AIUTO trovatello

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
niky86
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 maggio 2009, 12:15

AIUTO trovatello

Messaggio da niky86 »

ciao a tutti,
ieri ho trovato questo dolcissimo uccellino in mezzo alla strada, ho aspettato 5 ore ma la mamma nn lo veniva a prendere, allora ho deciso di portarlo a casa. mi sapete dare un po di informazioni di che uccellino si tratta, come posso fare a nn farlo morire?
grazie a tutti
allego le foto appena fatte.

Immagine
Immagine
Immagine


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: AIUTO trovatello

Messaggio da rossella »

che piccolo! è un passero con le penne ancora chiuse nel calamo. si accascia in quel modo perchè ha molta paura! (a meno che non abbia ferite alla zampa-accertati se riesce a muovere perfettamente le zampe riuscendo a chiuderle e ad aprirle da solo).
in questo periodo di crescita è importante che mangi qualche larva, camole del miele e tarme della farina (a queste ultime dovrai schiacciare la testolina prima di darle al piccolo passero). e poi pastone in polvere per insettivori e granivori (non quello giallo), puoi aggiungere 3 volte la settimana al pastone, un po' di uovo sodo (ben cotto), piselli freschi schiacciati e carota grattugiata.
come si comporta? saltella nervosamente? di solito quando si accasciano così poi sgattaiolano via come fulmini...facendoti credere che sono placidi e buoni ma poi si rivelano terribilmente nervosi! fai attenzione che non si faccia male, e lascialo tranquillo per tutto il tempo, limitando ad avere contatti con lui solo per pulirlo e nutrirlo.
puoi tenerlo in uno scatolo alto, con carta scottex sul fondo per assorbire le feci e posatoi da fermare tra una parete e l'altra della scatola. se riesci cerca di creare all'interno una specie di nicchia protetta, come a simulare un piccolo anfratto simile ai buchi dove si rifugiano e nidificano i passeri in natura.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
niky86
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 maggio 2009, 12:15

Re: AIUTO trovatello

Messaggio da niky86 »

lo abbiamo messo in una scatola ben protetto con carta scottex e panni ben puliti.
ora sta mangiando un po di mela tritata e omogeneizzati di manzo. stasera vado a cercare il pastone.
quante volte al giorno deve mangiare?
oltre al mangiare deve fare qualche altra attività, tipo portarlo fuori dal"nido"?
lo sviluppo quanto dura..insomma quanto ci mette a diventare poco poco più grande? ho terrore anche a tenerlo in mano!
quante possibilità ha di sopravvivere?
le zampette sembrano a posto. quando lo tengo nel pugno della mano chiusa sembra che si adormenti e stia tranquillo, quando lo lascio, cinguetta quasi sempre e respira diversamente cosa può essere?

grazie ancora
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: AIUTO trovatello

Messaggio da rossella »

niky86 ha scritto:ora sta mangiando un po di mela tritata e omogeneizzati di manzo. quante volte al giorno deve mangiare?
la frutta gli farà bene ma attenzione alla quantità che deve essere sempre in percentuale inferiore al "piatto base" cioè al pastone o omogeneizzato o alle larve, perchè potrebbe portare a diarrea.
per la quantità dovrai regolarti osservando il gozzo, una pallina trasparente che si gonfia al lato del collo appena assume una certa quantità di cibo. potrebbe mangiare poco più di una siringa da 1 ml da insulina (senza ago!). appena il gozzo si sgonfia dovrebbe essere nuovamente nutrito. comunque di solito a quell'età dovrebbe mangiare ogni ora/ora e mezza. buona norma è controllare il gozzo.
niky86 ha scritto:oltre al mangiare deve fare qualche altra attività, tipo portarlo fuori dal"nido"?
nessuna attività, anzi per come si comporta, dovrebbe stare sempre tranquillo nel suo scatolo e prenderlo solo per nutrirlo o per cambiare la carta sul fondo ecc.
niky86 ha scritto:quanto ci mette a diventare poco poco più grande? ho terrore anche a tenerlo in mano!
quante possibilità ha di sopravvivere?
per diventare autosufficiente deve crescere bene, con penne sane, imparare a volare e mangiare da solo e spezzare i semi duri col becco. credo ci metterà tre settimane o poco meno. per le possibilità di sopravvivenza..non c'è dato di sapere, se conosci nella tua zona un buon centro di recupero a cui affidarlo puoi portarlo lì, se ne prenderanno cura delle persone che sanno il fatto loro in merito al recupero degli uccellini in difficoltà.
l
niky86 ha scritto:e zampette sembrano a posto. quando lo tengo nel pugno della mano chiusa sembra che si adormenti e stia tranquillo, quando lo lascio, cinguetta quasi sempre e respira diversamente cosa può essere?
fa così perchè ha tanta paura! ecco perchè ti dicevo di limitare la tua presenza esclusivamente ai momenti in cui deve essere nutrito.
in bocca al lupo!

guida passero una piccola guida che ti potrà fornire delle indicazioni per accudire il passero.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
niky86
Messaggi: 3
Iscritto il: 28 maggio 2009, 12:15

Re: AIUTO trovatello

Messaggio da niky86 »

grazie spero che sopravviva. se mi vuoi dare altre dritte su come allevarlo, mi aiuteresti davvero tanto!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: AIUTO trovatello

Messaggio da rossella »

nella guida che ti ho linkato è scritto tutto. se hai altri dubbi o domande posta pure qui.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi