Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Finalmente dopo un paio d'anni di avvistamenti fugaci il mio amico fiorracino ha deciso di uscire dal suo arifugio nelle conifere e di farsi un giretto allo scoperto ...
Peccato la luce era scarsa e c'era di mezzo anche il vetro della finestra ...
Qualcuno sa darmi qualche notizia di questo meraviglioso , minuscolo esserino ?
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
favoloso, stupendo....io non l ho ancora visto....ma dove abiti? in una zona di campagna?oppure vicino a qualche parco, argine, bosco???complimenti comunque
Io abito in collina 500 mt altezza , in un piccolo paese circondato dal verde ma a pochi chilometri dalla citta'...
Era davvero un pezzo che tentavo di fotografare il fiorrancino , so' che e' un uccellino piuttosto comune e che frequenta volentieri le conifere .
Nel mio giardino capita ogni tanto di passaggio ma mi piacerebbe vederlo alle mangiatoie , ma credo che sia poco interessato al cibo artificiale , vedremo quando fara' piu' freddo ...
Il fiorrancino è un insettivoro abbastanza stretto e, come anche il regolo, cerca di mangiare insetti anche durante l'inverno. Tipicamente mangia ragnetti e altri piccoli invertebrati, soprattutto cacciandoli tra le fronde delle conifere. Poi chiaramente si accontenta di quello che trova, ma di sicuro non è un grande estimatore dei semi da mangiatoia, anche perchè con quel becchino... Probabilmente gradirebbe di più le palle di grasso o gli avanzi di cucina a base di proteine, tipo scarti di carne macinata.
Ah, regolo e fiorrancino sono le due specie di uccelli più piccoli di tutta l'Europa, pesano mediamente 5 grammi!