CANARINI IN LIBERTA'

Il Forum di discussione sui canarini e sulle sue variazioni

Moderatore: Max585

Rispondi
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da matteo »

:D Ciao a tutti!
Ho la fortuna di avere i genitori che vivono in toscana. Hanno un pollaio nel quale vivono anche alcuni canarini. Mio padre voleva provare a liberarne qualcuno lasciando comunque a disposizione loro acqua e semi confidando nel fatto che comunque gli altri farebbero da richiamo e così quelli in libertà si abituerebbero a tornare e così a mangiare i semi lasciati a loro disposizione. Secondo voi esperti c'è qualche possibilità che ciò accada e che rimangano in vita? Grazie buona serata a tutti Matteo


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da myriam »

Ho inteso bene, Matteo?
Canarini e galline insieme? Ma guarda che i canarini così avranno la peggio, si ammaleranno certamente!
No, non li puoi liberare i canarini, perchè devi sapere che ormai sono 600 anni che il canarino non vive più da noi in libertà. Non riuscirebbero a sopravvivere, te lo assicuro. Quello che invece puoi certamente fare è costruire loro una bella e grande voliera dove farli divertire: questo sì sarà a loro molto gradito! :D
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da giuseppe2603 »

...non credo riescano ad addomesticarsi...

Appena li liberi......scappano...finendo in pasto a predatori...oppure muoiono di fame xchè inadatti a procurarselo.

Discorso diverso x la città....dove quasi sempre dopo qlche ora finiscono sul balcone di qualcheduno. :wink:
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da lancashire »

Cerca con il motore di ricerca google

canarini in semi liberta
ovvero
obiettivo nessuna verdura

è il primo della lista
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da matteo »

:D GRAZIE LANCASHIRE L'ARTICOLO CHE HO LETTO ERA MOLTO INTERESSANTE ED ILLUMINANTE.BUONA SERATA MATTEO
matteo
Messaggi: 17
Iscritto il: 11 ottobre 2008, 22:03

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da matteo »

:D :D DIMENTICAVO .....UN GRAZIE ANCHE A MYRIAM E GIUSEPPE2603 PER LE INFORMAZIONI.BUONA SERATA MATTEO :)
Avatar utente
lancashire
Messaggi: 1356
Iscritto il: 15 settembre 2005, 16:17

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da lancashire »

E' pacifico che un canarino a colori scuri ha più possibilità di mimetizzarsi ad eventuali predatori.
.... le mutazioni ...
... In natura alcune mutazioni se non "convenienti" vengono riassorbite. In allevamento le mutazioni anche se strane e non "convenienti" vengono cercate mantenute e replicate; si può ad esempio pensare alla mutazione "bianco" in natura una tigre od un canarino bianco avrebbero poche possibilità di replicarsi in quanto "non conveniente" infatti annullerebbe gli effetti del mimetismo e provocherebbe ad esempio la morte (una tigre bianca morirebbe per fame non riuscendo a mimetizzarsi per catturare le prede); (un canarino bianco morirebbe per predazione sarebbe molto ben visibile e sarebbe preda di qualsiasi rapace) . Ma bisogna anche dire che le mutazioni in natura sono necessarie ad esempio una farfalla che esisteva in Inghilterra normalmente con ali chiare all'epoca della massima estrazione ed uso del carbone che rendeva i tronchi degli alberi scuri venivano predati e la mutazione delle stesse farfalle scure riuscivano a sopravvivere, dopo alcuni anni tali farfalle "erano tutta con ali scure"; successivamente con il disisuso del carbone le farfalle scure divenirono facili prede e la mutazione con le ali chiare riuscivano questa volta a sopravvivere; alla data odierna tali farfalle "sono tutte con ali chiare" (quelle ad ali scure e facilmente visibili sono normalmente predate!)
[color=#0000BF][b]Lino[/b] (Non allevatore 46FT) Skype = superelabora[/color]
[color=#BF0000][i]«Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.»

«E' più facile spezzare un atomo che un pregiudizio.»

Albert Einstein .[/i][/color]
salvuccio
Messaggi: 72
Iscritto il: 20 maggio 2007, 13:43

Re: CANARINI IN LIBERTA'

Messaggio da salvuccio »

quoto lino la farfalla di cui parli è la biston betularia''falena screziata'' o falena della betulla
Rispondi