...la mia nuova "voliera"!!

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Salve ragazzi, finalmente ho finito la mia "voliera" ecco le foto...

...con all'interno una coppia di ancestrali (M+F) e un pastello petto bianco testa rossa M... ecoli...

Silvio, che ne pensi, un po rudimentale ma capiente...il maschio ancestrale l'ho recuperato da un amico che lo aveva in pessime condizioni...speriamo si riprendi al più presto!!

Non vedo l'ora di inserire almeno un altra coppia oltre allq gfemminuccia in arrrivo...

Saluti, Luca.
Allegati
i tre moschettieri...in attesa di un'altra femminuccia...mi raccomando Raffè!!
i tre moschettieri...in attesa di un'altra femminuccia...mi raccomando Raffè!!
DSC02010.JPG (70.88 KiB) Visto 5949 volte
Grandezza: L1,05xH0,60xP0,60...grandicella?!
Grandezza: L1,05xH0,60xP0,60...grandicella?!
DSC02013.JPG (64.96 KiB) Visto 5947 volte


R.N.A. 55PF

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...e invece no :D ...molto razionale e spaziosa ...direi che hai fatto un ottimo lavoro :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Raffaele »

Silvio io l'ho vista da vicino ed è molto ben rifinita, poi con qualche mio consiglio è uscito un capolavoro :mrgreen: La femminuccia è arrivata da Luca, credo proprio che stia in ottime mani...
P.S: Scrivo da un altro pc, il mio è fuori uso :?
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...bene Vi conoscete :D
...com'è la storia di qualche Tuo consiglio :mrgreen: ...ciao Raffaele :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Rgazzi, un consiglio...

il maschietto che vedete (pastello) sta incominciando a corteggiare la femminuccia (ancestrale)...ho già preparato il nido (artigianalmente, come al solito, ed è venuto una meraviglia...allegherò poi foto) che tipo di "attrezzatura" per il nido è l'ideale...mi spiego meglio: che "fili" di che materiale devo acquistare?

occorre qualcos'altro per affontare questo momento?

grazie Luca
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...prendi della juta e mettimi un po' anche nel nido e un altro po' lo lasci a disposizione della coppia in un angolo della gabbia :wink:
...ricorda di lasciare a disposizione sempre grit e osso di seppia ...in bocca al lupo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Silvio, il nido tutto ok...
ho messo la juta come mi hai detto!!
il maschio cerca di...la femmina ma lei ogni volta vola via...mah?!

il problema sta nell'altro maschio (vedi foto...quell ancestrale) di notte sembrerebbe non dormire mai, ogni volta è l'unico che non ha la testa "racchiusa in se stessa", non canta, non vola quasi mai tranne per mangiare, e quano prova a cantare non emette alcun suono sbattendo il becco emettendo un "cinguettio" strano!!

l'esemplare l'ho preso da un amico che lo aveva in pessime condizioni, in una gabbia piccolissima; figurati che non ha nemmeno le piume dietro al collo perchè guardava sempre in alto (tipico degli ambienti ristretti)...cosa devo fare??

grazie Luca
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ragazzi, è da stamattina che ho messo il nido ma non lo calcolano proprio...è normale??

ho anche comprato le uova finte (pronto per la sostituzione)...mah??

una domanda: dall'accopiamento alla prima deposizione quanto tempo passa?

...speriamo bene!

saluti
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...cerca di "recuparare" il soggetto ...dovresti tenerlo tranquillo da solo con un po' di vitamine, un buon misto e del pastoncino , non dimenticare l'osso di seppia e il grit ...vita tranquilla e buon cibo insomma e cercare di portarlo alla muta a luglio in perfetta salute ...per quest'anno questo dovrebbe essere l'obbiettivo :wink:
...per la coppia invece , devi solo dargli tempo, devono sentirsi tranquilli e ambientati per voler effettuare una riproduzione ...se non sbaglio hanno una gabbia nuova, un nuovo ambiente e una nuova dieta, troppe cose per poter da subito approntare una riproduzione :wink:

...ciaociao :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
tritone84
Messaggi: 55
Iscritto il: 14 dicembre 2008, 20:47

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da tritone84 »

complimenti davvero luca!ma l'hai fatta tu???mi potresti dire che tipo di rete hai utilizzato?se mi illumini un pò sul progetto xkè è davvero ben fatta!complimenti di nuovo...

ciao fabrizio
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ciao Fabrizio, la rete è la classica rete che vendono ai ferramenta (io l'ho presa da Brico Fer) h 60cm...l'ho tagliata per la mimsura che volevo realizzare (profondità e altezza avendo 60 sno obbligatorie mentre la lunghezza la gestisci tu!!

la mia è L1,05xh0,60xp0,60

tutti i pezzi di rete sono uniti tramite degli anellini che vendono apposta per unire la rete dei conigli; tali anellini si "chiudono" tramite una pinza apposita!

per non tagliarmi ho messo nei bordi la guarnizione anti urto che si mette sugli sportelli delle auto!

mentre gli angolari sono in plastica!

sotto c'è un cassettone di legno più grande della gabbia in modo tale che vado bene a toglierla e a metterla quando la devo pulire!

questo è quanto!

saluti
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ragazzi penso si stiano accoppiando...

sono entranbi entrati nel nido e ogni tanto li vedo con i fili di juta in bocca!!

una domanda: dal momento dell'accoppiamento alla prima deposizione quanto tempo tascorre??
quante volte si possono accoppiare prima della prima deposizione??

grazie mille, Luca.
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...sono tutte domande che non hanno una risposta secca , dipende da tante cose , non ultima il loro stato di salute :D

...hai procurato qualche coppia di pdg , in caso di evenienza ???? :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ragazzi, ecco il primo!!

adesso viene il bello...

lo sostiuisco subito con quello finto??

quando deporranno gli altri??

aprire e chiudere ogni volta il nido per controllare comporta dei disturbi/nervosismi che potrebbero compromettere la deposizine?

aiutooooo!!!

sono davvero soddisfatto anche se non significa ancora niente...finchè non vedrò i pulli uscire dal nido!

grazie mille
Allegati
che cosa bella...
che cosa bella...
1°.jpg (55.7 KiB) Visto 5645 volte
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

...perdonatemi ho dimenticato una domanda...

quando devo fare la speronatura, per contollare che sia tutto ok??

saluti Luca
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

...pardon...intendevo "speratura"!!

...che grezzo che sono!!

saluti
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

2° giorno...

avanti così...!!!!!

saluti
Allegati
2°.jpg
2°.jpg (53.53 KiB) Visto 5425 volte
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ragazzi, stiao al terzo...

possibile mai che stiano già covando??

li vedo troppo spesso nel nido...cosa mi consigliate??
devo mettere le uova finte??

i fili di juta avanzati in voliera devono essere rimossi??

grazie mille,Luca

x Silvio: i passeri del giappone non li ho procurati, ma raffaele nel caso estremo è pronto per aiutarmi con le sue balie!!
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

...la speratura va fatta dopo una settimana dall'inizio della cova :D
...adesso le cose come procedono ??? :roll:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

ciao Silvio, grazie per la risposta...

tutto procede nella norma (come sopra stilato)

di notte sembrerebbe che la femmina non dorme nel nido, quindi deduco che non abbia ancora finito la deposizione...giusto?????...domattina controllo se c'è il 4° uovo!

a questo punto dato che la maggior parte della giornata la passa nel nido cosa mi consigli di fare?
le metto le uova finte?poi quando mi accorgo che dorme nel nido e quindi la deposizione a quel punto è terminata ce le rimetto??
la speratura, la devo fare dopo una settimana dalla fine della deposizione??oppure dopo una settimana dalla deposizione del primo uovo??...penso la prima ipotesi giusto??!!altrimenti le ultime uova sarebbereo troppo "immature"!

grazie per l'aiuto, Luca
R.N.A. 55PF
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

...ragazzi ecco il 4°!!

Silvio, ti confermo che stanotte non ha dormito nel nido!

ma come accennato nel post precedente passa gran parte della giornata a covare!

grazie ciao Luca
Allegati
il 4°...
il 4°...
4°.jpg (52.09 KiB) Visto 5399 volte
R.N.A. 55PF
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da aliante04 »

,,,negli esotici non serve la sostituzione delle uova , la sua cova non è ancoora assidua perche' questo dovrebbe avvenire, se tutto procede nella norma dalla deposizione quel 4 o 5 uovo ...vedrai che in questi giorni restera' anche di notte nel nido :wink: ...per l'inizio della conta dei giorni fa fede il suo essere assidua alla cova , quindi dalla deposione delle ultime uova :wink: ...hai preso qualche coppia di pdg in caso di avenienza ???? :roll: :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

Ciao Silvio!

i pdg non li ho presi...ma come stilato nel post precedente Raffaele ha i sui pronti e mi sono messo daccordo con lui nel caso in cui ne abbia bisogno!

la conta di cui parli riguarda la schiusa o per la speratura??

grazie ciao Luca
R.N.A. 55PF
Mario90
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 14:26

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Mario90 »

Salve a tutti..sono un nuovo iscritto..anch io ho una coppia di gould con 2 novelli,ma li faccio riprodurre a settembre fino a febbraio,come mai hai scelto di farli accoppiare a maggio?...i genitori non sono in muta?..scusate per le domande ma i gould sono esotici "difficili" d' allevare e vorrei informarmi soprattutto nell esperienze altrui! :lol:
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

BRAVO :- Giusta e perfetta la tua OSSERVAZIONE- Mario?
Non e il discorso che i tuoi soggetti sono giovani come hai scritto:-
anch io ho una coppia di gould con 2 novelli,ma li faccio riprodurre a
settembre fino a febbraio
Perchè quello e il loro giusto periodo. Se poi si alleva soggetti per alterare il loro
stato biologico, NOI non possiamo fare NULLA.
Perchè prima SI, deve pensare al benessere dei soggetti. E poi cercare di riprodurre.
Leggo, che tenta in PUREZZA (consiglio sempre, ma avere anche la ruota
di scorta i PDG
) senza pensare prima di avere qualche Coppia di PDG , pronta eventuale.
Ecco magari tra poco leggiamo MORTE dei PULLI di GOULD e invasione di acari ROSSI
(nido in legno senza che le fessure siano chiuse con lo stucco e altro)
Meglio che mi fermo qua , altrimenti diranno che sono il solito rompi e anche
animalista.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Mario90
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 14:26

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Mario90 »

Si mi chiamo Mario!
si ho notato che il nido non è a doppia camera,importatissimo per i gould che da oscurità e riparo,e aumenta la possibilita di riproduzione.Con il nido ad una camera si puo verificare che i genitori buttano via dal nido i pulli,facendoli morire di fame e di freddo!..I miei gould a settembre avevano un anno,ma ahime la riproduzione è andata male,e quindi grazie all aiuto dei diamantini e dei pdg sono riuscito a far crescere meravigliosamente due pulli,anche se i genitori naturali covavano entrambi ma non li alimentavano,magari per il freddo...forse conviene accoppiarli a maggio?a fine muta? mha sinceramente non sono tanto d accordo,perche se i soggetti in riproduzione sono sfiniti dalla muta possono perire..ma ho sentito anche casi di un elevata riproduzione a diffrenza dell inverno!i genitori sono stati allevati in purezza!quindi non mi capacito quale sia il problema,forse sono ancora inesperti,cmq Faccio un grande in bocca al lupo a luca! [smilie=041.gif]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Posso dirti che TRANQUILLAMENTE , che anche nei normali Nidi ,se vogliono
allevare i GOULD allevano in purezza. Ma se dicono NO hai voglia di mettere la doppia
camera e altro. (ecco del perchè CONSIGLIO sempre di tentare ma avere anche la
BONTA di avere in caso estremo, qualche coppia di PDG, per poi non leggere le
solite cose)
HO allevato e tenuti i GOULD, e usavo sempre i PDG , non ho mai usato nessun tipo
di riscaldamento, come non uso ora il riscaldamento. Ma certamente cerco di chiudere
la porta con della plastica, riparare in qualche modo. Premessa che non abito al NORD,
ma anche qua , il freddo si sente, anche meno 4. Ma per il GOULD e l'umidità la parte
più pericolosa. Maggio potrebbe essere anche l 'ideale ? Ma pensa al periodo lungo che
porta i pulli alimentarsi da soli? Metti in conto anche la MUTA ben diversa dai Canarini.
Per cui potresti arrivare nel periodo di freddo ho quasi freddo con soggetti in MUTA.
Pensa a queste cose.

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

...da come leggo la discussione si è fatta accesa!!

purtroppo se avessi saputo come fare di certo non avrei chiesto dei consigli...ribadisco consigli e non polemiche poco costruttive!!
... dall'inizio ho ribadito più volte che sono alla mia prima esperienza!

Mario, i soggetti non sono in muta almeno questo concetto lo avevo afferrato!

i pdg come scritto nel post precedente li ha un amico a due passi e in caso di evenienza mi sarebbe stato di aiuto dato che i suoi sono già pronti...ma da come leggo le polemiche hanno preso il sopravvento a discapito della lettura!!

...stesso amico alleva anche in purezza e il nido non è a doppia camera...ma non è successo mai nulla!!

ho "deciso" di farli riprodurre perchè avevo dedotto, dopo svariate ricerce soprattutto i nquesto sito a me molto utile finora, che i miei soggetti fossero in estro e quindi non ci trovavo niente di male!!non pensavo di provocare tanto scalpore!

cmq sia ringrazio per i "consigli" la prossima volta saranno da me seguiti in modo eccellente!

un saluto a Silvio che mi ha seguito finora e che purtroppo non mi ha insegnato alcune cose!!
..Silvio, guarda che figure mi fai fare!!!...scherzo...sei stato fondamentale per me!

ah stiamo al 5°...covano tutta la giornata ma di notte ancora no...vediamo se dal prossimo lo faranno, altrimenti passero la palla al mio amico con i pdg!!

saluti
Luca
R.N.A. 55PF
Mario90
Messaggi: 9
Iscritto il: 11 maggio 2009, 14:26

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da Mario90 »

Ciao Luca!
i toni non erano per niente accesi,non mi permetterei mai,almeno nel mio caso,e che siccome molta gente li fa riprodurre in questo periodo,non capisco come fanno,visto che i miei soggetti a maggio sono in muta! tutto qui!...a quanto vedo allora i tuoi soggetti l avranno fatta prima!tutto qui, volevo solo delle spiegazioni,cmq Luca hai sostituito le uova? visto che i tuoi gould covano solo di giorno?....per gli esotici non c è bisogno di sostituire le uova è vero,ma in questo caso,l avrei fatto!visto che la cova non è costante.
lucadever
Messaggi: 47
Iscritto il: 7 aprile 2009, 7:44

Re: ...la mia nuova "voliera"!!

Messaggio da lucadever »

...mi avevano detto di aspettare il 5°...e vedere se ci fosse il 6°!!

stamattina ho controllato e il 6° non c'è ma ieri sera quando sono tornato li ho trovati fuori dal nido...quindi non covavano!

stasera ricontrollerò e se continuano così domattina sarò costretto a mettere le uova sotto i pdg!!

...l'impotante è che ci siamo chiariti!

grazie per il momento...vi terrò al corrente come ho fatto finora!!

Luca
R.N.A. 55PF
Rispondi