ibrido femmina

Cardellini,verdoni,ciuffolotti,lucherini,organetti,ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

ibrido femmina

Messaggio da Peppe86 »

ciao a tutti gli appassionati!ho un ibrido femmina ke sembra voler essere accoppiata perche' alcune caratteristiche mi fanno capire ke e' in estro,adesso volevo un'informazione da qualcuno esperto se posso metterla con qualke maschio(consiglio se canarino o cardellino)e in caso se si puo' utilizzare l'ibrido femmina come balia..grazie a tutti coloro ke risp :mrgreen:


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
zio mimì
Messaggi: 320
Iscritto il: 27 giugno 2007, 11:07

Re: ibrido femmina

Messaggio da zio mimì »

Non sono molto esperto, però penso che l'ibrido deponerà lo stesso le uova ma non ti aspettare che siano feconde a massimo la puoi usare come balia...
Non so se questo vale per tutti gli ibridi (femmina), però vale per gli incardellati, perchè le femmine al 99,99 % sono sterili...
Che tipo di ibrido è?
[img]http://img511.imageshack.us/img511/6947/umorismo0081iv0.gif[/img]
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: ibrido femmina

Messaggio da Peppe86 »

e' un incardellata....a ok grazie...sei stato d'aiuto [smilie=041.gif]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ibrido femmina

Messaggio da marco62 »

le incardellate sono sterili ....
alcune costruiscono depongono covano e alimentano i piccoli messi a balia ...
altre costriscono il nido non depongono ma covano lo stesso ...
altre ancora non costruiscono nemmeno il nido ...
x questo motivo quando qualcuno mi chiede una femmina d'incardellato x fargli fare da balia ... io lo sconsiglio e non glie la dò
nel tuo caso il discorso è diverso .. l'incardellata già ce l'hai e non la devi acquistare ... ma poniti una domanda ....
conviene fargli fare da balia? ...
hai scritto che è in estro .. se dovessi metterla in cova .. quale uova gli affideresti? ..
ai canarini in cova? ...
l'utilizzo delle balie non è semplice .. bisogna saperle far andare in estro ... nello stesso periodo delle coppie
che hai in riproduzione ... al fine di poter spostare le eventuali uova ...
chi alleva con le balie ..... di norma non hanno meno di 2 coppie (spesso sono tre) ... x ogni coppia che devono baliare ....
:wink:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Peppe86
Messaggi: 75
Iscritto il: 15 gennaio 2009, 12:38

Re: ibrido femmina

Messaggio da Peppe86 »

praticamente ho tre coppie di canarini e probabilmente avro' anke la quarta prima della bella stagione,gia' una coppia e in fase di composizione,con due uova,domani probabilmente fara' il terzo,volevo solo sapere se coincidendo i tempi dell'incardellata con la coppia,in caso in cui la coppia nn prendeva atto ad allevare i piccoli se li potevo affidare all'incadellata..
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: ibrido femmina

Messaggio da marco62 »

Peppe86 ha scritto:praticamente ho tre coppie di canarini e probabilmente avro' anke la quarta prima della bella stagione,gia' una coppia e in fase di composizione,con due uova,domani probabilmente fara' il terzo,volevo solo sapere se coincidendo i tempi dell'incardellata con la coppia,in caso in cui la coppia nn prendeva atto ad allevare i piccoli se li potevo affidare all'incadellata..
puoi affidare le uova all'incardellata solo se quest'ultima si trova nelle stesse condizioni della coppia (in cova) altrimenti no :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Rispondi