Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
salve a tutti.
Ho vinto una piccola casetta in legno e volevo installarla nel mio giardino.... qualcuno sà dirmi quale è il posto migliore per sistemarla (se contro la casa oppure in un albero) e cosa mettere all'interno per invogliare i visitatori a fare il nido?
Grazie
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
ogni casetta è specifica per alcune specie... in base al buco di entrata in base alla grandezza ecc
se la dovresti mettere in qualche posto ti consiglio di metterla in un posto dove puoi guardarla magari con un binocolo.... e in un posto all'ombra ben riparato....
puoi metterla anche ora anche se non è periodo di cove... perchè i maschi girano nei periodi invernali alla ricerca di possibili luoghi per la primavera....
in bocca al lupo!!
grazie mille gabriele!
io credo che sia per i passerotti....
pensavo di metterla contro la casa e sperare che piaccia---- lì ci sono alcuni vasetti appesi che loro utilizzano come nidi o per lo meno vedo che alcune volte escono da lì.....
purtroppo per il momento ancora nulla.... la casetta rimane vuota!
all'interno non ho messo nulla per renderla più ospitale.... pensate che debba mettere io qualcosa all'interno oppure è meglio che scelgano loro l'"arredamento" e lo portino?
Domenica ho messo davanti alcune briciole per invogliare ma stamattina ho visto che proprio nessuno era andato a mangiarle..... che fare quindi???
Dubito che la cassetta sia per i passeri, di solito le cassette nido che si trovano nei negozi sono per cincie e hanno il buco d'ingresso di diametro 3 cm, una dimensione tale da consentire l'ingresso appunto alle cincie (cinciarelle e cinciallegre) ma non ai passeri che sono più grossi. La cassetta va appesa in una posizione tranquilla, ad un'altezza di circa 2-3 m dal suolo. Se possibile andrebbe orientata verso est o nord-est.
Non ti aspettare che venga usata in questa stagione...al massimo, se fa qualche notte molto fredda, qualche uccellino ci potrà andare a dormire usandola come riparo. Ma finchè non sarà primavera la ignoreranno. Tu però non preoccuparti, va bene così: nel corso dell'inverno gli uccelli si abitueranno alla nuova casetta e vedrai che al momento giusto qualche coppia ne prenderà possesso. Non ci mettere niente dentro, le cince vogliono trovare tutto pulito e vuoto! saranno loro a imbottirla di muschio a dovere!
Ciao,
beh volevo precisare una cossa....i passeri ci passano eccome su fori da 3 cm, parlo ovviamente di passere mattugie.Ho sentito info che passano anche su fori da 26....personalmente da me su fori da 28 passano agevolmente.
Ora la mattugia potrà essere più una specie da "campagna" , ma se il nido fa a caso suo potrebbe nidificarvi benissimo.
Le passere d'italia (spp) e domestica passerebbero su fori da 35 ma è poco meglio 40 o più.....sinceramente i nidi artificiali non vengono poi così graditi da queste passere più "grosse"..boh...
Ciao
Flavio
grazie a tutti per i consigli!!!
io ormai quella l'ho posizionata su una parte di casa e non la sposto più
Però mi piacerebbe costruirene altre e soprattutto costruire mangiatoie e casette uniche....
qualcuno ha qualche sito dove potrei andare a sbriciare qualche idea???
Grazie mille