Ciao!
dunque, meglio iniziare a premettere una cosa... la tua decisione di allevare esotici è finalizzata a un gusto personale oppure a raggiungere raguardi quali mostre ecc?
Tal diferenza è importante per il semplice fatto che gia' di norma gli esotici han bisogno di un opcchio ri guardo, se poi la finalità è la selezione.. è ancora piu' dura.
Eccezione fatta dai iamanti Mandarini (non selezionati) che hanno da sempre la loro gran fama di adattabilità.
Infatti possiamo dire che nell'allevamento delle due specie, il fattore cibo è pressocchè simile (misto esotici, panico, osso di seppia, ecec) cambia la riproduzione e il mantenimento.
I gould sono molto piu' "rognosi" perche' molto piu' delicati.
il 90% delle persone li alleva utilizzando balie (passeri del giappone) e il rapporto è aver 3 coppie di balie per ogni coppia da riproduzione (3 a 1).
In molti si cimentano (fortunatamente) al tentativo di allevare in purezza.. e.. se si creano ambienti idonei a loro, tutto questo puo' avvenire e le soddisfazioni son ENORMI!
Come dicevo prima sono delicati, ma dipende molto dal ceppo, dall'adattabilità che hanno.
Conosco gente di Bolzano che alleva (allungando il fotoperiodo) in voliere esterne d'inverno sotto la neve.
C'è anche da dire che Bolzano sta in una conca e le temperature nè si alzano nè si ababssano quanto si crede!
Diversamente (per assurdo) a milano che si toccanopicchi assurdi.
Ma a milano stesso conosco gente che alleva d'inverno (e unoanche in purezza) gould sul balcone, con l'accorgimento di mettere protezioni alle gabbie!
Cosa simile è se parliamo di Diamanti amndarini SELEZIONATI (di taglia olandese), sono delicati,e piu' si va avanti con la selezione piu' diventa "rognoso" illoro allevamento.
Dire addio a nidi da 4-5 piccoli, dire addio alla sicurezza che i genitori allevano ecec son solo alcuni dei tanti problemi che avvengono con la troppa selezione.
Diversamente accade coi Diamanti Mandarini ancestrali (quelli piccoli, rustici che vendono ovuqnue).
Loro sono l'esempio palese del'adattabilità e della resistenza dei "meticci".
Possono vivere in condizioni climatiche estreme e riproduri all'aperto anche con intemperie ecc.
Ovviamente tutto dipende da come li tiene uno gli uccelli e da cosa gli fornisce.
Capita spessisismo che coppie di Diamanti amndarini presi in uccelelria ad alcuen eprsone faciano solo danni, non si rirpoduciono ecc mentre Gould bellisismi, tenuti all'aperto faciano figli a gogo.
Ti ho dato una panormaica generale epoco dettagliata.
Ti posso dire che io ho allevato sia uno che gli altri (ora ho specie ancor piu' difficoltose e complesse da allevare!) e i DM son troppi chiaccheroni e casinisti

ma appunto motlo arzilli allegri e vivaci.. i Gould sono un'esplosione di colori ma piu' tranquilli e "privati".
Ovviamente le soddisfazioni maggiori mi sonstatre date dai gould perche' come "sfida" son ucccelli piu' delicati dei Diamanti Mandarini