Ciao,
Lollo ho dato un occhio anche io nel web, ma mi sa che non si tratta di un condor delle ande....
Secondo me si tratta di un Urubù (Coragyps atratus) che vive anchesso nelle ande, e "purtroppo" abbastanza comunemente è allevato in falconeria...
Il condor delle ande guardandolo su diverse foto ha un evidente collare di piumino bianco attorno al collo, cosa che non si nota nella foto si sandrosa; poi il becco così lungo e "affusolato" mi fa proprio pensare ad un Urubù....non sono certissimo anche perchè potrei sbagliarmi sul fatto del collare bianco del condor...magari a stadio giovanile ne è sprovvisto e magari la foto di sandrosa ritrae proprio un condor delle ande però immaturo....anche se credo un abbastanza improbabile.
Sandrosa ci dovrebbe dire, se l'uccello che ha fotografato si trovava tipo in una colonia con altri uccelli della sua specie, per esempio su qualche scarpata rocciosa ec.....oppure era solitario?Tengo conto anche del fatto che il condor delle ande per quello che so è piuttosto raro e vederlo dovrebbe essere molto difficile, poi magari dove si trovava sandrosa potevano essere avvistati non so.La foto poi mi sembra stata scattata da relativamente vicino, quindi escludo uccelli rari e schivi come appunto il condor....e soprattutti dicci le dimensioni dell'uccello,,,,,sai l'Urubù di ali sarà circa 1,80 mt il condor anche 3 abbondanti
Ciao
Flavio