Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Forum dedicato all'alimentazione degli uccelli da gabbia e voliera. Puoi chiedere consigli in merito alla miscela di semi da fornire, sul pastoncino, sulle vtamine, ecc.
Ciao e tuttisono nuova del forum e avrei bisogno di alcune info.
Io ho due coppie di Border già in cova, una coppia di Norwich senza uova e tre coppie di canarini normali. Volevo cominciare a somministrare a tutti uovo sodo, ma non saprei come...metto sia il bianco che il rosso? Devo lasciare anche il guscio? A tutti oppure solo ai canarini normali? Ogni quanto tempo lo devo dare e quando (1/4 o 1/2 a coppia). Lo posso lasciare un paio di giorni viste le temperature. grazie a tutti dell'aiuto
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
un paio di giorni????? massimo 4 ore va tolto...!!!
il tuorlo è formato da proteine circa il 13% E HA POCHI GRASSI..
l'abume ha molti grassi e meno proteine...
il guscio apporta calcio...
per questo motivo io lo fornisco intero... ma nei primi giorni di vita dei nidacei dò solo il tuorlo....
dosi: in presenza di pullus dallo tutti i giorni.... in cova va bene ogni 2 giorni...
adesso io non ne uso... cerca piuttosto di abituarli a mangiarlo... magari con piccole dosi ogni tanto...
a presto
Ok, grazie. io gliel'ho lessato e poi l'ho tagliato in 4 spicchi e ne ho dato uno spicchio a coppia, così intero senza sminuzzarlo nemmeno il guscio. Se lo triturano da soli? Grazie
si lo tritano loro il guscio....
non dimenticare di cambiarlo ogni 4 ore... oppure mettine dosi piccole... in modo che possa essere consumato entro le 4 ore
....bè se lo prepari mischiato col cous e pastoncino....e lo conservi in frigo........puoi tenerlo anche + giorni....(io anche 3)...
Discorso a parte in piena estate...dove i cibi morbidi deteriorano in fretta...
Consiglio....usa il tasto cerca e trova "cous cous"....così capirai come prepararlo, abituandoli a mangiarlo soprattutto in questo periodo pre-cove......(i miei ne vanno matti......)
Ti consiglio di triturare l'uovo.....e di darlo anche col guscio in questo periodo....di eliminarlo dal "pastoncino al cous" quando avranno i pulli....
giuseppe2603 ha scritto:....bè se lo prepari mischiato col cous e pastoncino....e lo conservi in frigo........puoi tenerlo anche + giorni....(io anche 3)...
Discorso a parte in piena estate...dove i cibi morbidi deteriorano in fretta...
Consiglio....usa il tasto cerca e trova "cous cous"....così capirai come prepararlo, abituandoli a mangiarlo soprattutto in questo periodo pre-cove......(i miei ne vanno matti......)
Ti consiglio di triturare l'uovo.....e di darlo anche col guscio in questo periodo....di eliminarlo dal "pastoncino al cous" quando avranno i pulli....
Scusa Giuseppe ma la tua frase mi suona ambigua...cosa andresti ad eliminare quando hanno i pulli: l'uovo od il guscio???
gnagnax dopo 2122 post ancora questa domanda???
Certo che puoi darlo ogni giorno l'uovo durante lo svezzamento, l'importante è stare attenti al deterioramento. Più avanti si va e più caldo ci sarà quindi max 4 ore.
Inutile ricordare che con il caldo l'uovo va a male.
C'e' chi non lo somministra proprio preferendo il solo pastoncino secco.
Personalmente lo utilizzo e loro apprezzano MOLTO.
giuseppe2603 ha scritto:....bè se lo prepari mischiato col cous e pastoncino....e lo conservi in frigo........puoi tenerlo anche + giorni....(io anche 3)...
Discorso a parte in piena estate...dove i cibi morbidi deteriorano in fretta...
Consiglio....usa il tasto cerca e trova "cous cous"....così capirai come prepararlo, abituandoli a mangiarlo soprattutto in questo periodo pre-cove......(i miei ne vanno matti......)
Ti consiglio di triturare l'uovo.....e di darlo anche col guscio in questo periodo....di eliminarlo dal "pastoncino al cous" quando avranno i pulli....
Scusa Giuseppe ma la tua frase mi suona ambigua...cosa andresti ad eliminare quando hanno i pulli: l'uovo od il guscio???
Max in questo periodo.....son mesi ormai... ....trito tutto dell'uovo....dal guscio con relativa cuticola...al bianco al rosso e preparo il cous....
Lo leverò quando avranno i pulli...x evitare che debbano poi scartarlo in quanto non + indispensabile...tutto lì...dandogli la possibilità di nutrirsi + velocemente.....
E bastaaaa con questo vittimismoooo gnagnax!!!!! Hai stancato TUTTI con questo atteggiamento, non ti ho insultato o trattato in malomodo. Ti ho SOLTANTO fatto notare che hai scritto la bellezza di 2.232 post e letto almeno 10.000 ma non hai ancora capito una cosa scritta e riscritta.
Non capisco il motivo per cui non usare il guscio...anzi, da un'attenta rilettura di un libro specifico viene consigliato di tritare i gusci ed aggiungerli per apportare il Calcio...utilissimo in fase di sviluppo.
Ma le femmine (in quanto i maschi ne mangiano veramente poco..se non raramente) non prediligono + le sostanze a base di calcio dopo la deposizione......x cui preferisco toglierlo dal pastoncino al cous.....
Cmque dedico quasi sempre una mangiatoia al grit....quando non ho l'osso di seppia disponibile...
gabriele ha scritto:un paio di giorni????? massimo 4 ore va tolto...!!!
il tuorlo è formato da proteine circa il 13% E HA POCHI GRASSI..
l'abume ha molti grassi e meno proteine...
scusa Gabriele ... ma è errata la tua affermazione ....
Albume: proteine ... 10% circa .... grassi 0%
Tuorlo: proteine ... 16% circa ..... grassi 26,50 % circa ...
uovo intero: proteine ...12,50% circa ... grassi 10% circa ...
la % è in riferimento all'uovo di gallina
ovviamente una tabella nutrizionale non è mai uguale ad un'altra ....
resta il fatto che l'albume non ha lipidi ...
Ultima modifica di marco62 il 26 febbraio 2009, 19:40, modificato 1 volta in totale.
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
gabriele ha scritto:un paio di giorni????? massimo 4 ore va tolto...!!!
il tuorlo è formato da proteine circa il 13% E HA POCHI GRASSI..
l'abume ha molti grassi e meno proteine...
scusa Gabriele ... ma è errata la tua affermazione ....
Albume: proteine ... 10% circa .... grassi 0%
Tuorlo: proteine ... 16% circa ..... grassi 26,50 % circa ...
uovo intero: proteine ...12,50% circa ... grassi 10% circa ...
la % è in riferimento all'uovo di gallina
grazie per la precisazione....
mi ero confuso con il valore proteico TOTALE dell'uovo...
Non capisco il motivo per cui non usare il guscio...anzi, da un'attenta rilettura di un libro specifico viene consigliato di tritare i gusci ed aggiungerli per apportare il Calcio...utilissimo in fase di sviluppo.
io non somministro il guscio dell'uovo tritato .... e ne sconsiglio l'uso ....
x un motivo molto semplice ... nei primi giorni di vita dei pullus ....l'ingerire frammenti di guscio seppur rimpiccioliti ma non polverizzati ..rimangono sempre dei lati "taglienti" che potrbbero provocare delle ferite nel gozzo ...
la mia è sola un'opinione personale ....
io preferisco aggiungere polvere d'osso di seppia nel pastoncino ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Non capisco il motivo per cui non usare il guscio...anzi, da un'attenta rilettura di un libro specifico viene consigliato di tritare i gusci ed aggiungerli per apportare il Calcio...utilissimo in fase di sviluppo.
io non somministro il guscio dell'uovo tritato .... e ne sconsiglio l'uso ....
x un motivo molto semplice ... nei primi giorni di vita dei pullus ....l'ingerire frammenti di guscio seppur rimpiccioliti ma non polverizzati ..rimangono sempre dei lati "taglienti" che potrbbero provocare delle ferite nel gozzo ...
la mia è sola un'opinione personale ....
io preferisco aggiungere polvere d'osso di seppia nel pastoncino ...
Corretta la precisazione del guscio polverizzato!!!!! Io lo trito con un macinino da caffè elettrico, viene polverizzato meravigliosamente ed inglobato molto bene, così non possono scartarlo ma lo assumono assieme al resto.
ciao,scusatemi una domanda.............
ma l'uovo sodo,può essere conservato in frigo???
ad esempio se ne dò soltanto metà e l'altra restante la metto in frigo,la posso dare il giorno dopo???
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]