canarini: bolle sulle zampine

Il forum di discussione sulle patologie aviarie e sulle cure da attuare
Rispondi
Avatar utente
syria89
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 agosto 2008, 0:33

canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da syria89 »

Eccomi qua, oggi è morto Gianni, un canarino adorabile dall'atteggiamento molto umano, inizierò dal principio.
Giorno 6 luglio ho acquistato in un centro commerciale una canarina che facesse compagnia a Gianni, dopo una decina di giorni ho acquistato un'altra coppia di canarini da mettere insieme agli altri due. Dopo una settimana la compagnetta di Gianni si è ammalata, presentava delle bolle sulle zampine che col tempo gonfiavano e assumevano una colorazione biancastra. La pulizia non manca mai nella gabbietta e neanche la grande varietà di alimenti, lei si mordeva le bolle e dopo un giorno una grossa pustola bianca le ha coperto la lingua. Dopo due settimane di agonia è morta. Piano piano tutti gli altri si sono ammalati, ma c'è da dire che la canarina infetta era stata isolata. Tutti con le bolle sulle zampine: sulle giunture oppure nei pressi delle unghie. Gianni è morto in modo strano, stava apparentemente bene tranne le due bollicine neanche tanto mature, solo che ieri sul fondo della gabbietta c'erano delle grosse goccie di sangue, tuttavia nessuno dei 3 presentava becco o altro sporco, solo Gianni un po' la bollicina nei pressi dell'unghia. Terapia utilizzata: tintura di iodio sulle bollicine quotidianamente e mezza compressina d bentalan al giorno diluita nei beverini.
Inutile dire che sono affranta, amavo quel canarino, era più che un animaletto da compagnia...
Qualcuno mi sa dire cosa può essere accaduto?
Se servono altri dettagli chiedete pure... vorrei poter salvare la coppietta superstite, anche se entrambi sono infetti.
Grazie infinite...


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da giuseppe2603 »

Trattasi di qlche brutta infezione...ma sinceramente non mi sono mai imbattuto in simil patologia......e in questo caso sarei corso subito da un Veterinario aviare.......(avendo un bel pò di soggetti)

Anche xchè a quanto pare i risultati sono morte certa.....

Difficile diagnosticarla via rete....andrebbero analizzate le bolle...i sintomi...magari le feci...insomma un pò di tutto...

Hai provato a contattare un veterinario?

E in rete...non hai trovato niente che rispecchi i sintomi dei tuoi così da tamponare?.....

:?
Avatar utente
syria89
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 agosto 2008, 0:33

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da syria89 »

Leggendo sul web abbiamo riscontrato delle analogie con il vaiolo...
vi posto un'img in cui si notano le bollicine.
adesso la femminuccia ha preso a mordersi la bolla nei pressi dell'unghietta fino a farla sanguinare...è un brutto segno?
la prima canarina morta con la patologia era diventata terribilmente stitica, chiudeva gli occhietti e faticava a respirare; sintomi di soffocamento li ha avuti anche Gianni prima di morire, ma non tanto evidenti.
Allegati
bollicine.JPG
bollicine.JPG (7.13 KiB) Visto 3330 volte
giuseppe2603
Messaggi: 1426
Iscritto il: 12 marzo 2007, 15:07

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da giuseppe2603 »

....se così fosse.............nn ci sono rimedi purtroppo!!..........

Esiste un medicinale (anche se a quanto sembra difficile da reperire in Italia) x debellare tale malattia provocata da una merd di zanzara.....

Il vaccino dura un anno....ma a niente servirebbe ora....
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da Fausto »

Syria, hai notato per caso se queste pustole diventano poi rosse-brunastre per poi divenire nere ?
Il sospetto è vaiolo in forma cutanea ( ma non sono un veterinario ! )
E' importantissimo isolare i soggetti sospetti perchè le lesioni possono esfoliarsi e liberare quindi nell'ambiente frammenti cutanei contagiosi.

Possono talora coesistere anche lesioni difteriche insieme a quelle cutanee : noduli di colore biancastro localizzate nel tratto respiratorio superiore. I noduli tendono poi a divenire giallastri e il processo infiammatorio può estendersi alla laringe e ai seni infraorbitali. mantieni aperto il becco dei soggetti e guarda se la mucosa orale presenta qualche anomalia. Puoi aiutarti con un fermaglio per i fogli di carta : lo introduci nel senso della larghezza nel becco del canarino e poi ruotandolo di 90° costringi il canarino a tenere il becco aperto.

La presenza di placche nel cavo orale ostacola la respirazione, vanno pertanto rimosse con una pinzetta. Va da sè che sia le lesioni cutanee, sia le eventuali lesioni difteriche vanno trattate, in modo da impedire la dispersione di frammenti contagiosi.Va bene anche come emergenza del succo di limone su un cottonfioc, il veterinario ti indicherà poi i farmaci più opportuni quali un composto di tintura di jodio + glicerina per trattare le lesioni ( normalmente 1 parte di tintura di jodio e 3 di glicerina, ma è il medico a consigliare le dosi ), Aureomicina al 3% ecc ...
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
syria89
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 agosto 2008, 0:33

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da syria89 »

Si, il decorso delle bollicine è esattamente come lo hai descritto. Da piccole come punte di spillo a grosse come quelle in foto.
Ormai è troppo tardi, quando ci siamo accorti della prima infetta tutti gli altri manifestavano già i sintomi: è stato inutile isolarla. Le placche sono comparse in forma di pustola bianca sulla lingua della prima infetta...
ne sono rimasti due, giusto oggi hanno passato il pomeriggio a mordersi le bollicine e a farle sanguinare.
Abbiamo seguito la terapia comune per questo tipo di malattia, succo di limone nell'acqua del bagnetto, tintura di iodio sulle pustolette, 25 mg d bentalan divisi in due beverini...
non so più cosa fare, i due superstiti sembrano condannati alla stessa fine...
non c'è stato il tempo di pensare ad un veterinario, dopo due giorni dalla comparsa delle bolle sulla prima e il suo isolamento tutti gli altri hanno contratto la malattia.
[smilie=crybaby2.gif]
che devo fare... :cry:
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da Fausto »

syria89 ha scritto:Si, il decorso delle bollicine è esattamente come lo hai descritto. Da piccole come punte di spillo a grosse come quelle in foto.
Ormai è troppo tardi, quando ci siamo accorti della prima infetta tutti gli altri manifestavano già i sintomi: è stato inutile isolarla. Le placche sono comparse in forma di pustola bianca sulla lingua della prima infetta...
ne sono rimasti due, giusto oggi hanno passato il pomeriggio a mordersi le bollicine e a farle sanguinare.
Abbiamo seguito la terapia comune per questo tipo di malattia, succo di limone nell'acqua del bagnetto, tintura di iodio sulle pustolette, 25 mg d bentalan divisi in due beverini...
non so più cosa fare, i due superstiti sembrano condannati alla stessa fine...
non c'è stato il tempo di pensare ad un veterinario, dopo due giorni dalla comparsa delle bolle sulla prima e il suo isolamento tutti gli altri hanno contratto la malattia.
[smilie=crybaby2.gif]
che devo fare... :cry:
Purtroppo non possiamo essere ottimisti. :cry:
Puoi dare un po' di sollievo ai tuoi piccoli amici trattando le pustole e soprattutto rimuovendo le placche perchè provocano disfagia e ostacolano le vie aeree.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
syria89
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 agosto 2008, 0:33

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da syria89 »

Non c'è proprio un modo per salvarli?
Non guariranno? [smilie=eusa_pray.gif]
Oggi i due piccolini sembrano molto vivaci, hanno fatto il bagnetto, mangiano e stanno pure litigando...
Ho controllato il becco ad entrambi, l'ho aperto e ho guardato la gola...non sembrano avere nulla di preoccupante.
Continuiamo a curare le bollicine, la femmina ne ha una molto scura e gonfia in prossimità dell'unghia, il maschio ne ha una sulla "caviglia" che ormai tende a guarire. Soltanto che al maschietto stanno spuntando altre due bollicine, sono molto piccole ma cresceranno.
Non voglio perderli...
[smilie=crybaby2.gif]
Avatar utente
Fausto
Messaggi: 2742
Iscritto il: 16 luglio 2006, 19:29

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da Fausto »

syria89 ha scritto:Non c'è proprio un modo per salvarli?
Non guariranno? [smilie=eusa_pray.gif]
Oggi i due piccolini sembrano molto vivaci, hanno fatto il bagnetto, mangiano e stanno pure litigando...
Ho controllato il becco ad entrambi, l'ho aperto e ho guardato la gola...non sembrano avere nulla di preoccupante.
Continuiamo a curare le bollicine, la femmina ne ha una molto scura e gonfia in prossimità dell'unghia, il maschio ne ha una sulla "caviglia" che ormai tende a guarire. Soltanto che al maschietto stanno spuntando altre due bollicine, sono molto piccole ma cresceranno.
Non voglio perderli...
[smilie=crybaby2.gif]
La forma di vaiolo cutanea è più frequente ma meno grave di quella che colpisce le mucose ( quasi sempre dagli esiti nefasti ). Con detrminate malattie ci troviamo ancora nella situazione di secoli fa, per esempio con la peste : si assisteva alla comparsa della malattia che mieteva vittime ovunque pur risparmiando alcuni individui. Addirittura nello stesso ambito famigliare alcune persone morivano e altre no.
La situazione è comunque seria. In ogni sezione del forum compare l'elenco dei veterinari specializzati in malattie aviarie, contattane subito uno se ancora non lo hai fatto. :cry:
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]
Avatar utente
syria89
Messaggi: 22
Iscritto il: 27 agosto 2008, 0:33

Re: canarini: bolle sulle zampine

Messaggio da syria89 »

Vi posto una foto della femminuccia in cui si vedono perfettamente le bollicine.
L'infezione si è manifestata l'8 agosto, gola pulita da placche, appetito regolare e vivacità.
Allegati
Immagine 006.jpg
Rispondi