convivenza gould e codalunga...

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

convivenza gould e codalunga...

Messaggio da denni »

Ciao Ragazzi...
E' da un po che ho una coppietta di diamantini codalunga (i miei preferiti) adesso sono in una voliera abbastanza ampia in compagnia di una coppia di pdg e due coppie di canarini....convivenza tranquilla e pacifica :)
Dato ke i canarini tran po li do via (almeno una coppia) e l altra me li terrò in casa in un altra gabbia no nella voliera, volevo sapere se insieme ai pdg e i codalunga possono starci pure una coppia di gould...cosi magari allestisco la voliera per questi simpatici animaletti :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da GIAKA »

Certo che si, i gould sono calmi e per nulla aggressivi e possono convivere tranquillamente; piuttosto potrebbero essere più litigiosi i codalunga nei confronti degli altri all'epoca degli amori. Metti più nidi rispetto alle coppie.
Buona idea i PDG, potenziali balie. Con slo spazio a disposizione che hai ( voliera ) potresti avere un buon successo riproduttivo
Ciao !
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da denni »

Speriamo...perke' quest' anno (anke se ankora nn e' finito il periodo riproduttivo) cn i canarini sto avendo solo delle grandi sfighe....
Dato ke ci sono il periodo riproduttivo dei codalunga e dei gould quando e'? autunno? e come mi devo comportare...alcune info utili? grazie
Avatar utente
GIAKA
Messaggi: 346
Iscritto il: 1 febbraio 2007, 16:42

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da GIAKA »

In genere la riproduzione di questi diamanti australiani è l'autunno infatti, ma devi tenere conto che la forma amorosa degli uccelli dipende anche dai fattori climatici quali molta luce e temperatura elevata. Di conseguenza è possibile, visto l'allungarsi delle giornate e il caldo che sta arrivando, una deposizione anche nel periodo a venire. Se sono uccelli provenienti da un allevatore che li riproduce in inverno avranno più difficoltà proprio perchè potrebbero andare adesso in muta o averla appena finita ( i miei, ad esempio stanno iniziando adesso perchè li tengo al chiuso con il fotoperiodo ) se sono uccelli che hanno passato l'inverno al freddo, potrebbero, come detto andare in estro proprio ora.
Fornisci nidi a cassetta e un po' di materiale d'imbottitura e stai a vedere, altri accorgimenti particolari non ne vedo. Direi di non spostare con frequenza la gabbia ma visto che parli di voliera presumo sia fissa ....
ciao per altri dubbi siamo qui ....poi in forum c'è Poepila che può dirti tutto sui codalunga ....
FOI R.N.A. 32PS allevo tortore diamante nella mutazione pezzata, zebrate, picui, santa cruz, passerina, ali verdi.
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Giacomo anche se ultimamente MI hanno descritto come ANIMALISTA
e uno che si CREDE UN SUPER INTELLIGENTE
, ti rispondo, perchè
so con chi sto dialogando in questo momento anche se dietro un
VETRO- Perchè penso di rallentare e di molto le mie INFORMAZIONI.
----------------------
Ora rispondo in parte come hai già scritto TU. GIACOMO
Il mio consiglio, di aspettare sempre il loro stato biologico, come ha
ben descritto l'amico Giaka, l'autunno , anche se in questo periodo
l'allevamento e fatto con un fotoperiodo (luce artificiale), e anche la
possibilità di allevare queste due specie all'interno.
Accoppiare ora sapendo il periodo lungo per portare i piccoli a diventare
indipendenti (alimentarsi da soli) e poi la lunga MUTA, potrebbe arrivare
questa nel periodo quasi Invernale. Cosa micidiale per i GOULD avere una
umidità eccessiva, mentre per i Codalunga non avresti nessun problema.
Ora leggo che questi soggetti sono in Voliera. Occhio che nel periodo di
estro sono territoriale e anche cattivi con altre specie, parlo in questo
caso dei Codalunga , la mia fissazione di allevare questa specie. Magari
avendo una voliera molto grande questo potrebbe non succedere. Ma
allevandoli da anni nelle gabbie e NON nelle Voliere ne ho visti di tutti colori.
Per cui l 'informazioni da parte mia e stata data per il resto sono qua.

:) :)

NB Giacomo fine giugno passo da Bologna-questo e un avviso- fatti
trovare uscita Autostrada. SALVO IMPREVISTI-
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da Raffaele »

Approfittando del fatto che il mio pc mi da la possibilità di rispondere vorrei chiederti le dimensioni della voliera. Come detto da Eliseo i codalunga sono molto agressivi in riproduzione e quindi dovresti preoccuparti di loro, i gould invece sempre pacifici, un pò territoriali quando hanno le uova e i piccoli, ma da me si sn riprodotti tranquillamente con tutto il casino ke ho in voliera... Per quanto riguarda il periodo di estro c'è sempre molta discordanza di idee se farli riprodurre o meno in primavera. Ti posso dire che all'esterno con fotoperiodo naturale ho riscontrato dei problemi sia con i gould che con i codalunga e quindi sto "lavorando" per adattarli alla nostra primavera...
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
denni
Messaggi: 75
Iscritto il: 18 novembre 2008, 16:35

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da denni »

la mia voliera se ben ricordo e' alta 1,60 per 90 cm per 70 se nn erro...quante coppie potrei ospitare con queste misure? :?
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: convivenza gould e codalunga...

Messaggio da Raffaele »

Queste dimensioni sono adatte più ai pappagalli che agli esotici perchè è più sviluppata in altezza che in lunghezza, comunque diciamo che le dimensioni sono simili a quelle della mia e quindi credo che troverai problemi con i codalunga una volta che decideranno di riprodursi, troppo poco lo spazio. Per uccelli pacifici tipo gould e pdg direi al max 4 coppie :wink:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Rispondi