Piccolo Merlo: quando è pronto per essere lasciato?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Matthew_811
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 maggio 2009, 8:56

Piccolo Merlo: quando è pronto per essere lasciato?

Messaggio da Matthew_811 »

Buongiorno a tutti

Ieri sera, dopo aver tagliato gli ormai invadenti rami del mio pioppo in giardino, ho scovato per terra 1 piccolo Merlo, sicuramente stava annidato su un Ramo che ho tagliato senza accorgermi.

Non sapendo nulla di volatili, ma avendo paura che fosse colpito da altri eventuali rami Cadenti, l'ho messo in una gabbietta prestatami da un mio amico in cui ha passato la notte. Su consiglio di un amico al mattino seguente ho appeso la gabbia al muro di fuori e ho notato che un altro merlo grande si era posato sopra la gabbia del piccolo credo per dargli da mangiare.

Detto questo il piccolo non voleva più stare in gabbia e nel tentativo di uscire dalla grata metallica, si stava ferendo la pelle vicino al becco e non si fermava, e anche cantava a piu non posso.
Dopo aver letto alcune discussioni di Questo Forum e dopo aver constatato, liberandolo in casa, che il piccolo riusciva a svolacchiare moderatamente(E' riuscito a salire sopra un mobile alto 1,80 metri), in serata, verso le 19:30 ho deciso di liberarlo nel giardino dove l'avevo prelevato.

Secondo voi ho fatto la cosa giusta? si è messo subito a cantare e saltellare quà e là.
Dopo 5 minuti mentre facevo cena ho udito questo canto intensificarsi sembrava ce ne fossero due, sono uscito di fuori ed era sparito così nel giro di 5 minuti. Quella zona di giardino è recintata da una rete a maglie strette alta 2mt.

Non riesco a capire dove possa essere finito, Gatti non ne ho, e i randagi si avvicinano poco perchè hanno paura del mio Cane che sta in un recinto poco distante. Oggi mi sembra di sentirlo cantare di fuori ma ce ne sono tanti potrebbe essere un altro


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo Merlo: quando è pronto per essere lasciato?

Messaggio da rossella »

complimenti per la decisione che hai preso. da come hai esposto i fatti sembra proprio che il piccolo sia in "buone ali"... :D
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Matthew_811
Messaggi: 2
Iscritto il: 22 maggio 2009, 8:56

Re: Piccolo Merlo: quando è pronto per essere lasciato?

Messaggio da Matthew_811 »

Lo spero, vorrei tanto sapere cosa è successo quei 5 minuti che mi sono allontanato.
Spero che non sia stato portato via da qualche animale. Eppure nei paraggi non c'erano gatti. Se comunque fosse arrivato un gatto il mio cane avrebbe sicuramente abbaiato invece non ho sentito nulla.
potrebbe essere stato predato da qualche altro animale?
oppure sarà riuscito a volare superando la rete e seguendo la madre?
del piccolo non c'è traccia..per terra ho trovato solo 3 minuscole piume grigie.
P.S. queste minuscole piume gli cadevano facilmente, bastava toccarlo. sembrava che dovesse buttarle per metterne di nuove

Ci sono molti merli vicino casa mia, forse è con loro chi lo sa!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: Piccolo Merlo: quando è pronto per essere lasciato?

Messaggio da rossella »

non sapremo mai che fine ha fatto il piccolo... sappi comunque che innumerevoli piccoli merli lasciano i nidi quando non sono ancora al 100% autosufficenti e zampettano qua e là sotto l'occhio vigile dei genitori...è così che fanno esperienza nel mondo fuori dal nido, quindi tu non hai fatto altro che lasciarlo andare dove dovrebbe essere e adesso sta conducendo la sua vita normale.
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Rispondi