Che nidiaceo è e come lo nutro

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
raimundos
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giugno 2009, 10:48

Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da raimundos »

salve, Mi chiamo Simone e sono di caserta...
Vi chiedo un piccolo aiuto, stamane ho trovato nel garage sotterraneo di casa mia un nidiaceo piumato di passero(penso) che addirittura è saltato direttamente tra le mie mani, il problema è che non apre il becco se non per cinguettare!
Secondo voi è già svezzato, anche se non vola molto(vola tipo quaglia per intenderci!)??? Cosa devo dargli da mangiare??
Non me la sento di liberarlo perchè se ne resta li impalato e non si muove, ho provato a chiamare la forestale ma non sanno che fare e l'asl e i veterinari della mia zona se ne fregano... purtroppo ne ho trovati altri(merli e rondini) in passato e non ho avuto nessun aiuto da questi enti:(
spero nel vostro aiuto
grazie

Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Si dalla foto anche non perfetta e un bel Passero comune.
Vedi Oasi S.Silvestro, troverai si persone . ma avrai penso
le stesse risposte. Sperò di no.
Vedi che nel forum troverai mille argomenti, inerente come
si può allevare il Passero, e poi come si potrà dare la libertà

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
raimundos
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giugno 2009, 10:48

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da raimundos »

allora ci avevo preso:D
cmq prima della tua risposta ho provato con del tuorlo e albume mescolato e cotto(ovviamente senza sale e olioXD) cmq è l'unica cosa con il quale sono riuscito a fargli aprire il becco spontaneamente... e poi gli do qualche goccia d'acqua con un dito... spero di non aver fatto una cacchiata, cmq non gli ho dato più di 3 grammi di questa "roba"
ah poi quando gli cadeva dal becco, lui scendeva dalla mano lo riprendeva e ritornava... quindi sembra quasi in grado di nutrirsi da solo!!
Ora do un occhiata sull'alimentazione dei nidiacei di passero e provo a nutrirlo con cose più adatte... altrimenti pensiate possa andar bene questo alimento???
grazie un abbraccio;)

-----
ooops ho visto che il passero è un volatile essenzialmente granivoro... mica mi muore adesso???
io intanto provo a cercare nel forum qualcosa sull'alimentazione del passero, nel caso non vi sia di peso un po' di link non mi dispiacerebbero... grazie mille
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... bmit=Cerca

:) :)

Nb di solito quando si trova un soggetto, come nella foto e hai suoi
primi voli. Ma poco distante c' è sempre la madre. :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
raimundos
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giugno 2009, 10:48

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da raimundos »

eh lo so... ma era nel garage sotterraneo... in un orario in cui escono le persone con l'auto, già li sotto spesso mettono sotto i micini :cry: figurati i nidiacei, io per fortuna che ho la moto e lo notato subito, anche se all'inizio pensavo fosse un topo o un cricetino feritoXD
ovvio che se l'avessi trovato in un parco di sicuro non l'avrei toccato!!
purtroppo non tutti amano gli animali, pensa che nel mio parco hanno tagliato un meraviglioso albero di celsi, perchè faceva aumentare la popolazione dei merli che ovviamente defecavano sui balconi e sulle tende da sole della gente... so che può essere fastidioso ma la natura dovrebbe avere la priorità :D

vi faccio sapere riguardo al piccoletto... ma secondo voi quando potrò dargli la libertà, un mese?
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da rossella »

puoi postare un'altra foto più nitida? :)
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Nipote ora ti sei svegliata???? Ma non riconosci manco un passero.
:lol: :lol: :lol:

:) :)

Nb quando ti sposi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=109.gif]
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da rossella »

Poepila ha scritto::lol: :lol:

Nipote ora ti sei svegliata???? Ma non riconosci manco un passero.
:lol: :lol: :lol:

:) :)
zio da una foto così sfocata potrei anche immaginare che sei stato ritratto tu! :lol:
Poepila ha scritto:Nb quando ti sposi [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=109.gif]
quando mi arriva l'eredità di uno zio ricco! :lol: :lol: :lol:
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
raimundos
Messaggi: 7
Iscritto il: 10 giugno 2009, 10:48

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da raimundos »

hahaha XD
mmmm posso assicurarvi io che non è un sapiens ma un volatile!!!
cmq domani con la luce, farò un altra foto...
Intanto vi dico che adesso mangia da solo da una ciotolina messa a terra nella gabbia... gli ho dato noci sminuzzate, piselli sminuzzati, mais sminuzzato, tuorlo/albume sminuzzato(vabbè tutto sminuzzato!!!) ha divorato tutto tranne i semini per uccelli(ne bolliti ne freschi)
Se mangia da solo è capace di darsi un limite o c'è il rischio che mangi troppo, come capita per i pappagalli????
ps da quando mangia da solo non viene più in mano:( vabbè è la natura.... meglio così tanto dovrò liberarlo!!!
ciauz :)
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Che nidiaceo è e come lo nutro

Messaggio da oriana »

non m'intendo molto di passeri...e ci vedo poco....ma quel beccuccio non sembra da passerotto...bhoooo!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Rispondi