uova di diamantino mandarino...

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

uova di diamantino mandarino...

Messaggio da andreaokkiverdi »

salve a tutti...navigando ho scoperto questo bel sito di uccelli,vi scrivo per postarvi il mio problema.....da circa un mese hanno regalato al m,io fratellino 2 diamantini mandarini..una coppia molto bella....ce li ho in gabbia...ho comprato il nido a pera...il batuffolo per fare il nido...e gli ho messo una vaschetta perche so ke adorano l acqua....
L altro gg mentre pulivo ho trovato a terra un uovooooo....nn nel nido ma a terra...oggi lo stessooooooooo.....come è possibile che pur avendo il nido la femmina ha deposto 2 uova a terra...???grazie x le informazioni


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova di diamantino mandarino...

Messaggio da aliante04 »

...ciao e benvenuto :D

...in genere un comportamento del genere puo' essere dovuto a diverse cause , una delle quali puo' essere la giovane eta' del soggetto , oppure la non perfetta andata in estro ( condizione per la quale gli uccelli son pronti a riprodursi ) , e ancora perche' non si sono perfettamente ambientati e infine perche' si sentono disturbati e quindi non ritenendo idoneo la condizione che li circonda ...potresti dirmi dove hai sistemato la coppia, in che ambiente della casa ???...poi ci sono altre cosa che ho letto che non sono delle piu' indicate, mi riferisco al nido a pera e al materiale che dovrebbe servire per la costruzione del nido e un'ultima cosa , tra l'altro importantissima, e' che siamo in un periodo muta , periodo nella quale gli uccelli effettuano il cambio parziale o complessivo del loro piumaggio e quindi delicatissimo, dove non si dovrebbe permettere il potersi riprodurre , anche se il mandarino si è così ambientato nelle ns gabbie che si riproduce tutto l'anno , rinunciando al periodo canonico , che va da settembre a marzo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

Re: uova di diamantino mandarino...

Messaggio da andreaokkiverdi »

grazie...ah ok kapito....i canarini li ho in gabbia sul terrazzo sotto il gazebo.....io le uova le ho prese e messe dentro il nido ho fatto bene?^? o non le potevo toccare??lke coveranno?? grazie delle risp..
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: uova di diamantino mandarino...

Messaggio da aliante04 »

andreaokkiverdi ha scritto:grazie...ah ok kapito....i canarini li ho in gabbia sul terrazzo sotto il gazebo.....io le uova le ho prese e messe dentro il nido ho fatto bene?^? o non le potevo toccare??lke coveranno?? grazie delle risp..
...canarini o mandarini ??!! :mrgreen:

...hai fatto bene e potevi toccare le uova , non succede nulla ...adesso se le coveranno questo non lo so , tutto dipende se hanno accettato il nido :wink: ...senti ma sotto quel gazebo non è che ci possono essere correnti d'aria o sbalzi di temperatura ??? :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

Re: uova di diamantino mandarino...

Messaggio da andreaokkiverdi »

scusa ho fatto confusione...sono diamantini non canarini :)

cmq sbalzi di temperatura non ce ne dovrebbero essere anche perche qui sta facendo abbastanza caldo e li sotto sno riparati dal forte calore......cmq io la femmina non la vedo che cova le uova adesso le lasciop un po e vediamo che succede!!!!
andreaokkiverdi
Messaggi: 6
Iscritto il: 30 giugno 2009, 12:29

Re: uova di diamantino mandarino...

Messaggio da andreaokkiverdi »

cmq come da te suggerito ho comprato la casetta in legno....e bella grande...ma mi hanno detto ke il nido a pera e per i diamantini la casetta e per i pappagalli..ma io l ho presa lo stesso....;)
Rispondi