Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
Moderatore: Max585
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
Scusa una piccola osservazione, ma per te le ore sufficienti quante sono?Lupin ha scritto:Vi dirò, io sono partito oggi con le mie 4 coppie di rosso mosaici, credo che il periodo sia quello giusto quanto meno nella mia zona al sud, anche se un po in anticipo al tradizionale giorno di S.Giuseppe, cmq le temperature si sono abbastanza stabilizzate e cosa più importante le ore di luce che si sono raggiunte sono sufficienti, Quindi Speriamo bene![]()
![]()
Mitsu ha scritto:Ciao devis, è vero, le giornate cominciano ad allungarsi e il sole scalda i nostri canarini.
Ritengo però ancora un po' presto per iniziare a far nidificare. Come gli anni passati ci hanno insegnato, non è difficile ritornare ad avere temperature bassissime e tempo pazzo.
Io aspetterei ancora un paio di settimane, ormai ci siamo, non penso faccia molta differenza ai canarini aspettare ancora un po', per noi però è una sicurezza in più di avere le condizioni migliori.
Tieni duro, non ha senso evadere due giorni prima di aver scontato tutta la propria pena
devis ha scritto:e quand'è che si sono 13-14 ore???
Giovedi, 19 Marzo 2009 PADOVA ( 45.4N - 11.9E )devis ha scritto:??? come io ho guardato e da me.. a padova...
gia il 19 marzo ci sono 13 ore
e per averne 14 si deve andare a 6 aprile....
quindi inserire i nidi verso il 15-17 di marzo i nidi e avere le prime uova per il 23-25 di marzo non è male o no'
devis ha scritto:??? come io ho guardato e da me.. a padova...
gia il 19 marzo ci sono 13 ore
e per averne 14 si deve andare a 6 aprile....
quindi inserire i nidi verso il 15-17 di marzo i nidi e avere le prime uova per il 23-25 di marzo non è male o no'
http://www.nautica.it/go.php?page=ephem&site=Ndeinos83 ha scritto:devis ha scritto:??? come io ho guardato e da me.. a padova...
gia il 19 marzo ci sono 13 ore
e per averne 14 si deve andare a 6 aprile....
quindi inserire i nidi verso il 15-17 di marzo i nidi e avere le prime uova per il 23-25 di marzo non è male o no'
Guardate che state dicendo un mare di sciocchezze secondo me....innanzitutto mi sembra strano che oggi a napoli ci sono 11 ore e stranamente tra appena 20 giorni ce ne saranno tipo 13 ore.
I vostri conteggi sono tali perchè prendete in considerazione il cambiamento di ora legale che per noi va bene...ma dal punto di vista delle ore effettive per gli uccelli non c'è tale differenza.Loro non mettono l'ora indietro come facciamo noi,!!!![]()
![]()
Con l'andare in contro della primavera ogni giorno che passa si allunga di un minuto di luce...quindi tra 20 giorni circa ci saranno 20 minuti di luce in più rispetto ad ora.Fate bene i conti e calcolate le ore di luce effettive del sole
lorenzo ha scritto:http://www.nautica.it/go.php?page=ephem&site=Ndeinos83 ha scritto:devis ha scritto:??? come io ho guardato e da me.. a padova...
gia il 19 marzo ci sono 13 ore
e per averne 14 si deve andare a 6 aprile....
quindi inserire i nidi verso il 15-17 di marzo i nidi e avere le prime uova per il 23-25 di marzo non è male o no'
Guardate che state dicendo un mare di sciocchezze secondo me....innanzitutto mi sembra strano che oggi a napoli ci sono 11 ore e stranamente tra appena 20 giorni ce ne saranno tipo 13 ore.
I vostri conteggi sono tali perchè prendete in considerazione il cambiamento di ora legale che per noi va bene...ma dal punto di vista delle ore effettive per gli uccelli non c'è tale differenza.Loro non mettono l'ora indietro come facciamo noi,!!!![]()
![]()
Con l'andare in contro della primavera ogni giorno che passa si allunga di un minuto di luce...quindi tra 20 giorni circa ci saranno 20 minuti di luce in più rispetto ad ora.Fate bene i conti e calcolate le ore di luce effettive del sole
Fai tu i conti allora visto che diciamo un mare di sciocchezze.......!![]()
P.S. comunque tra oggi e l'8 aprile non ci sono tipo 20 giorni ma tipo quasi un mese!
io ho anche nidi esterni senza cestino da me costruiti ...Artax ha scritto:io darò il via cove la settimana prossima!![]()
una domandina riguardo i nidi esterni.nessuno di voi usa il nido esterno senza il cestino?mi hanno detto ke così facendo si favorisce la canarina xkè essa ha maggior spazio a disposizione nel covare.
gradire sapere la vostra opinione
nel portanido(esterno in questo caso),ci trovi il cestino di vimini in cui la canarina costruisce il nido con i fili di juta.ecco il mio riferimento era appunto al suddetto cestino di vimini.onestamente nn so a cosa ti riferisici quando parli di nidi esterni senza il cestello......
proverò ad autocostruirmene 1io ho anche nidi esterni senza cestino da me costruiti ...
il fondo non deve essere chiuso ma deve traspirare ... quindi deve essere fatto di rete .... plastica o ferro a te la decisione ..