cantaxina a pulletti

Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

cantaxina a pulletti

Messaggio da andreacostanzi »

Buonasera a tutti
dopo molta attesa la mia coppia rosso brinato-pastello, mi ha regalato da 4 gg una bella coppia di pulletti regolarmente alimenatati con cous cous, germinati e pastoncino morbido, che hanno sempe il loro bel gozzetto pieno.
adesso vorrei sapere se è il caso di integrare al cous cous un po di cantaxina per il colore, se si in che dose? visto che di cou cous ne reparo freco circa 20gr alla volta.


andrea c. R.N.A. 73RD

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da andreacostanzi »

oops volevo solo correggermi:
cantaxina=canthaxantina
andrea c. R.N.A. 73RD
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

assolutamente no... la canthaxantina ti distrugge il fegato dei pulli e non da una colorazione ottimale... compra un buon pastoncino colorante... ad esempio uso quello dell' ******** (se vuoi sapere la ditta fammi sapere che ti mando un mex privato) che è l'unico veramente buono che ioa bbia trovato in commercio.... cmq dallo a svezzamento ultimato xke essendo lipocromici ( o sbaglio? nn ne sn sicuro se è il contrario dallo dai 6 giorni di vita) nn vanno colorati da nido...
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Il colorante lo si somministra da nido oppure dal 40 giorno di vita per interrompere non appena terminata la muta.
Personalmente opto per la seconda ipotesi per non far affaticare troppo il fegato.
Utilizzo il beta carotene misto al comune pastoncino mordido, MAI avuto problemi di colorazione o di salute dei soggetti.

Non mi sono trovato affatto bene con i classici pastoni coloranti di cui parla l'utente ornitoteras, non hanno recato danni ma la colorazione lascia a desiderare.
C'e' chi ovviamente li tulizza e si trova bene, punti di vista :mrgreen:

Ciao, Alex.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

Guarda alex il colorante si da ai melanici non mosaico dal nido... ai lipocromici ed ai melanici mosaico si da ai 30 giorni o comunque appena svezzati... cmq hai raggione i pastoncini coloranti delle varie ditte non valgono nulla... solo con uno il colore esce ben acceso uniforme e profondo... se vuoi ti mando in un wisp il nome... cmq bisogna ricordare che il pastoncino colorante va rinnovato almeno 1 o 2 volte al giorno perchè il colorante a contatto con la luce perde le sue potenzialità...
Avatar utente
andreacostanzi
Messaggi: 95
Iscritto il: 16 settembre 2007, 17:54

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da andreacostanzi »

mi potresti inviare il nome di tale pastoncino???
grazie
andrea c. R.N.A. 73RD
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Non mi risulta proprio ornitoteras, la colorazione è identica sia per i lipocromici sia per i melaninici, non importa se mosaico, intensi o brinati.
L'unica differenza è relativa ai tempi di somministrazione, da nido se si partecipa a mostre internazionali oppure dai 40 giorni in poi in tutti gli altri casi.
L'unica distinzione è questa per il resto sono uguali.

Ovviamente quella da nido è più pericolosa perchè affatica parecchio il fegato.

Ciao, Alex.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

perdonami alex ma stai facendo un grosso errore... i melanici hanno bisogno che anche remigranti e timoniere siano ben colorate e per farlo L' UNICO MODO é COLORARLI DA NIDO... invece i lipocromici ed i melanici mosaico DEVO AVERE ALA BIANCA per gli standard italiani per cui non si colorano mai da nido! invece i lipocromici non mosaici per gli standard internazionali devo essere ala rossa per cui li colori da nido...
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

Alex1977 ha scritto:Non mi risulta proprio ornitoteras, la colorazione è identica sia per i lipocromici sia per i melaninici, non importa se mosaico, intensi o brinati.
L'unica differenza è relativa ai tempi di somministrazione, da nido se si partecipa a mostre internazionali oppure dai 40 giorni in poi in tutti gli altri casi.
L'unica distinzione è questa per il resto sono uguali.

Ovviamente quella da nido è più pericolosa perchè affatica parecchio il fegato.

Ciao, Alex.

Sono daccordo con Alex assolutamente...caro amico ornitoteras, non te ne volere a male, ma il tuo discorso non è affatto corretto :P Marco, Giulio e Faustino ci correggano se sbagliamo io e Alex... :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

lol:) guardate ne sono sicuro... sono gli standart ... cmq aspettiamoc hi è più esperto :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da gnagnax »

ragazzi,una domanda........ma la carota contiene la cantaxina??? :roll:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da marco62 »

gnagnax ha scritto:ragazzi,una domanda........ma la carota contiene la cantaxina??? :roll:
no Fabio la carota contiene carotene...(da qui il suo nome) che assieme ad altri pigmenti vengono trasformati in cantaxantina dall'organismo dell'uccello ...:roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da gnagnax »

perciò per colorare i miei pulli,posso dare anche la carota o no??? :roll:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

No Gnagnax...la carota puoi darla, gli farà molto bene, ma da sola non è sufficiente a colorare i canarini...se ne è già parlato in diverse discussioni. Somministrala, ma usa sempre un buon pastoncino colorante... :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da gnagnax »

ok,grazie king............... :D :wink:
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Spiacente ornitoteras ma non mi hai convinto, a mio parere non esiste alcuna differenza tra lipocromici e melaninici.
In base alla competizione alla quale s'intende partecipare si decide se colorare da nido o dopo i 40 gg. Se devi fare l'internazionale (remigrante colorata e quindi da nido) è una cosa se in un paesino sperduto sulle madonie (va bene anche dopo i 40 gg) con 50 ingabbi un'altra.

Attendiamo il parere degli altri.

Ciao, Alex.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

ma come mai non viene nessun altro a spiegare per bene la questione??? comunque ho chiesto a un giudice di un paese vicino il mio e ha confermato... comunque attendiamo risposte :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Hai vinto ornitoteras, mi arrendo :mrgreen:

Ornitoteras - Alex1977/KingAzmodan 15 - 0

Risultato schiacciante!!! [smilie=041.gif] [smilie=109.gif] [smilie=041.gif]

Non lo sapevo completamente, anzi pensavo fosse l'opposto....SCUSAMI TANTO.

Ciao, Alex.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

Eh si...se lo dice un GIUDICE DI PAESE allora sarà vero!!! :mrgreen: :mrgreen:

Alex, ci diamo alle faraone anche noi?? :P
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Eh si...se lo dice un GIUDICE DI PAESE allora sarà vero!!! :mrgreen: :mrgreen:
:P
non lo dice UN GIUDICE DI PAESE :roll: ma la commisione tecnica :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

Scusa marco...quello che non convince me e Alex è la seguente:
ornitoteras ha scritto:essendo lipocromici nn vanno colorati da nido...
ornitoteras ha scritto:il colorante si da ai melanici non mosaico dal nido... ai lipocromici ed ai melanici mosaico si da ai 30 giorni o comunque appena svezzati...
Onestamente spulciando per il web e visitando altri forum frequentati da giudici di calibro nazionale e da allevatori che hanno portato a casa medaglie da campioni ai mondiali di piacenza trovo imprecise le affermazioni dell'amico ornitoteras.

Normalmente la colorazione dei soggetti a fattore rosso si suole fare iniziare intorno al 40° giorno di vita dei piccoli siano essi lipocromici, mosaici, o melanici. Diversamente da quando è entrata in vigore la norma che vuole i melaninici colorati da nido per esporre alle mostre internazionali, chi fosse interessato a partecipare alle suddette intraprende la colorazione da nido.

Poi il resto è buon senso...io non ho in previsione un'esposizione a un'internazionale e quindi faccio a meno di gravare il fegato dei miei canarini con questa dose extra di colorante, per cui tornando alla domanda posta originariamente dall'amico andreacostanzi mi sento a cuor leggero di consigliargli di iniziare la colorazione intorno al 40° giorno! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da marco62 »

x i melaninici intensi e brinati ... ai fini espositivi .. devono essere colorati dal nido ... x i melaninici mosaico il discorso è diverso poichè il mosaico deve avere solo le zone d'elezione colorate ....
poi libero di crederci oppure no .....hai mai visto un canarino "bronzo" con le ali gialle? .. pensaci e rifletti :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

Marco...secondo me io e te stiamo dicendo la stessa cosa! :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Non proprio Antonio, Marco conferma la tesi di ornitoteras secondo la quale i melaninici TUTTI ad eccezione dei mosaico vanno colorati da nido. Non importa se parteciperanno a gare internazionali o meno.

Anch'io mi sono informato meglio ed è così :shock:
Non lo sapevo proprio

Ciao, Alex.
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da KingAzmodan »

Ragazzi....non voglio apparire testardo nè tantomeno presuntuoso e scusatemi se potrebbe apparire così. Tuttavia sappiamo bene tutti che non c'è un argomento più contestato e controverso dell'alimentazione dei nostri soggetti! Parlando con alcuni dei più importanti giudici a livello italiano, nonchè allevatori, mi hanno consigliato tutti di iniziare la colorazione nel momento dello svezzamento...c'è chi inizia al 28°, chi al 35°, chi al 40° siano essi melanici (intensi-brinati-mosaico), o lipocromici.

Ad avviso dei suddetti, sebbene una colorazione da nido possa completare l'uniformità della colorazione per i soggetti non ad ala bianca, la non-colorazione da nido non viene tuttavia penalizzata alle mostre nazionali, come daltronde non viene penalizzata la colorazione da nido (Parere di un famoso giudice nazionale eh!! Non è mica farina del mio sacco!! :P ). La scelta a mio avviso è semplicemente una questione personale...ogniuno coi propri soggetti è libero di scegliere se colorarli da nido, dipingerli coll'uniposca, riempirli di ormoni e vitamine o meno! :P Personalmente allevo agata mosaico in diverse varietà...ho solo una coppia di bruni di modesto valore, se non affettivo, che non ho colorato da nido e posso definire la loro colorazione completa. :wink:

Ora...non facciamo diventare la cosa più grande di quello che è...la domanda iniziale era di un amico che chiedeva se la colorazione doveva effettuarla da nido o meno...e beh...a meno che il nostro amico non voglia andare a esporre a una mostra internazionale, il mio suggerimento sarà sempre di colorarli allo svezzamento, per non stressare il fegato dei piccoli e dei genitori soprattutto che già hanno i loro motivi per essere stressati! :P

P.S. Se mai dovessi decidere di partecipare a una mostra internazionale accetterei volentieri il consiglio di marco! Solo che tutto questo richiederebbe un tempo e una dedizione a questo hobby...che o lo trasformi in lavoro oppure ci vorrebbe essere dei pensionati con molto tempo libero!! :mrgreen:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da marco62 »

KingAzmodan ha scritto:Ragazzi....non voglio apparire testardo nè tantomeno presuntuoso e scusatemi se potrebbe apparire così. Tuttavia sappiamo bene tutti che non c'è un argomento più contestato e controverso dell'alimentazione dei nostri soggetti! Parlando con alcuni dei più importanti giudici a livello italiano, nonchè allevatori, mi hanno consigliato tutti di iniziare la colorazione nel momento dello svezzamento...c'è chi inizia al 28°, chi al 35°, chi al 40° siano essi melanici (intensi-brinati-mosaico), o lipocromici.

Ad avviso dei suddetti, sebbene una colorazione da nido possa completare l'uniformità della colorazione per i soggetti non ad ala bianca, la non-colorazione da nido non viene tuttavia penalizzata alle mostre nazionali, come daltronde non viene penalizzata la colorazione da nido (Parere di un famoso giudice nazionale eh!! Non è mica farina del mio sacco!! :P ). La scelta a mio avviso è semplicemente una questione personale...ogniuno coi propri soggetti è libero di scegliere se colorarli da nido, dipingerli coll'uniposca, riempirli di ormoni e vitamine o meno! :P Personalmente allevo agata mosaico in diverse varietà...ho solo una coppia di bruni di modesto valore, se non affettivo, che non ho colorato da nido e posso definire la loro colorazione completa. :wink:

Ora...non facciamo diventare la cosa più grande di quello che è...la domanda iniziale era di un amico che chiedeva se la colorazione doveva effettuarla da nido o meno...e beh...a meno che il nostro amico non voglia andare a esporre a una mostra internazionale, il mio suggerimento sarà sempre di colorarli allo svezzamento, per non stressare il fegato dei piccoli e dei genitori soprattutto che già hanno i loro motivi per essere stressati! :P

P.S. Se mai dovessi decidere di partecipare a una mostra internazionale accetterei volentieri il consiglio di marco! Solo che tutto questo richiederebbe un tempo e una dedizione a questo hobby...che o lo trasformi in lavoro oppure ci vorrebbe essere dei pensionati con molto tempo libero!! :mrgreen:
premetto che non sono un allevatore di canarini a fattore rosso (quest'anno ne ho riprodotti alcuni)
colorare i melaninici (intensi e brinati) a fattore rosso a partire dai primi giorni di vita non era un consiglio .....
ma è ciò che fanno gli allevatori di tali soggetti x fini espositivi :roll: (ovviamente ognuno poi è libero di gestire la colorazione dei novelli nel modo che ritiene più opportuno)
un consiglio è una cosa ben diversa .... io somministro insetti alle mie coppie durante l'allevamento dei pullus ....
è ovvio che questa somministrazione non è metodica x tutti gli allevatori .... ma io la consiglio
se dovessi consigliare come e quanto somministrare il colorante ai canarini a fattore rosso ... credo che prima mi dovrei cimentare in questo tipo di allevamento .... sperimentare i tempi di somministrazione e i tipi di colorante ... tanto x dirne una ... tuti sappiamo quanto fà male la cantaxantina .... eppure io utilizzo solo questo tipo di colorante x i messicani ....
(piante e fiori a parte) se poi devo dire quando li coloro .... posso dirvi che li coloro al secondo anno di vita ... raramente al primo anno :shock: ovviamente anche questo è un mio metodo .... x fini espositivi e x meglio selezionare i soggetti riproduttori ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Quelo che continuo a non capire Marco è se si tratta di consigli oppure di regole.
Se non coloro un agata rosso da nido potrò poi esporlo a una mostra regionale? Una cosa è il consiglio un'altra è una regola.
Sappiamo che agli internazionali è obbligatorio e per il resto?

Il mio amico allevatore non li colora da nido eppure vince :shock:
Sostiene che il colorante da nido serva principalmente a nascondere i difetti...ma i giudici sono bravi e capiscono...

Altro non saprei dire

Ciao, Alex.
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da marco62 »

a mio avviso è un consiglio diventato regola ....
come ben saprai le remiganti e le timoniere durante la muta dei novelli ... non vengono sostituite ...
se non si colora da nido ... si ha il problema che il colore delle remiganti non sia buono ... potrebbe essere sbiadito
(meno colorato) ... viceversa ... mettere il colorante in circolo nel sangue dei pullus prima che nascono le remiganti ... si risolve il problema ... ma ancora ........ durante la colorazione da nido ... il colorante è somministrato in misura molto ridotta rispetto alla dose che si utilizzano durante la muta ... (anche qui ogni allevatore ha la sua "formula segreta") :wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da Alex1977 »

Adesso il discorso cambia, pensavo fosse una regola ferrea pena l'esclusione dalle mostre.
Quest'anno provo a non colorarli ed esporli ugualmente, voglio capire quanto verranno penalizzati e se il gioco vale la candela :lol:

Ciao, Alex.
ornitoteras
Messaggi: 132
Iscritto il: 10 aprile 2009, 9:27

Re: cantaxina a pulletti

Messaggio da ornitoteras »

alex il fatto è che ai canarini melanici a fattore rosso non mosaico non si può assegnare piu di 8 punti a varietà ( non ricordo se a varietà o a tipo) se non sono colorati da nido... il resto e tutto normale...
Rispondi