Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buongiorno,
ho bisogno di un consiglio. Ieri ho trovato sotto al diluvio un uccellino che di primo impatto sembra uno scricciolo, dal momento che negli alberi del giardino ho dei nidi suppongo provenda da lì.
Dopo averlo asciugato, l'ho tenuto e lo tengo ancora al caldo ma presenta questi problemi:
- non mangia ancora
- continua a dormire
- ho un tipo di "tic" al movemento della testa come se qualcosa gli pulsasse dentro
- non apre l'occhietto destro
- ieri sotto al diluvio saltella sempre in tondo
- i suoi escrementi li fa ma non sono "belli duri" ma bensì liquidi e sembra quasi collante e c'è poco verde dentro sono pressochè bianche (scusate la descrizione)
Dal momento che in casa ho una calopsite non vorrei che avesse qualche malattia che potrebbe attaccare al mio bimbo.
Vi ringrazio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
puoi postare una foto del piccolo?
se li tieni in stanze separate non corri nessun pericolo
deve mangiare senza meno al piu presto
se è un piccolino dal beccuccio aguzzo è un insettivoro e per questo devi dargli o un po di carne cruda (magrissima e in minuscoli pezzetti o macinata) o delle camole
le camole vanno bene per ogni tipo sia granivoro che insettivoro quando sono piccini....al contrario non sono adatti i semi se è un insettivoro
un centro LIPU?....un veterinario aviare per controllare lo stato del piccino?.. qui nel forum trovi una lista di vet aviari..magari ce ne sta uno vicino casa tua
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Ciao Eve, non saprei che aggiungere allo scritto di Oriana....avrei risposto la stessa cosa..
Mi raccomando, quell' uccellino deve al più presto mangiare qualcosa, altrimenti deperirà...
Potresti provare a somministrargli anche un pò di acqua e zucchero, per tiralo un pò su (consiglio che mi fu dato qualche mese fa da un veterinario). Chiamarne uno di persona resta comunque la cosa migliore da fare dopo averlo rifocillato.
Aspettiamo notizie.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]