Quali tipi di semi ?

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Quali tipi di semi ?

Messaggio da moni »

Ciao vi chiedo quali sono i semi germinati che possono mangiare i gould? mi piacerebbe prendere il germinatore, anche se è un pò carotto(21 euro), ma siccome ci piacciono anche a noi ne approffitterei per farli anche a loro...
Grazie :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da aliante04 »

...l'utilizzo dei germinati devi farlo sempre con la massima cura per il formarsi di muffe e il pericolo di micosi , in commercio vendono miscele già pronte da germinare , anche se penso che siano piu' indicati per i fringillidi, in quanto, per la loro costituzione, si avvicinano di piu' alla tipologia di semenze che ne' costituisce la loro alimentazione (semi allo stato lattiginoso) :D

...per il gould basta un buon misto costituito da scagliola al 50%, panico al 25%, miglio al 20% e niger al 5%...la spighetta di panico che terrei fissa insieme al grit , all’osso di seppia e ogni tanto del carbone vegetale...un buon pastone all'uovo e via così :D

...resta chiaro che i semi germinati sono un alimento tra i piu' completi, ma devono essere ben preparati questo è fondamentale, insieme alle modalita' di somministrazione :wink:

...poi voglio ricordarTi che hai gia' trovato un equilibrio nel Tuo modo di gestire questo splendido esotico e ne' sono la dimostrazione i Tuoi successi , ma allora perche' cambiare ???? :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
moni
Messaggi: 234
Iscritto il: 14 ottobre 2007, 9:01

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da moni »

...poi voglio ricordarTi che hai gia' trovato un equilibrio nel Tuo modo di gestire questo splendido esotico e ne' sono la dimostrazione i Tuoi successi , ma allora perche' cambiare ???? :D[/quote]

No non è che voglio cambiare solo che siccome leggo sempre che fanno bene alla salute, sono completi.... li integravo alla dieta... cioè oltre alla foglia di cicoria, di spinacio, radicchio etc ogni tanto mettevo i semi germinati... (ovviamente verdura che do alternata e non tutti i giorni...) ma se mi dite che è meglio di no non li faccio! vado avanti così che va benissimo....
era per cambiare un pò...
ciaooo e grazie
[img]http://img33.glitterfy.com/107/glitterfy152528T350D30.gif[/img]
gianlucabari
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 22:41

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da gianlucabari »

salve a tutti ragazzi, vorrei sapere se questa mia miscela va bene per i diamantini mandarini:

niger, cicoria, canapa, scagliola, miglio, lino, lattuga, colza, cardo, finocchio, perilla.


grazie a tutti in anticipo per le rsposte.

a quella gli miscelo il grit
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da aliante04 »

...decisamente molto ricca e ricca di semi cosidetti oleosi che per i mandarini risulterebbero molto deleteri...la composizione di un misto per esotici è a base dei cosidetti semi farinacee e sono panico , miglio bianco e rosso, scagliola e una spruzzatina di niger ( unico seme oleoso) che determinano il giusto apporto di grassi, proteine e vitamine :wink:

...il grit va somministrato a parte :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gianlucabari
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 22:41

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da gianlucabari »

quindi non vanno bene?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da aliante04 »

...diciamo che sulla Tua composizione si potrebbe discutere per farne un misto per fringillidi :D
...ripeto, decisamente non adatta per un esotico :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
gianlucabari
Messaggi: 79
Iscritto il: 16 febbraio 2009, 22:41

Re: Quali tipi di semi ?

Messaggio da gianlucabari »

ok perfetto.....grazie :-)))))))))))))))))))......
Rispondi