Patologia colombo selvatico

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

Salve,

Ho un problema con un colombo selvatico che da alcuni giorni non vuole più saperne di volare via dal terrazzo di casa mia, probabilmente a causa di una qualche patologia.

Il colombo non presenta traumi evidenti alle ali, ma in pratica si muove soltanto con le zampe, al massimo svolazza per equilibrare il salto quando sale gli scalini del terrazzo (e a volte inciampa pure sugli scalini).

L'unico sintomo evidente - che fa pensare ad una patologia piuttosto che ad un trauma alle ali - sono le strane e continue contorsioni del suo collo.

Per il resto sembra piuttosto in salute, nel senso che mangia voracemente e si difende dagli altri colombi attaccando per primo.

Avendo letto da qualche parte di una malattia da ipovitaminosi che colpisce le galline (e che si manifesta proprio con contorsioni scomposte del collo), ho deciso di dargli da mangiare delle lenticchie.

Domande:

1) E' veramente ipovitaminosi (se è così, quali vitamine sono carenti)?

2) Esistono mangimi particolari con contenuto mirato di vitamine?

Grazie.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

....se ricordo bene..(ho avuto colombi da piccolo)....non è un buon sintomo.

Ti consiglio di potarlo da un veterinario aviare....

Ciao.
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

Portarlo dal veterinario è un bel problema...

A parte che - da quanto ho capito - non basta un veterinario normale (quello che cura cani e gatti)...

Ma poi, essendo selvatico, dovrei innanzitutto catturarlo, il che di norma è già una cosa difficile, ma in questo caso lo è ancora di più, perché se non ci riuscissi al primo colpo lui per la paura tenterebbe di volare e rischierebbe seriamente di schiantarsi...

E poi a volte gira il collo anche a 180°, e mi farebbe una certa impressione se lo facesse mentre lo tengo tra le mani...

Ammesso poi che riesca a catturarlo, dovrei inserirlo in una specie di gabbietta? Non c'è il rischio che muoia per la paura o si faccia male tentando di scappare dalla gabbia?
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

...ho capito...prova a chiamargli allora.

Non so di dove sei, ma in questa sezione in alto, trovi i numeri dei Vet Aviari divisi x regioni.

Oppure, sempre che siano efficienti.......senti quelli della LIPU....

Tienici aggiornati.
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:....se ricordo bene..(ho avuto colombi da piccolo)....non è un buon sintomo.

Ti consiglio di potarlo da un veterinario aviare....

Ciao.
Giusè ... sto aspettando la tua replica .... http://www.hobbyuccelli.it/community/fo ... =7&t=12283

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

......risposta de che?.............spiega meglio la tua presunta allusione.....

Inizialmente ho solo consigliato front causa perdita piume testa.......forse collo?...............

Dopo quando l'utente ha detto trattasi di candidosi.........sono andato a vedere cosa fosse.

Ovviamente non paragonabile alla patologia umana..........ma sembra cmque un infezione........

Mi piacerebbe sapere (ma chissà mai se l'utente lo farà).......sulla base di cosa il Vet. ha sostenuto fosse candidosi.

Cosi capiremmo anche noi!

......mi spiace non sono dotato del tuo libro magico.......sulle PATOLOGIE.... :lol: :lol: :lol:

:wink:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Fausto »

giuseppe2603 ha scritto:......risposta de che?.............spiega meglio la tua presunta allusione.....

Inizialmente ho solo consigliato front causa perdita piume testa.......forse collo?...............

Dopo quando l'utente ha detto trattasi di candidosi.........sono andato a vedere cosa fosse.

Ovviamente non paragonabile alla patologia umana..........ma sembra cmque un infezione........

Mi piacerebbe sapere (ma chissà mai se l'utente lo farà).......sulla base di cosa il Vet. ha sostenuto fosse candidosi.

Cosi capiremmo anche noi!

......mi spiace non sono dotato del tuo libro magico.......sulle PATOLOGIE.... :lol: :lol: :lol:

:wink:
Veramente chiedevo solo di sapere se tu fossi d'accordo con me o meno. :shock:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

...allora scusa, pensavo sottintendessi altro.... :mrgreen:

Il tuo riporto è ineccepibile.....non capisco solo come mai, l'utente non abbia segnalato nessuno dei sintomi riportati.... :roll:
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

La vostra discussione privata non c'entra con il mio caso, o mi sbaglio?
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

...infatti considerala una parentesi aperta e chiusa... :wink:

Piuttosto...come sta il piccione?
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

Piuttosto...come sta il piccione?
Poverino, lo vedo più "confuso" del solito...

Domani telefonerò ad uno dei veterinari della lista, vediamo che consigli può darmi a distanza.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da giuseppe2603 »

Infatti...prova a sentire presto.

Nel caso fosse qlche patologia "brutta"...intervenire tardi potrebbe costargli la vita....

Se non hai tempo, posso provare a sentirne uno........
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Fausto »

Franco84 ha scritto:La vostra discussione privata non c'entra con il mio caso, o mi sbaglio?
Franco, hai perfettamente ragione e mi scuso per l'OT. Avrei dovuto mandare un messaggio privato ma la fretta mi ha fatto fare una cavolata. :oops:
Mi scuso ancora con te e con gli utenti del forum.

Auguri per il tuo soggetto. Purtroppo non avendo mai allevato piccioni non posso eserti d'aiuto.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

Fausto ha scritto:Franco, hai perfettamente ragione e mi scuso per l'OT. Avrei dovuto mandare un messaggio privato ma la fretta mi ha fatto fare una cavolata. :oops:
Mi scuso ancora con te e con gli utenti del forum.
Il mio non era un rimprovero, volevo solo essere sicuro che quella discussione fosse estranea alla mia domanda, tutto qui. :wink:

Del resto, chi non è mai andato OT in un forum... :mrgreen:
Fausto ha scritto:Auguri per il tuo soggetto. Purtroppo non avendo mai allevato piccioni non posso eserti d'aiuto.
Una notizia buona e una cattiva: la notizia buona è che probabilmente non si tratta di convulsioni o spasmi, la notizia cattiva è che probabilmente si tratta di un problema alla vista (ha le pupille ingrossate e forse vede solo ombre, infatti quando intravede un altro colombo avvicinarsi innocuamente lui lo attacca perché pensa di essere assalito).

Cercherò di prendermene cura, mettendo un tettoia perché si possa riparare dalla pioggia e procurandogli da mangiare; la cosa più difficile sarà difenderlo dagli altri colombi (il mio gatto invece è così pigro da non rappresentare un problema...).
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da oriana »

compra il meritene in polvere (in farmacia) gusto vaniglia e cospargi generosamente il cibo che gli dai con quella polvere
è un complesso vitaminico
male non gli farà di certo...anzi
forniscigli uno scatolone..qualcosa per ripararsi seriamente
per il gatto non mi fiderei troppo fossi in te
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da oriana »

ps
ci vorrebbe una massiccia dose di vitamina A
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Franco84
Messaggi: 8
Iscritto il: 6 gennaio 2009, 14:11

Re: Patologia colombo selvatico

Messaggio da Franco84 »

Miracolo!

Il colombo sta decisamente meglio: fino a venerdì sembrava un caso irrecuperabile, ma la mattina di sabato è riuscito a volare e soprattutto si muoveva quasi come gli altri, senza particolari problemi di coordinazione.

Lo vedo ancora un po' incerto, ma di sicuro una settimana di buona dieta gli ha fatto molto bene!

Grazie a tutti per il sostegno.
Rispondi