
finalmente incontro dopo tanti anni qui nel forum, una persona del mio stesso paese! io sono nata e vivo a cerignola, come è scritto nel mio profilo. ma tu non vivi qui? da dove digiti? perchè se ti trovi qui potrei darti tante cose che potrebbero esserti utili per il passero.
ti avevo chiesto una foto del suo "habitat" provvisorio per capire se aveva dei posti dove posarsi (tipo posatoi, per intenderci). se dici che gli hai messo una scatola per ripararsi ma non la gradisce forse è perchè non saprebbe uscire da lì una volta dentro..(nello stato in cui si trova il piumaggio non sa volare!). cmq l'importante è che possa sgambettare e svolazzare, seppur in malomodo, senza avere pericoli intorno.
i passeri in natura amano ripararsi in buchetti e anfratti, magari se gli metti una scatola chiusa più piccola, dotata di un foro e poggiata sul vaso della pianta dove ama stare...può darsi che decida prima o poi di infilarsi dentro per la notte...chissà! (potresti lasciargliela sempre lì, ci vuole tempo che si abitui prima di decidersi ad entrare)
non ti preoccupare per come è adesso, molti passeri purtroppo hanno un piumaggio rovinato appena usciti dal nido. è dovuto all'alimentazione che i genitori recuperano nelle città dove scarseggiano sempre più larve e insetti, che forniscono proteine necessarie per la buona crescita dei loro piccoli! da agosto-settembre comincierà la muta...perderà pian piano tutte quelle brutte penne e ne spunteranno delle nuove e sane. perchè ciò accada però, tu dovrai tenerlo bene e fare in modo che mangi tutti gli alimenti di cui ha bisogno perchè cresca sano e possa raggiungere i suoi simili.
se abiti in una zona vicina ad un centro di recupero che è disposto a prendersi cura del piccolo, puoi lasciarlo a loro. se ne prenderanno cura.
Per la quantità di cibo di solito io mi regolo controllando il gozzo. comunque a seconda dei casi, può andar bene la quantità di una siringa da insulina e poco più, ogni ora e mezza/due ore.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]