astro di sidney

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
claudio-
Messaggi: 4
Iscritto il: 30 novembre 2008, 16:13

astro di sidney

Messaggio da claudio- »

Buongiorno a tutti vorrei sapere se qualcuno conosce questi esemplari e se sa distinguere il sesso.
Grazie a tutti.


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Rorschach
Messaggi: 174
Iscritto il: 23 giugno 2008, 15:13

Re: astro di sidney

Messaggio da Rorschach »

Ciao,
si tratta di un grazioso uccellino australiano, di primo acchito assimilabile al Becco di Corallo, anche se più grande di taglia.
I soggetti presenti in Europa sono tutti di allevamento, in quanto le importazioni dall'Australia sono cessate cinquant'anni fa. Gli allevatori spesso ricorrono a balie (Passeri del Giappone), per cui è difficile trovare coppie che allevino in purezza. Il maschio si dovrebbe distinguere per la maggiore estensione di rosso nella riga che attraversa l'occhio, e anche nel codione. L'allevamento è simile agli altri diamanti australiani.
Saluti
UVA UVAM VIDENDO VARIA FIT
http://columbiformes.forum-attivo.com/
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: astro di sidney

Messaggio da aliante04 »

...la difficolta nel sessarli c'è , anche ad un occhio attento, anche con le impercettibili differenze che suggerisce Rorschach :wink: ...in volieretta la riproduzione puo' essere facilitata, ma resta comunque una specie di non facile allevamento :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Rispondi