Alimentazione semi

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Alimentazione semi

Messaggio da Dimmu86 »

E' meglio comprare il mangiare per esotici confezzionato oppure prendere sfusi i vari tipi di semi e poi miscelarli manualmente?

Se e' meglio prenderli sfusi mi potete dire che tipi di semi occorrono e la % che occorre ( ess: 50% di ... ; 20% di ... ecc).

Per esotici in generale.

Grazie ancora :D


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
nirmalman
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 aprile 2009, 15:49

Re: Alimentazione semi

Messaggio da nirmalman »

secondo me è meglio prendere i sfusi e miscelareli ma nn ho ricette.CIAO!!
Mark
nirmalman
Messaggi: 16
Iscritto il: 28 aprile 2009, 15:49

Re: Alimentazione semi

Messaggio da nirmalman »

è meglio miscelkare gliu sfusi invece che comprare le miscele confezionate perche esse possono essere state conservate male e questo nn è buono.
Mark
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Re: Alimentazione semi

Messaggio da Dimmu86 »

nirmalman ha scritto:è meglio miscelkare gliu sfusi invece che comprare le miscele confezionate perche esse possono essere state conservate male e questo nn è buono.

Thx per la risposta ora mi serve solo la ricetta :DDD spero che qualcuno me la dia
Dimmu86
Messaggi: 45
Iscritto il: 18 maggio 2009, 11:40

Re: Alimentazione semi

Messaggio da Dimmu86 »

Aggiungo qualche altra domanda senza aprire altri post:

Va bene aggiungere alla loro dieta frutta di stagione e qualche foglia di insalata? se si quante volte alla settimana?

Basta una mangiatoia per tipo di cibo? una per semi, una per grid e una per pastoncino?

La vaschetta per il bagno la devo tenere sempre dentro la voliera o basta una volta ogni tanto?


Faccio pue qualche domanda sulle quaghie cinesi anche se non e' la sezione giusta penso:

Volevo mettere nella voliera una o due coppie di quaglie cinesi ma volevo prima sapere un paio di cose ad esempio al rigaurdo, di che cosa si nutrono? ( mi potreste fare un elenco complete e dattagliato magari:D ) non credo vada bene lo stesso mangiare degli esotici.
Se metto la mangiatoia degli esotici in alto e quella delle quagliette in basso che si diano fastidio o che gli faccia male se si nutrono a volte dello stesso cibo? (sempre che non si cibino dello stesso).

Grazie e scusate ancora se vi assillo ma voi siete piu' esperti al riguardo :D
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Alimentazione semi

Messaggio da aliante04 »

...Ti dico che se scegli un misto per esotici preconfenzionato forse è meglio, le aziende mangimistiche hanno fatto grossi passi in avanti sia nella selezione del prodotto che nell'equilibrio della miscela ...evita soltanto di comprare quelle scatolette che trovi nei market dove il prodotto il piu' delle volte è stantio e pieno di muffe ...la soluzione migliore è quella di prendere poco per volta un buon misto di qualita' in uccellerie ben fornite ...poi potresti dilettarTi ( allo volte almeno all'inizio uqnando scegli il negozio da cui forniti e per acquistarne la fiducia ) fare la prova della germinabilita' :wink: ...in genere in una gabbia da 60 ci si pongono due mangiatoie per il misto , una mangiatoia interna piccola per il pastoncino ed una per il grit :D ...per quel che riguarda la frutta e le verdure, diciamo che non sono tanto appetiti dagli esotici , ma mi limiterei a due volte a settimana con uno spichietto di mele ed erbe prative sempre ben lavate e asciutte, mai la lattuga o l'insalata troppo lassative :D

...per le quaglie cinesi Ti dico quello che so ...per l'alimentazione mangiano di tutto , granaglie varie per lo piu' a base di grano e granturco ...mangiano a terra come saprai e sono territoriali ...due coppie in una voliera finirebbero per farmi male :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi