corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Rispondi
SKAT
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 maggio 2009, 8:35

corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da SKAT »

Salve amici, ho una coppia di cardellini...
conosco questo piccolo uccello da anni,chi non ha mai preso un cardellino caduto dal nido?
ma solo da poco tempo mi hanno regalato questa coppia.
Volevo chiedere se l'alimentazione da me seguita è corretta o manca qualcosa:
Do una varietà di semi singoli
- scagliola
- niger (poche quantità)
- chia
- perilla bianca
- cicoria
- lattuga bianca
- semi di girasole
- bella di notte

Secondo voi manca qualcosa? e nel periodo di muta devo dare loro la stessa alimentazione che stanno seguendo adesso?

Grazie [smilie=041.gif]


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
SKAT
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 maggio 2009, 8:35

Re: corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da SKAT »

dimenticavo:
- misto spinus
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Se e tutto regolare non tenere conto di questo mio scritto:-

http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =4&t=13594

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
SKAT
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 maggio 2009, 8:35

Re: corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da SKAT »

è giusto ciò che dici,io concordo in toto!
il maschio è regolarmente anellato, la femmina no!
il ragazzo che me l'ha ceduta mi ha detto che è nata e cresciuta in cattività,ma non ha l'anello perchè la madre li avrebbe buttati giù dal nido!
A tal proposito chiedo come si fa a regolarizzare questa cardellina?
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Le mie informazione. e solo per evitarti grattacapi.
E si valido il discorso che a volte la F toglie l'anellino, ma avrebbe
dovuto all'atto della dichiarazione (dipende la tua Regione) dichiarare
anche questo soggetto.
Vi sono Provincie che non chiedono NULLA, fino a un nr di soggetti,
ma altre chiedono tante cose.
Ti elenco in breve:
Ti devi iscrivere a una associazione Ornitologica:
Quando avrai il tuo R.N.A che verra riportato sui anellini che dovrai
comperare . E con questo nr potrai andare alla tua Provincia a chiedere
l'autorizzazione.
Ma devi anche acquistare i soggetti con la dichiarazione e nr di anellino
in breve , che dimostri la nascita in cattività.
(il maschio è regolarmente anellat), la femmina no.
Per cui l'amico ti deve dare coppia della cessione del soggetto M.
In breve per dimostrati che e molto facile e veloce , dovresti andare alla
tua Provincia e chiedere. (ti ripeto vi sono provincie che non chiedono
NULLA altre mille cose.) Ma c' è anche un provincia che non accetta proprio
NULLA e non da manco l'autorizzazione.-

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
SKAT
Messaggi: 7
Iscritto il: 14 maggio 2009, 8:35

Re: corretta alimentazione x coppia di cardellini?

Messaggio da SKAT »

Azz... che casino?
Vi terrò informati non appena saprò qualcosa di nuovo!
grazie
Rispondi