dununcia

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
Avatar utente
richard
Messaggi: 131
Iscritto il: 24 luglio 2008, 22:03

dununcia

Messaggio da richard »

salve,l'altro giorno sono andato ad un negozio di botanica, con mia grande sorpresa ho scoperto che vendevano anche animali.
sono andato a guardare gli uccelli, con un'altra grande sorpresa ho scoperto che avevano uccelli tenuti in gabbiette anguste sporche e senza griglia di fondo.
poi mi sono detto:"vabbèh, se vado nelle altre uccellerie spesso si trovano situazioni peggiori".
a questo punto volevo guardare che uccelli detenevano, con un'altra mia grande sorpresa ho scoperto che avevano una coppia di ficher e un'altra di ficher lutino, entrambe le coppie non anellate, oltrettutto un pappagallo di dimensione media tipo tra un cenerino e una calopsitta come dimensione, tenuto in condizioni pessime, deplumato con la gabbia stra colma di feci anchesso non anellato, non sarebbero da denunciare alla forestale per il cites?


[b][color=#FF4000]Richard[/color][/b]

ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: dununcia

Messaggio da ivana »

I negozianti vendono e basta.
Spesso hanno animali "di scarto"( che brutta parola) di cui altri, se ne liberano cedendoli a prezzi irrisori o in cambio di pochi euro o di alimentazione.....non ci sono parole!
Magari sono ammalati o si ammalano in mezzo alle loro feci o contagiati dagli altri attraverso la polvere delle penne , la scarsa igiene e il poco spazio....altri che arrivano al negozio dopo essere passati da un proprietario all'altro che,senza essersi documentato prima, dopo i primi entusiami ,sente il peso di un animale che ha bisogno di attenzione e compagnia , tanto intelligente da deplumarsi anche per lo stress da carenza di affetto [smilie=074.gif] [smilie=074.gif]
Bisognerebbe sì denunciarli tutti...servirebbe?
Ivana
francesco_91
Messaggi: 182
Iscritto il: 16 settembre 2007, 18:06

Re: dununcia

Messaggio da francesco_91 »

se non sbaglio l'anellino non e' obbligatorio.....pero' una bella visita del cfs non farebbe male....
=Fr@nz=
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: dununcia

Messaggio da Lotte »

francesco_91 ha scritto:se non sbaglio l'anellino non e' obbligatorio.........
Dal 26 giugno 2008, per le specie in cites, l'anellino inamovibile è obbligatorio ed i suoi "estremi" vanno trascritti nel Cites.
Per i soggetti nati precedentemente a quella data l'anellino non era obbligatorio.
Rispondi