passeri del giappone

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

ciao a tutti!!
sono un appassionato di dimantini e a casa ne ho una coppia che ormai e diventata una fabbrica sforna-pulli e cosi ora ho 4 figlioli e 7 uova in uova..
-ho deciso di scambiare 2 diamantini per una coppia di passeri del giapponene ma on ne so nulla PdG
mi date una mano in quanto riguarda la riproduzione, l' alimentazione, l' alloggiamento e giacche anche le mutazioni??
grazie in anticipo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passeri del giappone

Messaggio da AlexPike »

è difficile dire tutto in un'unica discussione.
i PDG sono le balie per eccellenza degli esotici data la loro spicca natura nell'allevamento.
Sono uccelli simpatici e rustici.. paragonabilissimo ai Dm (cioe' quelli non selezionati sono molto resistenti, ececce)
il mantenimento è lo stesso dei DM, mangian le stesse cose :)

il probelma è la distinzioen tra maschio e femmina, non hanno caratteri distintivi e l'unico modo per saperlo è vedere chi canta e chi no.

Parlare di mutazioni è abbastanza improponibiel ce ne sono un sacco, se fai domande piu' mirate sapro' risponderti.
Per info (NON E' PUBBLICITA') visita il sito del suo club, io ne sono socio ed e' spiegato bene a livello capibile da tutti com'e' come uccelletto :)
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
Poepila
Messaggi: 3952
Iscritto il: 26 marzo 2005, 18:30

Re: passeri del giappone

Messaggio da Poepila »

:lol: :lol:

Alex :- Penso che ora non vi sia più rimendia presso la discarica. [smilie=041.gif]
Dai tu le risposte che e meglio credimi ciao Alexxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
Ti meriti questo:-
35asncw[1].gif
35asncw[1].gif (2.38 KiB) Visto 3325 volte
Vedi mi sono limitato :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

:) :)
[b][color=#FF0000]Io sono resterò un misero allevatore..(sono gli
altri i veri allevatori[/color][/b]
[b]OCCHIO al Lupo cattivo dal nome ALLEVATORE[/b]
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passeri del giappone

Messaggio da AlexPike »

lo zio è stato un grande maestro [smilie=041.gif]
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

l' unica cosa che sapevo era del dimorfismo sessuale non esisteva nei passeri del giappone ed è per questo (nn vorrei rimanere con due maschi o due femmine) che sono indeciso se invece prendere una coppia di cocorite.
Comunque dato che i diamantini continueranno a fare pulli prima o poi;avro lo stesso una coppia di coco e una di PdG.
ERO INDECISO SU QUALE PRENDERE PRIMA :mrgreen:
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passeri del giappone

Messaggio da AlexPike »

alex0000 ha scritto:l' unica cosa che sapevo era del dimorfismo sessuale non esisteva nei passeri del giappone ed è per questo (nn vorrei rimanere con due maschi o due femmine) che sono indeciso se invece prendere una coppia di cocorite.
Comunque dato che i diamantini continueranno a fare pulli prima o poi;avro lo stesso una coppia di coco e una di PdG.
ERO INDECISO SU QUALE PRENDERE PRIMA :mrgreen:
bhe i PDG son mansueti e possono convivere coi DM (se li hai in gabbione)
anzi sono i DM che disturbao eventualmente i PDG

invece le coco sono + "rognose" se lo spazio non è abbastanza.. in paragone eh (io faccio convivere specie talmente diverse che nessuno ci crede tranne quando viene avederle da me, datoc he il mio allevamento è aperto atutti :) )
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

e quale è lo spazio minimo in cui una coppia di coco puo vivere senza litigi??
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passeri del giappone

Messaggio da AlexPike »

intendi coco + dm?
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

No No solo coco :lol:
:? ma alle coco che nido deve essere messo, devo fornirgli l' imbottitura?
Avatar utente
AlexPike
Messaggi: 297
Iscritto il: 2 dicembre 2005, 16:34

Re: passeri del giappone

Messaggio da AlexPike »

di questo puoi andar a chieder nella sezioen papagalli :)
cmq per una coppia va bene uan gabbia da cova da 55
(come tutti i papapgalli aprpezzano di + le gabbei alte che lunghe per esser pignoli)
i nidi son quelli in legno apposta col buco rotondo e non volgiono inbottitura, portan loro un po' di carta/truccioli am generalmente scavanpo pure un po' il fondo col becco per modellarselo
www.allevamentonevada.it
[img]http://img293.imageshack.us/img293/6038/firmasnoopy0bk.jpg[/img]
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

sapete dopo quante uova iniziano le cova continua
toniofg
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 marzo 2009, 18:42

Re: passeri del giappone

Messaggio da toniofg »

se per i passeri del giappone da me covano dal terzo uovo ed e' fantastico vedere come portano avanti una riproduzione questi uccelletti eccezionali
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

gli devo dargli il pastoncino?
quelo secco va bene?
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: passeri del giappone

Messaggio da aliante04 »

...il pastoncino non deve mai mancare ...se non gradiscono il secco , perche' un po' piu' ostico, prova con un morbibo :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
alex0000
Messaggi: 56
Iscritto il: 3 dicembre 2008, 19:44

Re: passeri del giappone

Messaggio da alex0000 »

quando è il periodo di muta ?
Rispondi