evoluzione piumaggio passerotto

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

Salve
è da poco più di un mese che ho trovato un "passero domestico" ho dovuto tenerlo perchè qui dove abito io non esistono centri per il recupero della fauna selvatica :evil: leggendo i vostri consigli sono riuscita a nutrirlo e ad oggi il passerotto sta molto bene. Il mio dubbio riguarda lo stato incerto del piumaggio che non progredisce più di tanto.
Le piume sono ancora presenti sul ventre,alcune penne si intravedono sul dorso, mentre per quanto riguarda la coda è purtroppo spezzata.
Cosa significa? C'è per caso qualche problema secondo voi?
Avrei voluto/dovuto già metterlo in libertà ma come potete ben capire in queste condizioni non riesce a volare, effettua semplicemente qualche planata.
Se qualcuno di voi può aiutarmi ve ne sarei grata.
Alessandra


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da myriam »

Se riesci a postarci una foto, potremo dirti di più. Ciao!
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

Ecco la foto
Allegati
la coda è totalmente spezzata
la coda è totalmente spezzata
IMG_0048 new.jpg (5.81 KiB) Visto 8769 volte
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

altra visuale
Allegati
IMG_0086.jpg
IMG_0086.jpg (13.76 KiB) Visto 8766 volte
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da myriam »

Si vede che il tuo passerotto sta bene, però è ancora "scarno", si trova in quella fase in cui non è un pullo ma neanche un giovane pronto all'involo.
Cosa gli dai da mangiare? Vitamine gliene dai?
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

No, dovrei? se posso chiederti quali così provvedo subito!
Riguardo al mangime dò al piccolo un pastone per granivori miscelato con un pastone per insettivori e due volte la settimana pastoncino fatto in casa con UOVO MIELE e FRUTTA.
Al momento il pastone per insettivori che è granulaceo l'ho messo in un contenitore in gabbia e lui pare inizi a beccare con piacere anche qualche semino..
Sto sbagliando qualcosa? e la coda spunterà prima o poi? cosa posso fare per aiutare il piccolo a metter su le penne?
Grazie ancora
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da myriam »

Certo che lo alimenti bene, complimenti!
Forse il miele non è adatto, però se lo mangia....allora, le vitamine che uso io sono in polvere. In genere compro o quelle della Pagnini (si chiamano vitamin+) oppure quelle della Chemivit (si chiamano mutastress). Le metto direttamente nel pastoncino. Le dosi sono scritte sull'etichetta.
Reith
Messaggi: 12
Iscritto il: 10 ottobre 2007, 1:01

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Reith »

Salve, come procede il passerotto? :D
Hai risolto il problema delle piumette?
se ha ancora problemi con il piumaggio anche io uso il prodotto cheravit della pagnini e mi sono trovato molto bene.
Anzi, ora che sono stato alla fiera di Reggio Emila ne ho fatto una bella scorta :wink:
Avete visto che affluenza c'è stata? Ho sentito che parlavano di circa 19000 ingabbi...!! E' sempre uno spettacolo fantastico :D Non oso immaginare quello che ci sarà a Piacenza in occasione del mondiale...sicuramente da non perdere!!!! [smilie=041.gif]
Facci sapere come sta il passerotto
ciao ciaoooooooooo
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

scusate per la mia tardiva risposta. il passserotto sta bene le piume vanno una meraviglia. ora è veramente bello. vola in casa ogni giorno. a questo proposito volevo dei consigli se per il suo bene lo devo liberare e se si come posso liberarlo senza procurargli traumi? in quale periodo in ogni caso si può liberare?
grazie sempre per i consigli e a presto..
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Neda »

Ciao, :) sono nella stessa tua situazione....la primavera mi sembra il periodo più indicato per il rilascio....comunque va fatto.
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Diego25
Messaggi: 44
Iscritto il: 15 maggio 2007, 8:54

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Diego25 »

Ale79 ha scritto:.............. vola in casa ogni giorno. a questo proposito volevo dei consigli se per il suo bene lo devo liberare ..........
Un consiglio.....poi fai come credi........visto che è da ottobre che lo hai e che era veramente piccolo,se è diventato tanto domestico e non ha assolutamente paura della tua presenza tanto da farlo scorrazzare liberamente per la casa, liberarlo renderebbe vane tutte le tue amorevoli cure........andrebbe certo incontro ad una cattiva sorte :( :( :( ......
Ale79
Messaggi: 6
Iscritto il: 5 ottobre 2008, 18:35

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Ale79 »

Grazie mille per il tuo consiglio .......in fondo era quello che temevo anche io. Il problema è che il mi passerotto non teme l'uomo e neanche i gatti dato che io ne ho due che girano per casa è abituato a volare sulla mia spalla ma alla vista di un estraneo si terrorizza non sopporta la confusione ed i rumori e quando apro la finestra o lo posizono sul balcone lui dialoga con i tan passerotti che svolazzano sopra gli alberi difronte.....sembra quasi volesse andar da loro ....e tenerlo in gabbia mi rende triste ma capisco che non è così semplice liberarlo ....non ci sono studi in merito che possano aiutarci?
Potete informarvi?
Grazie mille ancora Alessandra


Dimenticavo
Vorrei incrementere la dieta del passerotto con insetti o vermetti posso farlo? ed eventualmente cosa devo dargli?
rispetto a i suoi simili è un pò scarno.
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da myriam »

Sono d'accordo con Diego: se lo hai da così tanti mesi ed ormai si è addomesticato, non lo liberare, perchè è alto il rischio che potrebbe non sopravvivere. Io ho tre passerotti: due li ho trovati io(una femmina che ha una zampetta offesa dalla nascita, ed un maschio che era tutto spennato). La terza passerotta me l'ha regalata un mio amico: l'aveva da tanti anni (circa sei) e stava con i suoi canarini, figurati!!
Ora stanno tutti e tre insieme in una bella gabbia grande: ho messo nel fondo il tutolo di mais (sapessi come si rotolano felici lì dentro!), pastoncino per canarini, miscela per cardellini( è più ricca di semi oleosi che a loro piacciono tanto), ed ogni tanto metto loro del pane ed altra leccornie. Sentono il canto dei miei canarini e si uniscono a loro cercando di imitarli: sono davvero simpaticissimi!!
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da rossella »

Non esistono testi scientifici che documentino con certezza che un uccellino SELVATICO soccorso e tenuto in cattività per mesi diventi "addomesticato", nè che una volta libero possa sopravvivere, nè che possa morire di stenti o vittima di predatori.
Non c'è nessuna certezza! Ciò significa che potrebbe sopravvivere o potrebbe morire.
Non esiste nessuna certezza di sopravvivenza neanche per gli uccelli che seguono il loro naturale corso di vita senza imbattersi nell'uomo.
Di certo c'è invece una legge che vieta la detenzione degli uccelli selvatici.
Non possiamo tenerci un uccellino solo perchè PENSIAMO che non possa sopravvivere nel suo habitat. Non siamo mica dei Nostradamus!
Un uccello selvatico SANO deve essere sempre liberato. è questo il fine ultimo del soccorso agli uccelli selvatici.
Chi ha a cuore la sorte di un uccello del quale si è preso cura per troppo tempo, può sempre portarlo nei centri di recupero che si occupano della reintroduzione in natura di questi animali selvatici, piuttosto che imbattersi in situazioni ambigue come quella di myriam che pare si stia organizzando per portare avanti un vero e proprio allevamento!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Neda »

Bravissima Rossella!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Per tutti quelli che dopo aver soccorso un uccellino sano pensando di relegarlo a vita dentro 4 mura di mattoni invece che lasciarlo libero di volare nel cielo, ricordo che l' azione intrapresa di soccorso di un selvatico DEBBA AVERE CATEGORICAMENTE COME SCOPO ULTIMO, QUELLO DI REINTRODURRE IN NATURA IL SOGGETTO STESSO.
Non posso postare il link inerente al recupero fauna, ma ne ho trovato uno molto esaustivo, con le leggi scritte per esteso e per regione.
Qui addirittura c' è gente che "CONSIGLIA" di tenere in cattività un soggetto selvatico sano e pure si vanta di averne tre in gabbia....E' PAZZESCO! Io proporrei che questo tipo di consigli fossero bloccati dai moderatori, perchè potrebbero influenzare negativamente....
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: evoluzione piumaggio passerotto

Messaggio da Neda »

Ale, per il sacro diritto di libertà che a nessun essere vivente dovrebbe essere negato, libera quella creatura, perchè possa costruirsi una vita sua, non quella che tu potresti egoisticamente decidere per lei.
Nel sito che ho trovato si raccomanda di liberare il soggetto recuperato, valutando il periodo ottimale e facendo attenzione alla modalità di reinserimento, che deve essere graduale.
Aspetta la primavera, nel frattempo poni l' uccellino in una gabbia all' esterno, in luogo riparato(sempre se il tempo lo permette),e lascia che dialoghi con i sui simili.
Fatti vedere sempre meno, cerca di non toccarla, lascia che si abitui alle temperature esterne un pò per volta (spero che tu non la tenga in una stanza riscaldata e con la luce artificiale). Io sto facendo così.
Ti prego, per il suo bene, non farne un uccellino prigioniero a vita in un un mondo di umani......
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Rispondi