Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
federica.picci
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 18:55

Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Messaggio da federica.picci »

Salve a tutti... Mi rivolgo a voi sperando in un aiuto...
Una mia coppia di canarini ha ormai 3 pulli da 4-5 giorni, ma la femmina da un po' (una settimana credo) ha iniziato a grattarsi il collo ed ormai non ha più piume un quel punto. Le ho fatto fare il bagno quando aveva già i piccoli (si sono lavati entrambi i genitori), ma quando si asciugava sembrava non avere un buon equilibrio... Insomma, sembrava debole. Premetto che non le avevo comprato ancora il pastoncino (preso oggi), quindi poteva essere solamente debilitata?
Ma ciò che mi preme principalmente in questo momento è un'altra cosa.
Quest'oggi, insieme al pastoncino, ho comprato il Foractil, appunto perchè si grattava (da quando ha fatto il bagno sembra non lo faccia più). Il negoziante mi ha detto di togliere beverino, mangiatoie e nido e spruzzare ad una distanza di 30 cm dalla gabbia, con all'interno gli uccelli. I miei dubbi sono:
Così facendo non spruzzerò il Foractil nei loro occhi e sulla bocca?
E, peggio, togliendo il nido i canarini potrebbero spaventarsi e non occuparsi più dei 3 pulli?
Chiedo a voi perchè non me ne intendo, ma preferirei fare questo trattamento alla fine dello svezzamento. Sbaglio?
Ah un'altra cosa... Durante lo svezzamento dei pulli si può comunque continuare a mantenere la solita normale pulizia della gabbia? Vorrei cercare il più possibile di non disturbare i genitori.

Grazie mille in anticipo :)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Sai che dovresti fare USARE il prodotto addosso a quel commerciante [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Ma porca miseria come può dare un consiglio del genere [smilie=074.gif]
Ma sto commerciante sapeva che e una F con tre PULLI?
Ma questo sotto specie di commerciante,sa il significato di usare questo
prodotto a circa 30 cm come lui consigliato?
Potrei andare avanti ma cambia commerciante CREDIMI.
Ecco la tesi del perchè, una sola:
Usando il prodotto arriva un getto del prodotto a bassa temperatura. E dopo
un trattamento del genere come potrebbe stare la F:? Leggo:-
ma quando si asciugava sembrava non avere un buon equilibrio... Insomma,
sembrava debole
. Premetto che non le avevo comprato ancora il pastoncino
(preso oggi), quindi poteva essere solamente debilitata
Consiglio: Controlla il NIDO vedi se ha dei Acari ROSSI : (sono dei insetti piccoli e ROSSI)
Se e positivo usa della polvere di piretro- da mettere sotto la YUTA non a contatto diretto
dei pulli- Alla madre (F) anche una goccia dietro la NUCA del prodotto che si usa per i cani
FRONTLINE, se sono acari risolvi il tutto.
Per la salute, qua non ti posso dire nulla (non vedendo il soggetto) per cui un Veterinario
ma anche qualche Allevatore.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
federica.picci
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 18:55

Re: Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Messaggio da federica.picci »

No, no, io non ho assolutamente usato il prodotto.
Il sentirsi debole era riferito al normale bagno con acqua tiepida (nella vaschetta), che ha fatto con piacere, ma poi sembrava un po' deboluccia -questo 2 o 3 giorni fa-
Ma il foractil allora non serve? :| Secondo te faccio meglio ad aspettare la fine dello svezzamento prima della cura? (circa 17-18 giorni)
E se volessi usare il Foractil, invece del Frontline, andrebbe comunque bene? E come andrebbe utilizzato?
Adesso non posso controllare se ci sono gli acari, perchè è sera. Ma credo che la risposta sia positiva, visto che ne ho già visti, non nella gabbia, ma nei pressi.

Grazie mille della risposta, molto gentile :)
Ps: eh sì mi sa che andrò da un'altra parte d'ora in poi... :shock:
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

Re: Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Messaggio da richard »

il frontline è molto meglio del foractil, perchè ha un raggio di durata molto più ampio.
tu ne metti una goccina con un pennellino o uno stecchetto tra le scapole e la nuca, poi si epande da solo su tutto il corpo.
il foractil è pericoloso se spruzzato nella zona degli occhi, del becco, e della cloaca.
i lo uso per disinfestare una volta al mese le gabbie, il vassoio e le stecche.
io non saprei se aspettare a fare il trattamento con il frontline, perche per i pulli è molto pericoloso.
se dici che gli acari li hai visti anche nei pressi della gabbia dovresti disinfestare anche tutto l'ambiente circostante ad essa.
[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]
federica.picci
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 18:55

Re: Foractil: problema pulli. Canarina debilitata.

Messaggio da federica.picci »

Grazie mille...
Va bene anche il frontline per gatti?
O magari esiste proprio per gli uccelli?
Rispondi