Canarini africani

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
Borellogio
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 aprile 2009, 16:34

Canarini africani

Messaggio da Borellogio »

Ciao a tutti,
sono al mare con i miei canarini che si avvicinano alla muta. Quast'autunno e quest'inverno mentre
si riposano vorrei continuare con questa passione che mi è venuta di allevare uccellini.
Pensavo di acquistare due coppie di diamantini oppure una coppia di canarini africani.
Li conoscete? L'allevatore mi dice che si riproducono in inverno, è relativamente semplice farli
riprodurre come i canarini?
Il problema è che costano 200 euro la coppia!
Altri uccellini che si riproducono d'inverno?
Grazie e saluti.
Giovanni.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarini africani

Messaggio da Fausto »

Borellogio ha scritto:Ciao a tutti,
sono al mare con i miei canarini che si avvicinano alla muta. Quast'autunno e quest'inverno mentre
si riposano vorrei continuare con questa passione che mi è venuta di allevare uccellini.
Pensavo di acquistare due coppie di diamantini oppure una coppia di canarini africani.
Li conoscete? L'allevatore mi dice che si riproducono in inverno, è relativamente semplice farli
riprodurre come i canarini?
Il problema è che costano 200 euro la coppia!
Altri uccellini che si riproducono d'inverno?
Grazie e saluti.
Giovanni.
Scusami se sono molto diretto, purtroppo non ho peli sulla lingua.
Dalle domande che poni sul forum si evince quanto sia lacunosa la tua preparazione ornitologica. Questo non per offenderti ma per dirti che secondo l'opinabile parere del sottoscritto sei ad un punto in cui meno costano i soggetti che compri e meglio è. Quando avrai l'esperienza necessaria potrai passare a razze più costose ed impegnative ( ovviamente non sto parlando dei diamanti mandarini ! ).
C'è stato chi ha corso in Formula Uno grazie ai soldi di papà ottenendo subito di posare il sedere su macchine competitive, ma quei signori non hanno mai vinto nè un campionato nè una singola gara.
Prima s'impara a camminare e poi a correre.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
lorenzo
Messaggi: 1225
Iscritto il: 12 agosto 2006, 18:56

Re: Canarini africani

Messaggio da lorenzo »

........comunque i canarini ai quali ti riferisci sono i serinus mozambicus (canarino del mozambico) un tempo molto diffusi tanto che si trovavano a poche migliaia di lire, oggi, dopo la chiusura delle importazioni, se ne trovano molti molti meno in giro e li fanno pagare ovviamente una follia. In linea di massima però non sono difficili da riprodurre, sono uccellini abbastanza robusti, se abituati per tempo passano tranquillamente l'inverno anche fuori (parlo per esperienza diretta), si riproducono da settembre a Febbraio/marzo senza problemi, non è però sempre facile trovare la collocazione corretta per farli andare in estro durante il nostro inverno (che nelle loro terre natali sarebbe il periodo delle piogge e quindi dell'abbondanza).
Per concludere sono comunque d'accordo con Fausto sul dire che per farti esperienza dovresti cominciare con i diamanti mandarino, costano pochissimo, sono molto simpatici, maschi e femmine formaano delle coppie che durano tutta la loro vita e quando si scambiano effusioni sono carinissimi e per finire si riproducono praticamente sempre, basta mettere un nido e del cibo e loro faranno zum zum da mattina a sera, il maschio cova le uova dando il cambio alla femmina ed alleva magnificamente i piccoli quindi direi l'ideale per farsi le ossa e per allevare degli uccellini molto simpatici!! :wink:
Io li avevo in una volieretta esterna e mi sono molto divertito ad allevarli...................

http://www.youtube.com/watch?v=qlMBzZG5xts
[img]http://lnx.ornieuropa.com/forum/image.php?u=10&type=sigpic&dateline=1258288108[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/Lorenzo.gif[/img][img]http://i136.photobucket.com/albums/q162/ciccio333/firmaaoe.jpg[/img]
Borellogio
Messaggi: 48
Iscritto il: 27 aprile 2009, 16:34

Re: Canarini africani

Messaggio da Borellogio »

Grazie!
Era quello che volevo sapere.
Giovanni.
Avatar utente
tex70
Messaggi: 156
Iscritto il: 20 gennaio 2007, 10:01

Re: Canarini africani

Messaggio da tex70 »

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il caro buon vecchio fausto sempre come la carta vetrata da 40? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: diretto anzi direttissimo.
una civetta 3 anni,3 civette un cane,3 cani un cavallo,3 cavalli un'uomo,3 uomini un serpente.RNA 79ME
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Canarini africani

Messaggio da Fausto »

tex70 ha scritto::mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: il caro buon vecchio fausto sempre come la carta vetrata da 40? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: diretto anzi direttissimo.
Ciao, Tex. Saluti alla famiglia. :D
Come sai, ho il brutto "difetto" di parlare in faccia alle persone e non alle loro spalle, magari dopo averle riempite di elogi.
:mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Rispondi