Pulli cocorite

Il Forum di discussione sui Pappagalli

Moderatore: ivana

Rispondi
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Pulli cocorite

Messaggio da giodanna88 »

Dopo avere alloggiato la mia coppia di cocorite in una gabbia da cova sono riuscito ad ottenerne la riproduzione con successo...il mio dubbio ora è uno, il 1 uovo si è schiuso una settimana fa, il 2 il giorno dopo, gli altri 2 oggi e non escludo che possa schiudersi anche il 5 uovo...oggi ho però notato le differenti dimensioni dei pulli e temo che i più piccoli periscano a vantaggio dei primi nati...è un' ipotesi plausibile? Ho allevato canarini per anni e alla deposizione del 1 uovo usavo toglierlo sostituendolo con uno finto fino alla deposizione dell'ultimo uovo e tutto filava liscio...è la stessa cosa con le coco?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da ivana »

Nei pappagallini ondulati non si fa la sostituzione delle uova,non si sono regole in questo, alcune mamme cominciano ad nutrire i figli dal più piccolo dando la pappa più liquida e via via al più grandicello amentandone la densità e portano avanti una nidiata di 5 o 6 piccoli senza nessun bisogno di intervento.
I piccoli, se sono sani ,reclamano il cibo facendosi sentire anche da sotto "il mucchio" dei fratelli maggiori.....
ci sono altri casi in cui purtroppo vengono penalizzati, in questo caso bisogna controllare i vari gozzetti e se si vede che sono vuoti bisogna intervenire con l'aggiunta di una formula adatta a loro.
Tieni presente che ad un mesi i polletti sono grandi quasi come i genitori, quindi devi fornire cibo ed acqua in abbondanza , inoltre sappi che il papà è uno dei più amorevoli che conosca , collabora e imbecca anche lui i piccoli anche più a lungo della mamma.
Comunque facci sapere come va :wink:
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da giodanna88 »

Ieri finalmente anche l'ultimo uovo si è schiuso...5 su 5 alla prima covata e sin ora sembra filare tutto liscio...vi allego un pò di foto
Allegati
La piccola voliera che ho già costruito per loro
La piccola voliera che ho già costruito per loro
Mamma e papà
Mamma e papà
Ancora loro
Ancora loro
I fratellini
I fratellini
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da ivana »

EVVIVA!!!!!! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] che bravi genitori!
Tu controlla che tutto proceda bene e goditi questa bella esperienza :wink:
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da giodanna88 »

Purtroppo, come temevo , il più piccolo non ce l'ha fatta...eppure fino a ieri sera ho controllato ed aveva il gozzetto pieno ed oggi l'ho trovato morto....
ivana
Moderatori
Moderatori
Messaggi: 3842
Iscritto il: 11 aprile 2005, 10:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da ivana »

Mi dispiace molto!!
Purtroppo accade che il più piccolo venga schiacciato dai fratelli più grandi e anche reso poco visibile ai nostri controlli.
Forse era anche più debole :cry:
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da giodanna88 »

Ciao, dopo un mese di assenza torno a scrivere per un problema ke sto avendo con le coco....allora, premetto che hanno portato a termine la prima covata alla grande, i pulli sono belli e cresciuti, ma si fanno ancora imbeccare, anche se sanno già ( immagino) spezzare i semini...il problema è che, quando ancora loro non erano usciti dal nido, i genitori erano già nuovamente in estro e non ho fatto in tempo a togliere il nido che già avevano deposto 3 uova...la questione è che il nido è sporco, per non dire di più, delle feci lasciate dai fratelli maggiori....come faccio a pulirlo senza spostare le uova con la mamma che non si sposta un secondo appena mi vede? e come elimino il problema dei pulli cresciutelli che continuamente vanno nel nido con la madre? vorrei toglierli dai genitori ma ho paura che ancora non siano ancora in grado di badare a loro stessi....
Leonardo
Messaggi: 14
Iscritto il: 4 luglio 2008, 10:15

Re: Pulli cocorite

Messaggio da Leonardo »

metti se puoi un altro nido e trasferisci li le uova metti sotto un pò di segatura a me è capitata la stessa cosa la mamma andrà a controllare e si metterà sulle altre uova i piccoli saranno svezzati dal padre. Oppure dividi i figli mettendoli con un nuovo nido in un'altra gabbia con il padre vicino a quella della madre che resterà con le uova nel vecchio nido portandole a fine cova, se vedi che la madre a fine cova non imbecca i pulli rimetti il padre i fratelli saranno già grandi.
Amate la natura, perchè anche lei vi amerà.
Lotte
Messaggi: 1749
Iscritto il: 24 marzo 2006, 11:58

Re: Pulli cocorite

Messaggio da Lotte »

Assolutamente non dividere il maschio dalla femmina in cova. E' lui che alimenta la madre permettendole di non spostarsi dal nido e così di covare.
Spostare le uova in un altro nido posizionato su altra apertura significherebbe rischiare l'abbandono delle uova.
Anche lasciare i piccoli con i genitori (tra l'altro entrano nel nido disturbando la femmina e rischiando di rompere le uova!) significa rischiare che i genitori, la madre soprattutto, aggredisca i piccoli, uccidendoli.
Quindi...ricapitoliamo....Se la gabbia è abbastanza grande, metti il divisorio e metti i piccoli in una metà: il padre continuerà ad alimentarli attraverso la griglia e la coppia in ogni caso rimarrà tranquilla.
Se la gabbia è invece troppo piccola da permettere di essere divisa in due (spero di no), è meglio spostare i piccoli in un'altra gabbia, sono abbastanza grandi da essere autosufficienti, visto che hanno circa un mese e mezzo, se non sbaglio.
Per il problema pulizia, aspetta che la femmina abbia finito di deporre anche l'ultimo uovo, e solo in quel caso puoi cambiare il nido con uno esattamente uguale e nella stessa posizione nella gabbia.
Francesco71
Messaggi: 10
Iscritto il: 21 ottobre 2008, 17:45

Re: Pulli cocorite

Messaggio da Francesco71 »

Ciao condivido a pieno il messaggio di Lotte ,anche io da poco mi sono dedicato all'allevamento delle cocorite e faccio proprio come ti ha detto lui , ottenendo gia' degli ottimi risultati. Comunque non ti preoccupare anche se chiedono ancora il cibo dal padre gia' ad un mese e mezzo sono indipentendi puoi anche provare a spostarli in un altra gabbia , se poi ti dovessi accorgere che non mangiano da soli li rimetti assieme al padre. Anche perche' le cocorite sono molto gelose del loro nido ed io avendo una voliera dove vivono in comunita' diverse specie di uccelli ne so qualcosa, un diamante di gould maschio per errore e' entrato nel nido di una cocorita ed il poveretto e' rimasto ucciso, dopo questa esperienza ora tengo in voliera solo cocorite, meglio non rischiare!!
giodanna88
Messaggi: 28
Iscritto il: 6 luglio 2008, 17:36

Re: Pulli cocorite

Messaggio da giodanna88 »

Grazie per i preziosi consigli ricevuti....in effetti la gabbia non è grandissima, ma abbastanza grande da permettermi di applicarvi un divisorio così da dividere i piccoli dal padre, permettendogli di essere imbeccati dalla griglia qualora non risultassero ancora pienamente sufficienti...per la pulizia del nido credo sia già possibile, sono al sesto uovo ed alla precedente covata ne avevano deposto 5...ma la madre è troppo gelosa delle uova, come faccio a farla allontanare dal nido? e poi pensate che coverà le uova se le troverà in un altro nido ,seppur identico? ho paura che le abbandoni....
Avatar utente
grivio7
Messaggi: 346
Iscritto il: 18 novembre 2007, 12:30

Re: Pulli cocorite

Messaggio da grivio7 »

Come al solito Lotte si dimostra maestra nel dare consigli....aggiungo solo 2 cosette....
Innanzitutto capisco i tuoi timori, controlla che le feci all'interno del nido siano belle secche. Se è così puoi tranquillamente lasciare il nido sporco e non spostare nulla, non ci saranno problemi. Però tieni controllato che con l'aumento dell'umidità (si avvicina l'autunno) le feci nel nido non rammolliscano. Dopo che tutti i pulli saranno nati, fai uscire la femmina dal nido e trasferisci velocemente i piccoli in un nuovo nido identico al precedente (non occorre mettere nulla sul fondo, la femmina si arrangia senza problemi) e altrettanto velocemente sostituiscilo a quello sporco (nella stessa posizione). Vedrai che tutto filerà liscio come l'olio e la femmina nemmeno se ne accorgerà.
I novelli sono autosufficienti a 5 settimane, ma se vuoi essere sicuro aspetta le 6 settimane (per l'ultimo nato). Ovviamente continueranno a chiedere l'imbeccata ma ciò non significa che non si sappiano arrangiare, sono solo pigri....Io ho sempre tolto i novelli al compimento della quinta settimana (non con la griglia ma direttamente in un'altra gabbia) senza avere morti...in questo modo anche i più pigri imparano spinti dalla fame a emulare i più vecchi e diventano autosufficienti.
Ma se la mucca fa "mu" perchè il merlo non fa "me"? (Elio e le Storie Tese)
pamela
Messaggi: 40
Iscritto il: 15 marzo 2008, 15:09

Re: Pulli cocorite

Messaggio da pamela »

Mi spiace Pamela, ma non puoi "inquinare" un topic già aperto da un'altro utente; anche perché se vi saranno altri interventi sul tuo, non si continuerebbe più su quello aperto in precedenza.
Devo perciò eliminare purtroppo il tuo invitandoti ad aprirne un'altro con la questione che ti interessa, invitandoti a scrivere con chiarezza il titolo e il motivo (chiaro) della richiesta.

Spero comprenderai.
Rispondi