Mallofagi???

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

Innanzitutto,vorrei presentarmi.Mi chiamo Serena,scrivo da Palermo e sono una new-entry del vostro intressantissimo forum :D
Premetto che non sono assolutamente esperta in ornitologia,non capisco niente nè di razze nè di varietà di canarini,nè di genetica che li riguarda...spero mi accoglierete lo stesso!
Sono una naturalista,ma specializzata in Micromammiferi...dunque vengo subito al punto.
Circa 3 mesi fa,un mio amico mi ha regalato un canarino(non so di che varietà,appena posso inserisco una foto) maschio.Vive insieme ad una canarinetta giallo/pezzata verde(sempre regalata da chi non la voleva).E' vispo,canta,mangia,fa il bagnetto ogni giorno ed è molto carino :D Da cira 20 giorni però,ha cominciato a perdere una quantità esagerata di piume dalla testolina,dai lati zona cavo uditivo,nuca,groppa ma non è "calvo"...all'inizio,date le temperature assurde che abbiamo qui in Sicilia,ho pensato ad una muta "sballata" ma lui continua ad essere sempre il solito,canta,svolazza,fa il bagnetto,mangia,le feci sono normali...insomma,fisiologicamente sta bene,ma stamattina l'ho preso e ho visto che sia le piume che le remiganti e le timoniere hanno i calami massacrati,tutti squamosi!Vi chiedo,potrebbero essere mallofagi che lo hanno infestato??Lui si gratta con le zampine e col becco si tira via le piume,avrà un fastidio tremendo,povera creaturina.Ad occhio nudo non vedo nulla,cosa che riuscivo a riscontrare invece negli uccelli selvatici feriti o con problemi di cui mi occupavo fino a qualche anno fa.Da loro(anche nei passeri) riuscivo a vedere i maledetti pidocchi,in lui no!POtrebbe essere qualcosaltro?Che so...carenza vitaminica,alimentazione scorretta( mangia miscela,pastoncino,verdure,frutta,uovo ogni tanto,il fondo della gabbia è senza griglia con uno strato di sabbia organica,sempre tenuta pulita,mangiatoie e beverino puliti giornalmente in acqua calda) e se sono mallofagi,come mai la femmina non ha nulla,piumaggio perfetto!
Vi prego,potete darmi una mano d'aiuto?
Grazie! :D (scusate se sono stata un pò prolissa....)


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Mallofagi???

Messaggio da giuseppe2603 »

Benvenuta. :wink:

Disinfetta tutta l'attrezzatura...anche con acqua bollentissssssssima...(posatoi, mangiatoie...) tutto!

Procurati front line gatto...e gli metti una goccia (premendo col dito x non farla scorrere vicino al becco)...dietro alla nuca, a tutti e due i soggetti.

Ciao.
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Re: Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

Grazie Giuseppe,gentilissimo!!!
Il Frontline per cane andrebbe bene?Ho un Jack Russell,quindi taglia piccola e il principio attivo è sempre il Fipronil, (S)-methoprene( se non va bene,corro a comprare quello per mici)
Intanto procedo alla disinfezione di gabbia e oggetti...speriamo bene!Devo ripetere la goccina di Frontline dopo quanto??
Grazie infinite ancora!!
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Mallofagi???

Messaggio da giuseppe2603 »

Dicevo gatto xchè forse + leggero..(considerando la taglia)....ma la mia una semplice deduzione.

Bè il jack se ricordo è taglia piccola quindi dovrebbe andare bene.

Una goccia..goccina...(non esagerare)...e poi ripeti il trattamento dopo 2-3 settimane....nel caso si gratti ancora.

Se sono acari te ne accorgi........xchè si gratta a scatti quasi nevrotici......(prova del 9?.....accendi la luce di sera mentre dorme....se si gratta come un ossesso probabilmente li ha)

:wink:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: Mallofagi???

Messaggio da lancashire »

... non è questione di concentrazione ma di quantità .... quello per i gatti credo che sia in quantità diciamo per 5 kg ... quello per cani medi sia in quantità x 25 kg!
Per il dito con cui spalmare (questione di gusti) proteggilo con un guanto "da frutta del supermercato" o con un pezzo di busta di plastica!!!!!!!!!!!
P.S. dovrebbe forse trattarsi di acari delle piume
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Re: Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

lancashire ha scritto:... non è questione di concentrazione ma di quantità .... quello per i gatti credo che sia in quantità diciamo per 5 kg ... quello per cani medi sia in quantità x 25 kg!
Per il dito con cui spalmare (questione di gusti) proteggilo con un guanto "da frutta del supermercato" o con un pezzo di busta di plastica!!!!!!!!!!!
P.S. dovrebbe forse trattarsi di acari delle piume
Mi sa che sono proprio quei bastardelli....Il Frontline per cani varia in base alle taglie,io ho quello per talie piccole (il mio cane pesa 6kg) Non sapevo sta cosa che si potesse utilizzare in minima quantità anche sui pennuti,non si finisce mai di imparare :D
Grazie,ragazzi,siete preziosi!
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Mallofagi???

Messaggio da KingAzmodan »

Ciao Concittadina! :wink: Facci sapere come và con il frontline e noti miglioramenti! Per qualunque cosa il forum è pieno di validissime persone che possono consigliarti... :wink:
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Re: Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

KingAzmodan ha scritto:Ciao Concittadina! :wink: Facci sapere come và con il frontline e noti miglioramenti! Per qualunque cosa il forum è pieno di validissime persone che possono consigliarti... :wink:
:D :D :D Ciao King!
Ah,bhe...dato che tu sei di Palermo saprò a chi rivolgermi in caso volessi incrementare il numero dei volatili :wink:
Ho visto che ci sono persone competentissime,che bello,è proprio un bel forum!
Vi farò sapere come va con il mio piccolo pidocchioso!!! :twisted:
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Mallofagi???

Messaggio da Alex1977 »

Qualcuno ha detto Palermo?!?! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Palermo e 77...mmmmm...anch'io entrambe le cose!

Ciao Serena e benvenuta [smilie=041.gif]


Alex
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Re: Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

Alex anche tu,e stessa data!!!Ahahahahah!!!Ma quanti palermitaniiiii,non me l'aspettavo!!! :P
Grazie per il benvenuto!!! :D
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Mallofagi???

Messaggio da Alex1977 »

Sei hai bisogno di conoscere varietà, tipo e categoria dei tuoi soggetti posta delle foto nella sezione canarini.
Saremo lieti di aiutarti.

Ciao, Alex.
Serena77
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 febbraio 2009, 11:09

Re: Mallofagi???

Messaggio da Serena77 »

Ragazzi,scusate la qualità delle foto ma le ho fatte con la webcam(unico strumento disponibile al momento,dato che la mia digitale ha fatto un volo in un lago...) con luce pessima....volevo farvi vedere la testolina del pidocchioso mio,quelli bianchi sono i calami mangiati...

http://img7.imageshack.us/img7/3116/202000kn1.jpg

http://img7.imageshack.us/my.php?image=202006vr7.jpg

http://img25.imageshack.us/img25/9499/202031so1.jpg

E lei è la signorina...ma sta bene...o almeno così sembra....vi posto la fotina per avere conferma da voi

http://img7.imageshack.us/img7/9355/201743ez9.jpg

http://img7.imageshack.us/img7/2042/201502gr4.jpg
Rispondi