Cocorita e Coccidiosi

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
F3d3r1k0
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 giugno 2009, 15:19

Cocorita e Coccidiosi

Messaggio da F3d3r1k0 »

Salve a tutti, vi espongo brevemente il problema ho un cocorita da diversi anni, circa una settimana fa ho notato che cominciava ad avere l'addome gonfio e mi sono recato subito da un veterinario aviario nella mia zona, che visitando il pappagallino ha pensato ad una coccidiosi.
Fatto sta che mi ha prescritto il Sulfac (1ml di sulfac in 100ml di acqua) da mettergli nel beverino per 3 giorni poi lo dovevo riportare.
Non avendo avuto grandi miglioramenti con il Sulfac mi ha prescritto un antibiotico pediatrico da mettere direttamente nel becco, lo zitromax sciroppo.
Ho iniziato la cura sabato e la sto continuando fino a domani per 2 volte al giorno(mattino e sera) 3 o 4 gocce nel becco.
Domani devo riportargli il pappagallino, devo dire che un po' l'addome si è sgonfiato solo che continua ad avere la zona cloacale imbrattata, le penne arruffate e dorme praticamente tutto il giorno.
Ora vorrei sapere se la terapia adottata è giusta oppure se è il caso di cambiarla o proprio di lasciar stare perchè non c'è nulla da fare.
P.S.: il dottore mi aveva parlato all'inizio di un'analisi delle feci da fare ma poi dice che è inutile perchè la diagnosi si è confermata con il protrarsi dei sintomi.
Voi che ne dite??
Saluti!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
GIANLUCA MARCHETTI
Veterinario
Veterinario
Messaggi: 111
Iscritto il: 22 gennaio 2008, 19:48

Re: Cocorita e Coccidiosi

Messaggio da GIANLUCA MARCHETTI »

Secondo me vale sempre la pena effettuare un'esame delle feci ed è buona prassi effettuare SEMPRE e SISTEMETICAMENTE anche un tampone del gozzo. La visita di un volatile a mio avviso, ma ribadisco che questa è una considerazione del tutto personale ed opinabilissima, non può derogare all'effettuazione di tamponi orali, cloacacli ecc ecc da leggere estemporaneamente. Secondo me l'esame delle feci lo DEVI fare che il pappagallino sia guarito o no! Secondo me, visto che stai seguendo una terapia devi finirla come il mio collega ti ha prescritto, non c'è nulla di più sbagliato di fare mezza terapia o di farla così e così...a quel punto era meglio non fare nulla affatto
GIANLUCA MARCHETTI (ROMA)
F3d3r1k0
Messaggi: 2
Iscritto il: 9 giugno 2009, 15:19

Re: Cocorita e Coccidiosi

Messaggio da F3d3r1k0 »

Purtroppo credo che ormai l'analisi delle feci sia inutile.
All'ultima visita di controllo il vet ha palpato l'addome e dice che probabilmente ha una massa all'intestino, e di continuare comunque a dare gli antibiotici (lo zitromax fino a lunedì).
Mi dispiace per il pappa ma non c'è nulla da fare :(
Saluti
pippy
Messaggi: 8
Iscritto il: 27 marzo 2009, 12:12

Re: Cocorita e Coccidiosi

Messaggio da pippy »

scusa se mi intrometto ma il probabilmente non esiste...c'è o nn c'è una massa nell'intestino?
per esperienza personale ti consiglio,qualora tu abbia la possibilità di farlo,di sentire un altro parere.
le analisi di routine non sono mai inutili...anzi qualora ci sia un piccolo spiraglio per poter salvare una vita che ben venga...
non si può continuare una terapia antibiotica con il "probabilmente"...se di fatto per il piccolo non c'è più nulla da fare allora perchè continuare a curarlo?
lo si stressa e basta...
se puoi e hai un pizzico di fiducia ascolta il parere di un altro medico...facci sapere...buona fortuna...
Rispondi