Ciao,
come primo passo ti chiedo se puoi di postare una fotografia dell'albero, e della zona...

cosi capiamo meglio la situazione.
Fotografa se hai ancora le piume che hai trovato e faccele vedere;
Ora tu hai trovato quelle piume (ma sono piume piume o penne???) hai dedotto che possono essere di rapace notturo, anche se non è affatto semplice identificarle, che siano di rapace come di molti altri uccelli.Ciò che voglio dire è che non devi considerare il presunto rapace come un vincolo per abbattere la pianta, piuttosto la pianta di certo e frequentata da molti altri uccelli quindi tieni in considerazione anche altri animali, (per farti un esempio se dici che è una conifera sarà molto probabilmente visitata da diversi fringillidi che possono benissimo nidificare su di essa)
Comunque sia rispondo al tuo quesito, i rapaci notturni che nidificano in alberi sono il Gufo comune, piuttosto comune in pianura, sempre che ci siano formazioni arboree nei dintorni...(per capirci non campagna senza alcun boschetto o albero).
Nidifica in in nidi già utilizzati di corvidi soprattutto, di solito su piante con chioma molto fitta.
Tu parli di un Pino, ora non so la tua conoscienza in materia di piante, erroneamente molti dicono "pino" per indicare invece un abete,....comunque sono piante potenzialmente adatte a ospitare grossi nidi.
Altri rapaci nott che fanno il nido classico a "coppa" non ce ne sono, tutti gli altri nidificano in cavità.
Aspetto altre info...
Ciao
Flavio