usignolo

Il Forum dedicato all'allevamento e alla cura di Colombi, Tortore, Galline, Fagiani, Quaglie, ecc

Moderatore: lory939

Rispondi
paco22

usignolo

Messaggio da paco22 »

qualcuno mi sa dire se l'usignolo può vivere in gabbia?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: usignolo

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
ma certo che può, se ci hanno messo Tucani in gabbia!!!! :wink: Tieni presente una cosa: l'usignolo (Luscinia megarhynchos) è uccello selvatico, e protetto a tutti gli effetti!!E vietato severamente detenerlo in cattività.

Poi, capisci il mio pensiero...ma sti poveri uccelli, tartassati già in natura nel loro ambiente, lascimoli in pace, adirittura in gabbia si devono meritare di stare????? :roll: :evil:
Posso capire uccelli ormai allevati da decenni in cattività e soprattutto NATI in cattività, (anche se ce ne da dire un mare anche su questi :x ), ma uccelli naturali "nostarni", oltrettutto protetti, no, devono stare dove stanno!
Poi se parli di Usignoli del giappone è un'altra storia.....quelli li vendono dappertutto.. :?
Ciao
Flavio
Giulio G.
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 10649
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:31

Re: usignolo

Messaggio da Giulio G. »

Ciao Paco, per tenere in gabbia (?) un Usignolo deve essere anellato, devi avere il certificato di cessione da parte di chi lo ha allevato e devi avere il permesso dell'Uff. Caccia & Pesca della tua Provincia.
Altrimenti è puro rischio, si parte da una grossa multa e si può arrivare alla denuncia penale.
La gabbia dovrebbe essere una voliera di almeno 3 m. di lunghezza, larga 1,50 e alta 2,50 con un bel cespuglio.
Altra cosa, se è un maschio e fischia di notte, se abiti in città......
E tanti, tanti insetti e vermi vari.
Ciao.Giulio G.


Piano piano,senza fretta,un passo alla volta.
Rispondi