Piccolo merlo

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Attix
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 maggio 2009, 13:31

Piccolo merlo

Messaggio da Attix »

Ciao a tutti!
Domenica ho trovato nel mio giardino un piccolo uccellino (che poi ho capito essere un merlo) probabilmente caduto dal nido. L'ho salvato dalle grinfie di un gattone, l'ho messoin una scatola con un giornale su un balcone al 2° piano al riparo dai gatti e gli ho dato un'imbeccata con un po' d'acqua tramite una siringhetta. Il piccolo aveva già un discreto piumaggio (anche se non completo) e non sembrava avere ferite nè lesioni di alcun tipo. La fortuna è stata che grazie al suo "vocione" sono quasi subito accorsi in suo aiuto la mamma e il papà. A quel punto io ho smesso di preoccuparmi di alimentarlo (mi sono limitato a portargli ogni tanto un po' d'acqua con una siringhetta, per evitare che potesse disidratarsi, dato che c'è un forte sole questi giorni), lasciandolo nelle sapienti mani dei genitori.
Ora il piumaggio sembra completo, lui saltella sul balcone e rifiuta anche le imbeccate di acqua.
Il balcone presenta delle aperture ad un'altezza di 20-30 cm (su una delle quali, tra l'altro, stamattina è riuscito anche a salire).
Ciò che mi preoccupa è il rilascio...nel senso...io spero che una volta in grado di salire sulle feritoie possa prendere il volo da lì, magari con l'aiuto della mamma che ogni tanto continua a venire ad alimentarlo. E' corretto come pensiero?? Oppure devo portarlo fuori da lì e fargli fare delle prove di volo?? In questo caso, però, ho paura che la madre possa non trovarlo più e abbandonarlo.

Mi affido a voi perchè in questo ambito a parte tutta la buona volontà sono un totale inetto. :D

Grazie :wink:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lux
Messaggi: 6
Iscritto il: 14 maggio 2009, 14:47

Re: Piccolo merlo

Messaggio da lux »

Ciao
Il giovane merlo ha potuto continuare a fare quello che normalmene la natura richiede per la sua specie.
Lascialo tranquillo e vedrai che seguirà i genitori saltellando nel giardino e andando a incasinarsi in altre scorribande....
Alla fine l'hai salvato dal pericolo e aiutato a diventare grande.
bravissimo
Attix
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 maggio 2009, 13:31

Re: Piccolo merlo

Messaggio da Attix »

Ciao Lux
Grazie della risposta, mi sento un po' più tranquillo...
Spero che Merlino (nome originale, lo so :lol: ) possa iniziare a volare il prima possibile, ma non nascondo che ho il terrore che possa cadere giù per due piani al primo tentativo di volo.

Approfitto per mettere qualche foto, perchè è troppo bello :D

Immagine
Merlino appena trovato

Immagine
Merlino oggi (2 giorni dopo)

Immagine
Il balcone dove risiede ( a destra la feritoia dalla quale spero decolli)


Incrociamo le dita :wink:
Attix
Messaggi: 3
Iscritto il: 19 maggio 2009, 13:31

Re: Piccolo merlo

Messaggio da Attix »

Piccolo aggiornamento...
Oggi nel tardo pomeriggio sono uscito sul balcone per vedere come stava e non c'era più. E' saltato giù dal balcone e sembra essere atterrato bene. L'ho ritrovato appollaiato su un piolo di una vecchia scala che avevo nel giardino. Adesso zompetta per il giardino. Volicchia, anche se non si alza moltissimo, comunque sembra riuscire ad arrampicarsi sulla siepe. Ho visto la madre che stava nel giardino del vicino ( a pochi metri da lui). Spero solo che non gli si avvicinino altri gatti.
Cercherò di vigilare, per quanto possibile, che non ci siano fino a che non riuscirà ad alzarsi bene.

Grazie mille per i preziosi consigli. [smilie=041.gif]
Rispondi