Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Buonasera sono nuovo e mi scuso se infrangerò qualche regola del forum, nonostante abbia letto il regolamento.
Volevo se qualcuno ne sa qualcosa informazioni sulla convivenza pacifica di più specie differenti.
Mi spiego ho costruito un pollaio di m 6Lung x 2h x 2 largh.
Vorrei ospitarvi almeno 3 specie di fagiani ornamentali, una coppia di pavoni, una famigliola di qualglie e delle galline comuni, attualmente ho una coppia di moroseta, una coppia di oche, una coppia di germani e una coppia di galline faraone...
Lo so è troppa ciccia al fuoco.. per uno spazio che credevo grande e invece non lo è. Giustifico la mia richiesta di aiuto, perchè generalmente faccio pascolare liberamente tutti i miei animali, pertanto il pollaio sarebbe solo un ricovero notturno.
Anche se credo che i fagiani e le quaglie non possano girare liberamente per il prato senza scappare...
Pensavo di fare 3 zone della misura di 2 m x 2 m.. Una interamente dedicata ai pavoni e le altre??
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Non sono esperto di volatili da cortile, ma da quello che ho letto, la tua idea non è realizzabile x problemi di convivenza.
Per ogni maschio di fagiano, servono almeno 2 femmine. Tre fagiani maschi nella stessa voliera= guerra.Devono stare da soli.
Quaglie: 1 maschio x 5 femmine. Non credo che possano stare con i fagiani.
Per la riproduzione, serve l'incubatrice.
Per mia esperienza i maschi di fagiano dorato convivono perfettamente insieme* mentre quelli di fagiano argentato sono molto battaglieri tra di loro e pure con le altre specie di fagiano.
I miei fagiani argentati invece convivono tranquillamente con dei polli ornamentali di varie razze e parte qualche banale scaramuccia che comunque c'è pure tra le galline, l'armonia è perfetta.
Non so dirti nulla per quanto riguarda i pavoni perchè non li ho mai allevati e pure per le quaglie non saprei.
*Attualmente ho appunto due maschi di fagiano dorato e due femmine di lady amherst nella stessa voliera e non c'è nessun problema.
Infatti immaginavo che la convivenza tra fagiani, anche di specie diverse, fosse impossibile.
Credo che moroseta - quaglie non abbiano problemi, le moro sono molto tranquille, il problema sarebbe che le moroseta
le fare uscire ogni giorno dalla voliera, le qualgie no. Ma questo significherebbe fare "attenzione" a quando escono le galline che
le qualgie non scappino.
Però volevo, come dice diego, delucidazioni su convivenze miste:
fagiani - Quaglie?
Fagiani - Anatre?
Quaglie - Pavoni?
Pavoni - Galline?
E così via...
Se poi quacuno mi volesse anche dire lo spazio minimo per una coppia di pavoni gli sarei grato.
Ciao...Io ti so dire che per una coppia di pavoni il riparo per la notte deve essere minimo minimo di 3-4m x 3-4m...meglio se divisi da altre specie perchè così sono più tranquilli e possono magari anche procreare..se addomesticati non scappano però ti consiglierei di tagliarli le remiganti (solo di un'ala se no è come se non avessi fatto nulla!) così eviterai di trovarteli sul tetto di casa!! Le quaglie ti sconsiglio di NON tenerle insieme alle galline perchè specialmente le ovaiole sono molto aggressive e le ucciderebbero...poi ocio perchè a terra tengono l'istinto del volo e se lasci aperto addio!! Le anatre con le galline stanno...metti solo dell'acqua da una parte per le galline e dall'altra per le anatre perchè sporcano molto!
Le oche lasciale da sole perchè sono parecchio cattive quando si mettono.... i fagiani se ornamentali non dovrebbero fuggire però se selvatici tienili al chiuso in voliere da soli o al massimo con le quaglie!
Tidirei di dividere per bene questo "Pollaio-arca di Noè" per evitare liti e fughe!
Spero di esserti stato di aiuto!! ciao ciao
Grazie lollo, mi sei stato molto utile! Sapevo che i pavoni hanno l'abitudine di mettersi in posti alti come tetti, alberi, ecc. ma credevo che se abituati a stare intorno casa non avrebbero dato problemi: x me non sarebbe un problema trovarli sul tetto, ma lo sarebbe se scappassero in strada perchè qualcuno li potrebbe mettere sotto.
Sicuro che i fagiani ornamentali non scappano se lasciati liberi di pascolare all'esterno del pollaio? Io vorrei mettere una coppia di dorati e una di Lady.
Inoltre non so se esagero... Visto che devo necessariamente tenerli chiusi, come la vedi una gabbiona con fagiani comuni, quaglie e scoiattoli giapponesi? Ho una coppietta in casa ma mi piacerebbe vederli giocare un po' all'aria aperta magari su un alberello con la loro casetta...
Per i pavoni avevo previsto un ricovero 2 x 2.. considerando che sarebbe solo un riparo notturno...
Intanto grazie tantissimo ancora sei stato tantissimo d'aiuto!!!!
Grazie a presto Ale
lollo ha scritto:.... i fagiani se ornamentali non dovrebbero fuggire.......
Questo vale soltanto per il fagiano argentato che si comporta proprio come fanno i polli rientrando nel pollaio a dormire alla sera se questo durante il giorno viene tenuto aperto, te lo dico con sicurezza in quanto io sovente li libero in giardino e non hanno mai tentato di fuggire e hanno le ali con le penne intere quindi basterebbe qualche battito d'ala per saltare la rete alta solo un metro e mezzo circa........ovviamente per abituarli devi tenerli chiusi per almeno un mese e poi liberarli insieme a dei polli già abituati a scorazzare nell'ambiente circostante, si uniranno a loro ed impareranno ben presto ad entrare ed uscire a loro piacimento.
Lo stesso non si può dire per i fagiani dorato e i lady amherst, ho provato più volte ma tendono a saltare la rete e andare scorrazzare in giro stando sempre nei dintorni ma basta il passaggio di un cane od altro per farli spaventare e volare di quel poco da non farli più tornare.
Ottimo Diego! Non potevi spiegarti meglio....quoto in pieno...oggi con quel "comuni" intendevo appunto gli argentati ma non mi sono espresso bene! Ritornando alla divisione ti direi di fare a sto punto qusi mezzo pollaio separato dall'altro...così in una metà a terra ci metti la famigliola di quaglie che così razzola a terra e tiene ben pulito e assieme una famiglia di fagiani...fai in modo che non si vedano con l'altra parte del pollaio et voilà!..per gli scoiattoli non so molto bene...però penso che se lo spazio è alto e se riesci a inserirci un alberello non starebbero per niente male! Fai solo attenzione a non togliere troppo spazio alle bestiole e soprattutto a non sovraffollare troppo gli ambienti se no poi sono troppo stressati e possono aggredirsi o morire....L'altra parte del pollaio tienila anche più piccola se tieni solo più le anatre e le galline...magari con posatoi o una scala da un lato per far dormire le chiocce e un po' di fieno o che dall'altro lato per le anatre! così non si infastidiscono e di giorno loro possobno uscire e razzolare intorno!
Benisssimo grazie di tutte le dritte!! Già sapere che quaglie e fagiani possono convivere è una svolta!!!!
Inoltre intuisco che anche oche anatre e galline possono farlo tra loro, rimane il problema dei pavoni che ho capito credo che devono restare soli...
Intanto grazie a tutti, quando ho finito vi mando qualche foto.
Il pollaio è finito!!! Oche, germani, faraone, Moroseta, polli comuni per ora convivono pacificamente
Vediamo se deciderò di mettere un paio di fagani argentati
Prossimamente in arrivo una bella coppietta di pavoni!!! Cui ho riservato un "dormitorio" di m 2 x 2!!! Non è che qui, posso infilarci dentro pure quagliette o fagiani comuni .... ? ( si lo so io ce provo sempre a chiedere..)
Ciao grazie Ale
Ciao la convivenza tra pavoni e pollame è fattibile (spazio permettendo), i fagiani vanno tenuti separati per razza e maschi da maschi gli unici abbastanza tolleranti sono i dorati dove si può fare un gruppo di 2 maschi e 5/6 femmine, i pavoni e i fagiani argentati una volta ambientati li puoi lasciare liberi in giardino come i polli se non sono disturbati da qualche eventuale minaccia non fuggono!!
Anatre e oche vanno tenute a parte perchè sporcano molto l'acqua!!!
Le quaglie vanno bene inserite nelle voliere con piccoli uccelli (cocorite,canarini,ecc...)la convivenza con polli,fagiani e pavoni è da evitare verrebbero subito uccise!!!!