Canarini ammalati: aiuto!

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Kitty
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 luglio 2008, 8:15

Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Kitty »

Ciao a tutti!^^

Avrei bisogno dei vostri consigli:
Ho 2 canarini che dovrebbero essere una coppia (ancora separati dal divisorio in modo da abituarsi l'uno all'altro), appena comprati godevano entrambi di buona salute, ma adesso, con l'inverno entrambi hanno un problema differente.

Il primo canarino sembra avere una specie di raffreddore e fa ogni tanto fatica a cantare (nonostante spesso canti).
Mi hanno consigliato di sostituire l'acqua con la camomilla e così ho fatto, voi che ne pensate? Ho fatto bene? Il canarino sembra leggermente migliorare.... ci sono altri sistemi per guarirlo?

Il secondo canarino ha un problema più grave: sembra che gli facciano male le zampe. Sta sempre su una zampetta sola, so che c'è una malattia molto grave che colpisce le zampette dei canarini, spero non si tratti di quella!!!!
Le zampette non hanno sangue, ma sono molto scagliose e più grandi di quelle dell'altro canarino(gonfie?). Mi hanno consigliato di bagnargliele con l'olio di oliva per farle ammorbidire, in modo che le scaglie che si dovevano staccare con la muta cadessero, è possibile che gli facciamo male per le scaglie ancora attaccate alle zampe nonostante la muta? Oppure è un problema più grave? Vi prego aiutatemi non so cosa fare!! ç_ç


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da antdott »

lungi da me darti consigli perchè ho meno esperienza di tutti qui dentro. ad ogni modo quando il mio canarino aveva un raffreddore o simile, ho messo uno spicchietto d'aglio nel beverino. le cose sono migliorate già dopo un paio di giorni.

per il resto, aspetta il consiglio dei più esperti :)
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da marco62 »

in riferimento alle scaglie del canarino .... ci sai dire l'età? ... se ha unanellino f.o.i. alla zampa
leggilo e guarda in che anno è nato ....l'anellino riporta l'anno di nascita
se non ha l'anellino ... posta qualche foto della zampa ....
x una scagliosità eccessiva ....può essere d'aiuto della pomata fatta apposta x ammorbidire le scaglie ....x poi asportarle con una pinzetta ..... ma molto delicatamente ... anche l'olio d'oliva rende morbie le scaglie x una asportabilità ...
ma la pomata è meglio ... :roll:
comunque è normale che il canarino a volte stà su di una sola zampa ...
x la gola del canarino che canta con voce rauca ...
le ipotesi sono svariate .... può essere una semplice raffreddata o altro ... in questo caso ti consiglio di portarlo da un veterinario .... :roll:
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Kitty
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 luglio 2008, 8:15

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Kitty »

antdott ha scritto:lungi da me darti consigli perchè ho meno esperienza di tutti qui dentro. ad ogni modo quando il mio canarino aveva un raffreddore o simile, ho messo uno spicchietto d'aglio nel beverino. le cose sono migliorate già dopo un paio di giorni.
Ok, tentar non nuoce, ma non gli fa male l'aglio? Deve essere sbucciato lo spicchio?
marco62 ha scritto:in riferimento alle scaglie del canarino .... ci sai dire l'età? ... se ha unanellino f.o.i. alla zampa
leggilo e guarda in che anno è nato ....l'anellino riporta l'anno di nascita
se non ha l'anellino ... posta qualche foto della zampa ....
x una scagliosità eccessiva ....può essere d'aiuto della pomata fatta apposta x ammorbidire le scaglie ....x poi asportarle con una pinzetta ..... ma molto delicatamente ... anche l'olio d'oliva rende morbie le scaglie x una asportabilità ...
ma la pomata è meglio ... :roll:
comunque è normale che il canarino a volte stà su di una sola zampa ...
x la gola del canarino che canta con voce rauca ...
le ipotesi sono svariate .... può essere una semplice raffreddata o altro ... in questo caso ti consiglio di portarlo da un veterinario .... :roll:
Dovrebbe avere su per giù 9 mesi (non ha l'anellino) appena posso magari posto qualche foto delle zampette.
La pomata per le zampette come si chiama? Cosi la compro^^
Avatar utente
antdott
Messaggi: 197
Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:48

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da antdott »

Kitty ha scritto:
antdott ha scritto:lungi da me darti consigli perchè ho meno esperienza di tutti qui dentro. ad ogni modo quando il mio canarino aveva un raffreddore o simile, ho messo uno spicchietto d'aglio nel beverino. le cose sono migliorate già dopo un paio di giorni.
Ok, tentar non nuoce, ma non gli fa male l'aglio? Deve essere sbucciato lo spicchio?
eheh, non l'ho specificato ma ovviamente non lo deve mangiare. deve solo inalarne i vapori che l'aglio stesso sprigionerà. sbuccia una testa d'aglio e tagliene uno spicchietto da mettere nel beverino ;)
[b][color=#800000]*Antonio*[/color][/b]
Kitty
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 luglio 2008, 8:15

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Kitty »

Ok^^
ho fatto come mi hai detto, speriamo che migliori...
Kitty
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 luglio 2008, 8:15

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Kitty »

Riguardo alle zampette sembra che la situazione stia peggiorando..... sono sempre più rosse, non so cosa fare....
Non è che si tratta di acari?
gnagnax
Messaggi: 2995
Iscritto il: 16 ottobre 2007, 19:23

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da gnagnax »

gli acari si dovrebbero notare a occhio nudo.............sembrano dei ragnetti rosi come quelli che si vedeno in estate,perciò se ci sono a quest'ora li avresti già dovuti vedere
[color=#FF0000]Non smettere di cercare ciò che ami o finirai per amare ciò che trovi[/color]
Avatar utente
marco62
Messaggi: 2749
Iscritto il: 12 settembre 2007, 17:45

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da marco62 »

Kitty ha scritto:Riguardo alle zampette sembra che la situazione stia peggiorando..... sono sempre più rosse, non so cosa fare....
Non è che si tratta di acari?
posta una foto ...
[color=#FF8000]fai agli altri tutto quello che vorresti che gli altri facessero a te[/color]
Avatar utente
Alex1977
Messaggi: 4236
Iscritto il: 4 giugno 2007, 14:52

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Alex1977 »

Secondo me sono acari...possono infatti provocare entrambi i problemi.
Rogna alle zampe e acariasi respiratoria.

Una goccia di front line io la metterei, male non gli farà...anzi...

Ciao, Alex.
Kitty
Messaggi: 22
Iscritto il: 26 luglio 2008, 8:15

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da Kitty »

Scusate se rispondo solo ora ^^" ma ho avuto problemi con la connessione ad internet....

Ho disinfettato tutta la gabbia spostando i canarini in un'altra gabbietta, ho lavato i posatoi e le mangiatoie per bene con un prodotto apposito ed ho applicato su entrambi i canarini dei prodotti contro gli acari (i quali dopo l'applicazione apparivano molto stanchi e depressi, probailmente subivano gli effetti collaterali)

Ho solo risolti entrambi i casi!!! [smilie=109.gif]
Un esperto in volatili mi ha spiegato che il primo canarino aveva gli acari che gli avevano attaccato le vie respiratorie, mentre al secondo lo aveva attaccato alle zampe (rogna delle zampe), quindi ho applicato su entrambi la stessa cura (Alex ci ha preso in maniera incredibile!!! :shock: )

Adesso stanno tutti e due molto meglio ^_^
Grazie a tutti dell'aiuto :D si trattava di acari, ma non di acari rossi ^^
moli44
Messaggi: 91
Iscritto il: 20 dicembre 2008, 11:44

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da moli44 »

ma invece di quello a gocce il frontline va bene quello a spruzzo..cm devo fare per mettercelo?
Avatar utente
vengeans
Messaggi: 112
Iscritto il: 23 giugno 2008, 19:17

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da vengeans »

quello a spruzzo è buono per ammazzare il canarino...
Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior.

Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da giuseppe2603 »

Concordo........evitate i nebulizzatori!!.....goccia...e solo goccia...meno invasiva...
Avatar utente
KingAzmodan
Messaggi: 308
Iscritto il: 20 maggio 2008, 9:57

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da KingAzmodan »

E poi le goccine si mettono sulla nuca sia perchè è un punto in teoria irrangiungibile per gli animali, quindi non corrono il rischio di ingerire il prodotto...sia perchè mi spiegò il veterinario, la nuca è ricca di vasi linfatici, quindi l'antiparassitario entra subito in circolo e viene portato nella circolazione sistemica...perchè come sapete la maggior parte degli antiparassitari agisce per avvelenamento del sangue.... :wink:

Se li spruzzi rischi di spargere il prodotto ovunque, occhi compresi, ma non raggiungerebbe la cute dell'animale, quindi non verrebbe assorbito!!!
[color=#FF0000][b]*Antonio* -[/b][/color][color=#4040FF] [b]RNA: 91NC[/b][/color]
[i][size=85]Agata Rosso Mosaico, Agata Pastello Rosso Mosaico.[/size][/i]
tiziana-85
Messaggi: 731
Iscritto il: 30 settembre 2009, 10:01

Re: Canarini ammalati: aiuto!

Messaggio da tiziana-85 »

kitti che prodotto avevi usato?
credo di avere lo stesso problema, ho portato una canarina dal veterinario perché respirava male, ha detto che potevano essere acari respiratori e mi ha datro una siringa con non so cosa da dargli in gocce. però mi ha anche detto che era molto probabile che ce l'avessero anche gli altri, ed ora che li ho portati in casa (su suggerimento del veterinario, ha detto che il clima di qui è troppo umido x i canarini e rischiano di ammalarsi; specifico che non stavano fuori, ma in una stanza senza riscaldamenti) li ho osservati meglio; ho 8 femmine e 10 maschi e di sicuro almeno 1 e 1 fanno rumore mentre respirano e spesso hanno il becco aperto, inoltre si sollevano e riabbassano ad ogni respiro. in + gli altri, soprattutto i maschi, hanno delle scagliette sulle zampe, che fin'ora ho attribuito alla muta, infatti gliele ho ammorbidite con l'olio d'oliva.

tutti i consigli sono ben accetti
... buona fortuna a tutti gli animali ....
Rispondi