LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

L'esperienze personali sul Birdgardening

Moderatore: Giampiero

Rispondi
lolllo1983
Messaggi: 52
Iscritto il: 22 ottobre 2008, 10:42

LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da lolllo1983 »

Ciao ragazzi,
volevo comprarmi un manuale/guida sugli uccelli d'europa; volevo sentire i vostri pareri; che ne dite?voi che manuali utilizzate?ho sentito parlare molto ma molto bene del collins ma è in inglese e non esiste una versione tradotta; pensate possa andare bene lo stesso?alla fin fine le figure sono importanti..
grazie a tutti coloro che risponderanno


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
si dico anche io collins sicuramente.Vero è solo in inglese, come dici però per identificare un uccello in campo mentre stai sbinocolando il disegno è quello che conta più di tutti.....da dire, che ci sono diversi "contro", se vogliamo chiamarli cosi, e gli ho notati appena che la collins mi è stata regalata (da un amico carissimo).
Praticamente, se sai l'inglese sei parecchio più avantaggiato ovvio, il problema sarà solo di imparare la terminologia tecnica del libro (es. copritrici, banda alare ecc....).Altro intoppo è che per trovare la specie devi sapere i nomi in inglese di ogni uccello, o meglio di quelli per lo meno più presenti da noi.Io che l'inglese lo so così a livello scolastico, per trovare una specie sul collins so i nomi scientifici e sono abbastanza ok.Spesso porto via una guida italiana assieme al collins così prima guardo su quella italiana il nome comune, di conseguenza quello scientifico e cosìmi butto poi sul collins. :roll:
Lo so è un trambusto da fare, però i disegni del collins sono unici...
Io del collins ho la guida campo, è il formato piccolo che hanno fatto, sennò ti compri il librone tipo enciclopedia ma portarselo in giro è impossbile...è da consultare a casa in poltrona, con un buon the caldo :D

Poi in una guida non ci sono solo i disegni, importanti sono soprattutto le cartine di distribuzione delle varie specie.Per capire se quella specie è o meno presente dove ci troviamo, le rotte migratorie ecc....sul colins c'è raffigurata tutta l'europa per ogni specie quindi navighi sicuro e sono di facile consultazione.

Probabilmente su certe specie nel collins, il piumaggio potrà a vere nel disegno delle piccole differenze rispetto alle guide italiane, dato che siamo più a nord dell'italia, ma nulla di che roba impercettibile a parer mio.

Guide italiane; io uso da anni questa: Uccelli d'Europa / Bertel bruun- Arthur singer /Mondadori in copertina ha una bella ghiandaia.....per capirci.Mi sono sempre trovato benissimo, abbastanza pratica e chiara.
Dopo nel web ne trovi diverse anche questa: http://img2.libreriauniversitaria.it/BI ... 30870g.jpg ma è per me troppo poco, troppa roba in poche pagine....non te la consiglio.
Poi c'è questa, è un pacco di roba, non l'ho mai usata ma anche qui rischi di far confusione : http://emporio.parks.it/images/MuzzioEd ... Europa.jpg .....disegni poco chiari per me, è stampata su carta lucida, troppo lucida e i colori sono mezzi persi.

Facci sapere
Ciao
Flavio :D
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da Schiri »

ciao! :D anche io conosco le due guide che ti ha consigliato Flavio...quella di Bruun e Singer è stata la mia prima,mi ci trovo molto bene anche io,è praticissima e ha dei bei disegni secondo me!
la Collins mi è arrivata per Natale,la trovo molto bella,io per far prima mi sono scaricata l'indice degli uccelli della Collins in italiano (basta che fai una ricerca in Google e lo trovi) con il numero delle pagine corrispondenti a fianco e anche il nome in inglese...così,basta che ti tieni in fondo alla guida questi pochi foglietti e sei a posto se devi cercare un uccello!
per capire le decrizioni invece l'inglese lo devi masticare abbastanza bene,e qui il mio diploma linguistico mi aiuta molto per fortuna,a parte che poi ci sono dei termini specifici che devi per forza guardare sul dizionario perchè è difficile conoscerli a priori...comunque è molto bella,secondo me val la pena l'acquisto!
pensa Flavio che io,con una pazienza certosina,nel tempo libero mi sto scrivendo tutti i nomi in italiano sulle singole immagini,ormai sono giunta alla Z,è fatta!!!!!! :D e così,diventa comodissima e immediata! :wink:
comunque a me è stata sempre consigliata anche quella della Muzzio,la Guida pratica ecc.
non è male secondo me,è molto tascabile e quindi pratica da portarsi in giro...poi i disegni sono carini,la pecca è che mancano le cartine di distribuzione,ma è ovvio che la devi affiancare alla consultazione di un'altra quando sei a casa...quella è proprio da campo diciamo...ciao ciao :)
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao
Schiri, ti spiace dirmi dove hai trovato la lista dei nomi in italiano corrispondenti con le pag della Collins??? :shock: :) A dirti la verità non pensavo neppure ci fossero....beata te che l'inglese lo mastichi, cavoli per capire le descrizioni sul collins non è roba da poco...come dici c'è parecchia terminoLogia specifica ma se ce passione una volta acquisita entra.
Ciao
Flavio
lisa
Messaggi: 8
Iscritto il: 23 febbraio 2009, 18:39

Re: LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da lisa »

Visto che mi trovo da queste parti rispondo io per Schiri, sperando che non me ne voglia, l'indice si trova qui http://www.ebnitalia.it/indici.htm
:)
Avatar utente
Schiri
Messaggi: 302
Iscritto il: 7 maggio 2007, 11:41

Re: LA MIGLIORE GUIDA PER UCCELLI EUROPA

Messaggio da Schiri »

grazie Lisa,specifico però che gli avevo già risposto,anche se in privato,per non pubblicizzare altri siti,non essendo sicura di potere...
ecco,l'ho detto per non passare per una che ignora le domande altrui,tutto qui :wink:
Rispondi