La coda non c'è più

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
sga
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 agosto 2007, 20:47

La coda non c'è più

Messaggio da sga »

Ciao a tutti!!!
Vi scrivo perché proprio non so più che pesci pigliare. Ho cercato anche delle informazioni in Internet ma nulla.
Ho da giugno dell'anno scorso due mandarini diamantini, insieme in una gabbiatta ritirata in mansarda nell'attesa del bel tempo.
Mi sono accorta due giorni fa che uno dei due non aveva più la coda, le belle penne nere e bianche erano cadute. Può essere che il mio Nocciolino sia in muta "ritardata". E' vispo, mangia, direi che sta bene. Anche l'alltro non ha problemi....
Gli ricrescerà mai?
Grazie a chi mi può aiutare a capire perchè!
Silvia


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Raffaele
Messaggi: 220
Iscritto il: 20 aprile 2007, 12:47

Re: La coda non c'è più

Messaggio da Raffaele »

Tranquilla che ricrescerà in breve tempo...non credo che si tratti di muta perchè non le perdono tutte insieme ed all'improvviso, piuttosto credo che sia stato l'altro soggetto a spennarlo, forse perchè vuole fare il nido e cerca l'imbottitura... Se sono maschio e femmina e la femmina è qualla con la coda spennata, allora credo sia il momento di mettere il nido :lol: Poi ti risponderanno altri e sapranno dirti meglio :lol:
[color=#0000FF][size=150][b][i][u]Raf 57PF[/u][/i][/b][/size][/color]
sga
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 agosto 2007, 20:47

Re: La coda non c'è più

Messaggio da sga »

Grazie per la tua risposta.... :D
tiro un sospiro di sollievo aspettando che ricrescano....
Ma, a proposito, a cosa serve la coda? Forse per l'equilibrio, o altro???
Solo quando mi hai parlato di nido, ho pensato di aver dimento di indicare nel mio precedente post che sono due maschietti... dite che cercano ugualmente di fare il nido?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La coda non c'è più

Messaggio da aliante04 »

...gli esotici ricorrono al nido anche solo per avere un riparo per trascorrerVi la notte :D ...averlo a disposizione anche se sono due maschietti puo' aiutare molto :wink:
...il perche' adesso uno dei due ha perso la coda è difficile ipotizzarlo , puo' anche essere stato a seguito di una piccola scaramuccia , o averla impigliata in qualche asperita' della gabbia ...ricrescera' senza nessun problema , ma Tu tieni d'occhio sempre il fondo della gabbia e vedi se ci saranno nei giorni successivi altre piumette "sospette" e facci sapere :wink:

...le penne delle coda si chiamano timoniere , per cui trai le dovute conclusioni :D

...benvenuta Silvia :D

PS: ...bellissmo nome il Tuo :D
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
UhU_PicicaCipica
Messaggi: 32
Iscritto il: 31 marzo 2009, 16:59

Re: La coda non c'è più

Messaggio da UhU_PicicaCipica »

[quote="Raffaele"]Tranquilla che ricrescerà in breve tempo...non credo che si tratti di muta perchè non le perdono tutte insieme ed all'improvviso, piuttosto credo che sia stato l'altro soggetto a spennarlo, forse perchè vuole fare il nido e cerca l'imbottitura... Se sono maschio e femmina e la femmina è qualla con la coda spennata, allora credo sia il momento di mettere il nido :lol: Poi ti risponderanno altri e sapranno dirti meglio :lol:[/
quando avviene dalla nascita la prima muta? lo chiedo xk il mio piccolo diamantino ha la punta delle spalle vicino al collo scoperto con dei pallini... non so ke pensare e poi vorrei sapere in generale come avviene la muta....
Rispondi