Riproduzione personata

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Riproduzione personata

Messaggio da giodanna88 »

Circa 15 giorni fa ho acquistato una coppia (???) di personata azzurri, li ho alloggiati in una voliera e dopo 1 settimana ho applicato il nido per inseparabili...i primi giorni niente, stamattina però ho notato che hanno portato nel nido la buccia dei semi di girasole e mi è venuta spontanea una domanda...è sintomo della preparazione alla cova? o è normale che portino queste cose nel nido? se è sintomo di cova che cosa potrei dar loro per costruire un nido adeguato?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Riproduzione personata

Messaggio da giodanna88 »

Ormai sono quasi sicuro che si stiano costruendo il nido...portano all'interno di tutto...pure le spighe di panico che gli ho dato hanno portato dentro...ho fornito loro del salice piangente come ho letto su vari post...speriamo bene!
Avatar utente
andry
Messaggi: 118
Iscritto il: 28 giugno 2008, 8:52

Re: Riproduzione personata

Messaggio da andry »

be nn resta che dirti buona fortuna :D
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Riproduzione personata

Messaggio da Lotte »

I personata, come tutti gli agapornis (fischer, roseicollis, ecc) non depongono sul nudo legno, ma preparano il nido, imbottendolo di materiale vario. I personata, in particolare, come i fischer, costruiscono una doppia "camera" nel nido, una specie di doppio locale. La cosa migliore è fornire un nido già parzialmente imbottito con truciolo per criceti e fieno, e mettere a disposizione della coppia altro materiale, come salice, ulivo, eucalipto, ecc. (usare solo piante consentite e non tossiche).
Nel tuo caso, visto che la coppia sta già trasportando il materiale nel nido, metti a disposizione, sul fondo gabbia, abbondante materiale (di cui sopra), da implementare ogni giorno, ed arricchisci la dieta giornaliera con abbondante verdura e frutta e pastoncino all'uovo ( energetico e "scaldante" per la coppia). Ogni arricchimento della dieta sarà soltanto positivo e stimolante per i due "piccioncini"
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Riproduzione personata

Messaggio da giodanna88 »

Dopo un mese di preparativi finalmente la coppia ha deposto le uova....per ora sono 3, sapete quante ne possono deporre in tutto? Poi come faccio a controllare le uova? la mamma è gelosissima e non si sposta un attimo...mantre il papà sta fuori e si avvicina solo per imbeccare la madre....
Rispondi