Chi è?

Hai trovato o hai visto un uccello selvatico a te sconosciuto? Descrivilo oppure mostra le foto e gli amici della community ti aiuteranno ad identificarlo. Discussioni legate alle tecniche e ai metodi per il riconoscimento degli uccelli selvatici, mediante la lettura delle piume o mediante l'osservazione del volo.

Moderatore: Giampiero

Rispondi
sandrosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 marzo 2009, 11:40

Chi è?

Messaggio da sandrosa »

Mi potete aiutare? Questo rapace è un Condor oppure un avvoltoio? L'ho fotografato in Brasile.
Allegati
IMG_1546a.jpg


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
lollo
Messaggi: 101
Iscritto il: 24 dicembre 2008, 15:06

Re: Chi è?

Messaggio da lollo »

Ciao! Prima di tutto complimenti per la foto, :lol: dall'immagine e da alcune ricerche mi sembra tanto un condor delle Ande!
Ti posto anche una foto....
Ciao ciao
Allegati
condor delle ande.jpg
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Chi è?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
Lollo ho dato un occhio anche io nel web, ma mi sa che non si tratta di un condor delle ande.... :roll:
Secondo me si tratta di un Urubù (Coragyps atratus) che vive anchesso nelle ande, e "purtroppo" abbastanza comunemente è allevato in falconeria...
Il condor delle ande guardandolo su diverse foto ha un evidente collare di piumino bianco attorno al collo, cosa che non si nota nella foto si sandrosa; poi il becco così lungo e "affusolato" mi fa proprio pensare ad un Urubù....non sono certissimo anche perchè potrei sbagliarmi sul fatto del collare bianco del condor...magari a stadio giovanile ne è sprovvisto e magari la foto di sandrosa ritrae proprio un condor delle ande però immaturo....anche se credo un abbastanza improbabile.

Sandrosa ci dovrebbe dire, se l'uccello che ha fotografato si trovava tipo in una colonia con altri uccelli della sua specie, per esempio su qualche scarpata rocciosa ec.....oppure era solitario?Tengo conto anche del fatto che il condor delle ande per quello che so è piuttosto raro e vederlo dovrebbe essere molto difficile, poi magari dove si trovava sandrosa potevano essere avvistati non so.La foto poi mi sembra stata scattata da relativamente vicino, quindi escludo uccelli rari e schivi come appunto il condor....e soprattutti dicci le dimensioni dell'uccello,,,,,sai l'Urubù di ali sarà circa 1,80 mt il condor anche 3 abbondanti :o
Ciao
Flavio
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Chi è?

Messaggio da pompeleflavio »

an posto alcuni link di foto dell'urubù anche in primo piano.....per un miglior confronto, che ne dite?


Testa:
http://it.wikipedia.org/wiki/File:Corag ... us-002.jpg

questi sono su una carcassa...per quello prima ti chiedevo se era insieme ad altri simili dato che abitudinalmente vivono in stormi molto numerosi.
http://it.wikipedia.org/wiki/File:BlackVulture2.JPG

http://it.wikipedia.org/wiki/File:Flvulture62.jpg

ciao
sandrosa
Messaggi: 2
Iscritto il: 15 marzo 2009, 11:40

Re: Chi è?

Messaggio da sandrosa »

Dunque, per Pompeleflavio, visto le tue spiegazioni propendo anche io per un Urubù. Ero a Rio de Janeiro sul Corcovado, e volteggiavano 5 uccelli simili che poi ho visto anche in altri posti in Brasile e sempre in prossimità di città. Le dimensioni non posso darvele in quanto non sono in grado di valutarle. Tenete presente che ho scattato la foto con un tele 360. Grazie a tutti voi.
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: Chi è?

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
ok sandrosa ci dai conferma quindi....se dici che ce nerano altri 5 come lui e poi ne hai visti di altri in altre zone è proprio lui..0. :) ritenendo anche che gli urubù divrebbero essere abbastanza comuni in quei luoghi come per esempio da noi il gheppio o le poiane..
Nonostante la distanza, bella foto :lol:
Ciao
Flavio
Avatar utente
Bas
Messaggi: 38
Iscritto il: 31 maggio 2006, 10:56

Re: Chi è?

Messaggio da Bas »

confermo Urubù.
com'è facile intuire questo ed altri catartidi hanno un comportamento molto più simile a quello dei corvidi (furbi e oppurtunisti) piuttosto che a quello dei più noti rapaci come falco pelegrino ed astore.
come già scritto sono animali sociali ed hanno quindi anche una maggior predisposizione al legame con l'uomo.
essendo relativamente pesanti hanno delle zampe potenti che li aiutano ad alzarsi in volo.
dandoli da mangiare al pugno, è impressionante come "spazzolino" il guanto per ingurgitare anche il più piccolo residuo di carne, come se il becco fosse il bocchetone di un aspirapolvere.
Allegati
esemplare addestrato da falconiere
esemplare addestrato da falconiere
Matteo - Feltre
Rispondi