Allevamento Diamanti Mandarino

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
akimino
Messaggi: 1
Iscritto il: 3 luglio 2009, 13:53

Allevamento Diamanti Mandarino

Messaggio da akimino »

Ciao a tutti vorrei informazioni, da Voi esperti, in materia di Allevamento dei Diamantoìi Mandarino.
1) La gabbia a mia disposizione misura 1 mt X 80 X 60, quante coppie possono starci dentro ?
2) Le coppie possono rimanere insieme mentre fanno il nido e si dedicano alle uova e poi ai pulli ?
3) La Gabbia e' sistemata fuori in balcone con due angoli riparati dal sole dalla pioggia e dalle correnti d'aria ( Abito in Calabria quindi clima mite) , bisogna coprirla d'inverno oppure chiudere un altra parete con del plexiglass ?
4) i Nidi per far si' che in inverno gli uccellini possano dormirci o rimanerci dentro nelle giornate Fredde li posso tenere tutto l'anno ? ( nidi fatti artificialmente ( a cassetta 12 x 12 ingresso a foro quadrato, esterno del nido parete di sughero, parete di legno, parete di polisterolo, parete di legno e plexiglass estraibile per la pulizia all'interno. )
5) trespoli e gli interni della gabbia possono essere fatti in legno trattato con vernici all'acqua atossiche per non fargli fare animali ?
6) posso mettere insieme coppie Diamanti di diversi soggetti ( codalunga, faccia pezzata ecc,ecc )
7) Bisogna per forza tenere in gabbia anche una coppia di passeri Giapponesi ?
Grazie anticipatamente a chi vorra aiutarmi a schiarire le idee.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Allevamento Diamanti Mandarino

Messaggio da aliante04 »

...benvenuto :D

...la gabbia potrebbe ospitare senza problemi dai 6 agli 8 soggetti , pero' se hai intenzione di farli anche riprodurre le cose possono complicarsi , perche' comunque il mandarino nel suo piccolo è un uccello territoriale e potresti andare incontro a baruffe indesiderate per accaparrarsi il nido migliore, il cibo, e qualsiasi altra cosa che gli capiti a tiro...nei periodi di riposo va benissimo questo tipo di sistemazione , per la riproduzione Ti consiglio gabbie da cova per ogni singola coppia ...se vuoi anche diversificare le specie , la cosa si complica ancora di piu', piu' o meno per le stesse problematiche , anche se potrai riscontrare atteggiamenti ancora piu' "aggressivi" ...buona la sistemazione della gabbia e per l'inverno se puo' schermarla ulteriormente, sbagliato non è ...per le cassette nido vanno benissimo quelle artigianali , anche se potresti pensare a qualcosa di piu' semplice, basta farlo in compensato con apertura quadrata , questo sara' sufficiente , resta chiaro che quello in plastica che trovi in commercio è molto piu' pratico ...ora perche' mi chiedi del passero del giappone ???...perche' vorresti utilizzarlo come balie, ad esempio per i codalunga ????...beh, anche qui vale il discorso precedente , meglio avere per la riproduzione, gabbie separate per ogni singola coppia :wink:

...spero di esserTi stato utile :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi