Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
buonasera! sono nuova del forum. mi sono iscritta perchè ho bisogno di alcune info per quanto riguarda le streptopelia risoria ho una coppia di tortore da 3 anni le tengo in una bella voliera grande all'aperto . le nutro con i semi per canarini perchè così mi ha consigliato il negoziante . purtroppo però non si sono mai riprodotte. a questo punto ho dei dubbi. sono una coppia? il presunto maschio corteggia tutto il giorno la femmina facendo movimenti con il collo alzandolo e abbassandolo e intando riproduce un verso, una specie di du du duuu.. du du duuu.. continui. eppure la femmina non si lascia coprire. si allontana quando lui si avvicina. che lei sia femmina ne sono certa perchè continua a fare uova che cova tutto il giorno ma sono ovviamente non feconde. non so che fare!!!! aiutatemi con qualche consiglio .
grazie mille manu
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao.. dunque... innanzitutto sai darci info su grandezza gabbia, dove hai il nido e come lo hai?
se il maschio tuba e fa la corte, e la femmian dpeone... bhe sono uan coppia...
Per il mangime... sbagliatissimo!
Un misto canarini è formato da semi che contengono le vitamine e tutte le sostanze necessarie per il fabbisogno di... un canarino! Una tortora ha bisogno di ben altro (e gia' quello puo' essere uno die motivi principali.. l'alimenatzioen sbagliata)
In consorzi agrari o negozi ci sono cibi specifici per tortore, oppure puoi usare quello per piccioni integrandolo ANCHE con cibo per esotici (miglio ecc) e proprio proprio VOLENDO con cibo per canarini... ma di certo la sola scgliona, niger ecc non soddisfano per nulla il fabbisogno di una tortora
diciamo che il negoziante ha consigliato bene .... bene per lui, nel senso che il misto canarini costa comunque di più che quello per tortore o piccioni ... ! ! ! Aggiungo una cosa a quanto detto da Alex .... se le hai da 3 anni e nessuna schiusa la prima cosa da controllare ( come avevo poi detto in un altro post di argomento simile ) è vedere se le uova sono feconde o meno. Se sono feconde e non schiudono possono esserci patologie nei genitori ( magari portatori sani ) se invece non sono mai feconde potrebbe, dico potrebbe, essere sterile il maschio.
P.S. se fossi io in possesso di questa coppia avrei già cambiato uno dei soggetti ..... poi tutto dipende dall'aspettativa che uno ha nei riguardi dei suoi uccelli ...
P.S.2 io alle mie tortore di taglia grande do un misto con : granoturco spezzato, grano, sorgo, riso verde, riso bianco spezzato, panico, miglio. A parte pane secco sbriciolato, sali minerali in polvere, grit.
ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
grazie mille per i consigli!! queste tortore mi sono state regalate e siccome sono una che si affeziona a qualunque cosa non potrei mai sostituirle neanche se fossero brutte cmq ora provo a sostituire il mangime . la gabbia è grande è una voliera esagonale alta quasi 2 metri più cupolotta arriva a 2 metri e mezzo larghezza 2 metri circa.x nido ho messo un cestino alto circa 6 cm e largo circa 20cm su una mensola (che ho costruito io)dentro la voliera.ho messo a loro disposizione del fieno per fare il nido infatti l'hanno portato dentro il cestino. hann fatto un uovo vuoto che sta covando inutilmente da più di un mese.
le uova sono sempre vuote. e non penso che il maschio sia sterile è proprio che la femmina non lo gradisce perchè quando lui si avvicina lei si allontana.non sarà il suo tipo. però mi spiace non so che fare. comincio a cambiare cibo.
grazie mille!!
manu
Covare come dici "inutilmente da più di un mese" non giova certo alla salute degli animali, se poi le covate sono ininterrotte ancora peggio, potresti provare a questo punto a togliere il nido e dargli così un momento di pausa. Controlla poi, se lo togli, che il maschio non si dimostri troppo aggressivo nei confronti della compagna costringendola a stare sempre sui posatoi per iniziare una nuova cova. Altra cosa: potrebbe essere utile un ciclo di vitamina E o, se non la trovi, un ciclo con un buon polivitaminico ( da prendersi in negozio specializzato ).
Dato che la femmina depone molto sarebbe anche utile integrare con un po' di sali minerali.
P.S. quando cambi i semi, non farlo repentinamente, mischia il nuovo misto a quello che abitualmente usi per un po' di giorni così il cambio di alimentazione avverrà per gradi, anche se ritengo che le tortore abbiano scarsi problemi di adattamento.
Ma come sono bianche o marroni ? O pezzate ? ??????????
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
le mie tortore sono color beige con il collarino bianco e le penne della coda sono bianche.
cmq non fanno tante uova ne ha fatto solo uno ed è quello che continua a covare per niente. ok allora comincio ad allontanare il nido . volevo già farlo ma avevo paura che le tortore potessero soffrire
seguirò tutti i vostri consigli!! vi farò sapere grazie mille!!
manu
Ciao,
se togli il nido è molto probabile che nidifichino a terra, sul fondo della voliera.
Il nido lascialo, butta solo il fieno e l'uovo; rifaranno tutto daccapo. Se la coppia è affiatata, come sembra, per gran parte del giorno è il maschio che cova.
Dalla tua descrizione del colore, le tortore dovrebbero essere Feo (Phaeo); probabilmente chi le ha prodotte lo ha fatto in consanguineità; è quindi probabile che la tua coppia sia formata da fratelli, per cui sarebbe meglio (selettivamente, non affettivamente!) disfarla e cambiare uno dei soggetti. Puoi acquistarne un'altra, di coppia,(il prezzo è solitamente irrisorio) e formarne due invertendo i soggetti. Per l'alimentazione segui i consigli di Giaka, utillizza anche qualche integratore, tipo grit per colombi e "grattatina" all'uovo della Barilla o simile. Se le tieni in voliera non sarebbe male fornire anche il bagnetto.
In bocca al lupo!
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Si scusa, non avevo capito..... credevo che in tre anni avessero deposto con continuità ... invece una sola deposizione ... allora certo che come dice Rorschach non devi togliere in nido .... comunque è strano davvero che abbiano aspettato tanto ....
p.s. bella la mutazione che hai ! ! !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
ho seguito i consigli ma nonostante i continui corteggiamenti del maschio la femmina non ne vuole sapere si allontana sempre.. magari secondo voi esiste qualche particolare cibo afrodisiaco??
sono proprio sfortunata con questi uccelli.. non so se avete visto nel forum dei pappagalli.. ma anche loro mi stann facendo diventare matta
dite che è possibile che la femmina non voglia accoppiarsi perchè sono fratelli?? non credo!! mi sembra strano... oppure potrebbe essere la posizione della gabbia? non so perchè la gabbia è sotto i pini un pò in ombra e un pò al solo hanno la loro bella piscinetta hanno tutto e non vado quasi mai a disturbarle a parte per dar loro da mangiare e da bere.. non capisco proprio... uffi...
due giorni fa la mia tortora ha fatto un altro uovo. penso proprio non sia fecondo. è trasparente e contro luce si vede un piccolo alone del tuorlo... sono triste e rassegnata..
Ciao,
dopo solo due giorno è praticamente impossibile sperare l'uovo. Attendi almeno una settimana prima di vedere se l'uovo è fecondo. Dagli tempo...
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
se le uova sono feconde appare, in controluce, una venatura rossastra che si dirama in tutto l'uovo ( sono infatti i vasi di sangue del pulcino in formazione ) .... se non vedi nessuna venatura, aimè credo siano vuote ....e quello che vedi è appunto il tuorlo ......
Sentiamo gli altri però ....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
dai non rassegnarti, proprio sabato scorso ho avuto la prima nascita di tortore del senegal, dopo due covate con embrioni morti prima della schiusa, la terza covata è andata bene e non ci volevo credere.....ma ancora è presto per gioire, visto che i piccoli hanno appena 5 giorni ...
Comunque la soluzione migliore, per non "avvelenarsi il sangue" è quella proposta da Roschcach: cambio di un soggetto nella coppia ....
Scusa, non potresti dividere la voliera e tenere due coppie ???? Tanto se è grande .....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
le uova le ho buttate. ora hanno il cestino per il nido il fieno sul fondo della gabbia la piscina con acqua fresca cibo adatto specifico per tortore. ma non ne vogliono sapere di riprodursi. sono rassegnata
ho paura che il problema sia proprio il maschio. perchè li vedo ogni tanto vicini che si scambiano tipo bacetti sulla testa poi dopo un pò di effusioni la femmina si mette in posizione il maschio le sale sulla schiena e dopo un tentativo cade , come se perdesse l'equilibrio poi ci riprovano e lui cade di nuovo. non so proprio perche.
uffa!! da quando ho iniziato a rimuovere le uova delle mie tortore dopo una sola settimana dalla deposizione, perchè erano chiaramente non feconde, la mia tortora non aspetta nemmeno 7 giorni e depone un altro uovo vuoto. praticamente più che tortora è diventata una gallina fa due uova alla settimana!!!!!!!!
Facendo in questo modo, togliendo l'uovo dopo pochi giorni, il risultato infatti è una deposizione continua che può portare la femmina col tempo ad un affaticamento notevole. Dato che per tua scelta hai deciso di non intervenire sulla coppia cambiando un soggetto, ti consiglio a questo punto di lasciare piuttosto le uova nel nido e farle covare, almeno la femmina non è soggetta allo stress delle continue uova. Poi non è detto che magari col tempo la coppia si regolarizzi e riesca a riprodursi. Ultima cosa, hai detto che il maschio cade subito appena salito sulla femmina, non credo sia il tuo caso perchè hai una voliera, ma i posatoi sono abbastanza distanti dal soffitto della gabbia ? Nel senso che una tortora ha bisogno di abbastanza spazio per questa "operazione" e spesso non riesce proprio perchè il maschio sbattendo con le ali sul soffitto non trova l'equilibrio ....
In bocca al lupo
P.S. sarebbe il caso di fornire un po' di calcio comunque, basta l'osso di seppia grattugiato in mezzo al pastoncino o pane secco o mischiato ai semi
CIAO !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.