Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.
....ho fatto costruire questa voliera cementando il suolo e ricoprendolo di sabbia da cava,poi ho fatto rivestire il tutto con rete zincata da 0,50 x 0,50 .....la rete non e' spessissima ma sembra molto resistente...
siccome vivo in campagna e ci sono roditori , faine e rapaci.....volevo sapre se questo tipo di rete puo' essere perforata o danneggiata dai denti o artigli di questi animali,perche' ho intenzione di mettersi i canarini....
vi posto quanche foto per rendere meglio l'idea...
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
non usato il legno per costruirla....( a parte qualche supporto per la rete....ma poi rivestito con della calce)....quindi posso stare tranquillo....la mia preoccupazione era solo lo spessore della rete....grazie
Ciao
Anche a me piacerebbe fare un bella voliera bella grande, e pensavo secondo le mie idee la recinzione la farei in tre parti:
1 rete interna 1cm per 1 cm perchè i canarini non possono scappare ma si possono aggrappare facilmente
2 rete scaccata dalla prima di qualche cm quella fine per le mosche e più che altro per le zanzare
3 rete una rete di maglia grossa ma robusta, anchessa staccata dalla seconda di qualche centimetro dalla rete per zanzare
secondo me c'è il rischio che con una rete sola anche di maglia 5mmX5mm un canarino che ci è attaccato all' interno magari non si accorge di un rapace che si fionda verso di lui e col becco e gli artigli lo riesca a prenderlo, non riuscirà a farlo uscire per portarselo via ma se va bene lo ferisce, facendo varii strati di rete distanziati si troveranno un po più al sicuro.
Poi magari in basso io la rete non c'è la farei andare fasciando il tutto o con del materiale trasparente alto 50 cm per far entrare la luce (vetro o plesigas) o altro materiale lì importante resistente da cani o animali selvatici, io ho visto che i cani da caccia riescono benissimo a rompere una rete 1cmX1cm.
Mi viene da pensare anche hai rettili tipo le vipere se nel fascione alto 50 cm se in cima dove inizia la rete si potrebbe mettere una lamiera, è un po difficle da spiegare che sporga in fuori inclinata in basso ma che crei una barriera ad animali che cercherebbero di arrampicarsi su per il fascione se non sono come lumache che riescono a camminare o strisciare sotto una lamiera dovrebbero cadere per terra
Spero di esseremi fatto capire poi ogniuno fare del suo meglio o avrà altre idee
Ciao