Hobby Uccelli Shop
Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli.
Spedizioni in tutta Europa!
ASSISTENZA CLIENTI
tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it
il primo vet non è proprio specializzato aviario, anche se collabora con la facoltà di Milano in patologie aviarie, dove dice che porta i campioni e fa esami.Poepila ha scritto:![]()
![]()
Max Non voglio fare il CORVO, ma da quello che hai scritto, mi ricorda
un po le cose successo un po di anni fa a un amico. Nel breve tempo
una moria di soggetti, l 'esito VAIOLO. Perchè leggo che tra un decesso
all'altro e stato breve il tempo. Sperò che non sia il tuo caso.
Ma sempre un Veterinario Specializzato in Aviaria ti potrà dare la
conferma ho smentire (sperò) di quello che ho scritto.-
![]()
La cosa che collabori con il LORET PARK di Tenerife..mi fà presumere che una certa specializzazione aviaria la debba avere, visto la tipologia di parco....il comportamento...o la professionalità..quella forse qualche dubbio lo instilla!!!Lotte ha scritto:Scusa, ma sono un po' scettica sulla specializzazione di questi due vet.
Se non si trova nulla nel fegato e nella gola si procede per altri esami. Se continuano a morire un motivo ci sarà! Un vet non può considerare concluso il suo compito con due analisi e non cercare altrove le cause.
Io contatterei un altro vet sicuro specializzato. Vedi la lista dei vet specializzati e contattane uno per tel , spiegandogli la situazione.
e purtroppo tu ne sai qualcosa ... mi dispiace x ciuffyCiuffolotto ha scritto:Mi dispiace... è brutta veder morire i soggetti senza riuscire a capire cos'hanno, nonostante le visite dai veterinari (...)
Quest'anno non c'è stato nessun nuovo ingresso in allevamento e gli unici uccelli con cui sono venuto a contatto..oltre a canarini..sono le calopsitte che alleva la mia compagna...e che io coaudivo.....marco62 ha scritto:mi dispiace x ciò che ti è successo![]()
quello che non capisco ... e il comportamento dei veterinari ....
il primo non ha richiesto l'autopsia del soggetto![]()
non sempre le malattie sono facili da individuare ... ma se cè una moria di soggetti ... un veterinario si mette in allarme ... e come credo che sia giusto dovrebbe richiedere l'autopsia ( una malattia che porta ad una moria ...dovrebbe far riflettere ad un veterinario)
il secondo ha modificato la cura del precedente ....potevo capirlo se avesse individuato la malattia(nemmeno lui ha pensato all'autopsia) e meno male che ha lavorato al lory park
![]()
posso chiederti se hai inserito un soggetto nuovo nel tuo allevamento?
o se ti sei trovato a contatto con altri uccelli galline comprese ...
se non l'hai già fatto ti consiglio di richiedere l'autopsia di uno dei soggetti deceduti ...
Forse non ci siamo intesi....anche io AVREI VOLUTO che venisse fatta un'autopsia seria x capire il motivo di ciò che accade....ma a quanto pare.....certi vet........non ritengono che sia il caso (??????????)marco62 ha scritto:se muore un solo soggetto ... l'autopsia è come tu dici un parolone .....![]()
ma se la moria è continua ....e si allarga agli altri soggetti detenuti in allevamento ....
e con gli esami fatti da diversi veterinari (2) risultando gli stessi negativi ....![]()
io (personalmente) come allevatore vorrei capirne il motivo .....sperando di riuscirci![]()
x evitare che in futuro mi possa risuccedere ....
marco62 ha scritto:un vetrinario può sconsigliare di fare ciò che noi chiediamo ....se non lo ritiene opportuno ....
ma nel tuo caso ... credo che avrebbero dovuto farlo ... almeno uno dei 2 ...visto che non sono riusciti a capire tramite le "semplici" analisi da cosa sono stati colpiti ..... nè tantomeno di cosa sono morti ....
purtroppo non tutti i preti sanno "pregare"
hai ragione ... mi sà che non è un buon prete ... anzi non è affatto un preteAlbatro ha scritto:marco62 ha scritto:un vetrinario può sconsigliare di fare ciò che noi chiediamo ....se non lo ritiene opportuno ....
ma nel tuo caso ... credo che avrebbero dovuto farlo ... almeno uno dei 2 ...visto che non sono riusciti a capire tramite le "semplici" analisi da cosa sono stati colpiti ..... nè tantomeno di cosa sono morti ....
purtroppo non tutti i preti sanno "pregare"
Vedi Marco.....con il senno di poi.....mi stò domandando se il secondo veterinario non abbia volutamente omesso certi esami.
Perchè mi pongo questa domanda? Semplicemente perchè i suoi discorsi mi hanno indotto a pensare che lui non vede di buon occhio chi detiene + di un soggetto o di una coppia....vede gli allevatori come dei puri mercificatori di animali non attenti al loro benessere. La frase che mi ha + colpito è stata: "Le malattie di un allevamento sono difficili da capire e da trattare"mi sa che "non sa pregare!!!"
myriam ha scritto:Sai perchè te lo chiedo? Anch'io ho un canarino che ha questo problema, solo che io so cosa ha il piccolo, e l'ho capito dall'esperienza, cioè dopo che in passato ho perso alcuni soggetti in questo modo [smilie=Drogar-Cry(LBG).gif]
Se mi confermi questo ti dico stasera che devi fare. Ciao!!
Con le poche notizie fornite, potrebbe essere tutto.patriziac ha scritto:Ciao a tuuti mi sono iscritta da poco al forum. Mi potete aiutare? Ho due femmine di canarine, una di queste respirava a fatica e le é usciuta una pretuberanza sotto l'occhio. La Veterinaria pensa che sia Vaiolo. Le sto somministrando antibiotico e una pomata antibiotica xantervit oftalmica. Volevo vaccinare l'altra canarina ma ho difficoltà a reperire il vaccino. Mi potete aiutare? come posso fare? grazie