illuminazione artificiale

Il forum di discussione sulle attrezzature da utilizzare nell'allevamento e nella cura degli uccelli da gabbia e voliera in modo da garantire i giusti spazi e confort.

Moderatore: Giulio G.

Rispondi
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

illuminazione artificiale

Messaggio da Peppe86 »

salve a tutti gli amici del forum....
ho installato tre timer uno x ogni lampadina,ho programmato i tre timer dalle 17 alle 20,un'altro dalle 17 alle 20.05,e in fine l'ultima lampadina dalle 20 alle 20.10...pensando di ottenere cosi' un tamonto,(se sbaglio vi prego di correggermi)gia' sembra fare effetto perche' una coppia a gia' iniziato a fare il nido...aspetto dei commenti da voi positivi o negativi...spero ke cmq x qualcuno sono stato d'aiuto...ciaooo :lol:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
robren66
Messaggi: 105
Iscritto il: 18 gennaio 2008, 21:31

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da robren66 »

mi sembra di aver letto che per il tramonto ci vuole circa mezzora...con una lampadina da 10wat....fai attenzione perchè l'aumento delle ore di luce deve essere graduale!! (io per ora vado a fotoperiodo naturale)
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da Peppe86 »

come fai ad andare a fotoperiodo naturale visto il periodo in cui siamo?qui da me in sicilia alle 17 e qualcosa gia' c'e' buio...nn capisco tu come riesci ad andare a fotoperiodo naturale...forse stai aspettando ke le giornate si allunghino da sole!
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da gabriele »

peppe c'è un altra discussione molto interessante aperta sull'altro topic.. unisciti là ok?? ti aspettiamo :lol: :lol:
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
gabriele
Messaggi: 1222
Iscritto il: 23 aprile 2007, 17:48

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da gabriele »

scusa ho dimenticato il nome del topic :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
clicca qui http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... 34&t=11608
PAZIENZA E COSTANZA RIPAGANO SEMPRE
rna: sv690
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da Alex1977 »

Sposto il topic nella sezione più opportuna.

Ciao, Alex.
Albatro
Messaggi: 599
Iscritto il: 8 gennaio 2006, 20:16

Re: illuminazione artificiale

Messaggio da Albatro »

Peppe86 ha scritto:come fai ad andare a fotoperiodo naturale visto il periodo in cui siamo?qui da me in sicilia alle 17 e qualcosa gia' c'e' buio...nn capisco tu come riesci ad andare a fotoperiodo naturale...forse stai aspettando ke le giornate si allunghino da sole!
Cosa c'è di strano...forse gli uccellini allo stato naturale hanno qualche problema con il fotoperiodo naturale?????

E' una scelta che ognuno è libero di fare..io ho allevato diversi anni a fotoperiodo naturale con ottimi risultati, ora allevo a fotoperiodo artificiale puramente perchè mi è comodo terminare prima le cove....ma è molto più impegnativo!!!
Peppe86 ha scritto:salve a tutti gli amici del forum....
ho installato tre timer uno x ogni lampadina,ho programmato i tre timer dalle 17 alle 20,un'altro dalle 17 alle 20.05,e in fine l'ultima lampadina dalle 20 alle 20.10...pensando di ottenere cosi' un tamonto,(se sbaglio vi prego di correggermi)gia' sembra fare effetto perche' una coppia a gia' iniziato a fare il nido...aspetto dei commenti da voi positivi o negativi...spero ke cmq x qualcuno sono stato d'aiuto...ciaooo :lol:
Per capire come stai gestendo il fotoperiodo dovresti mettere le potenze delle lampade....poi bisognerebbe anche capire quando hai inserito i timer e come li hai programmati.
Rispondi