nidi per cicogne

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
dalmo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 giugno 2007, 9:16

nidi per cicogne

Messaggio da dalmo »

ciao,non so se questo è il settore migliore per inserire questo post...comunque sono stato a bratislava un mese fà e ho visto che sia lo stato che i privati costruiscono dei nidi di cicogna per farle nidificare, qui in Italia è possibile?


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nidi per cicogne

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
immagino che sei rimasto colpito dalla quantità di Cicogne presente in quei paesi, e soprattutto l'amore delle persone del luogo a fare tutte quelle piattaforme... :) diciamo che ormai per loro le cicogne sono come i passeri da noi, ma invece di "cacciarle" :evil: offrono loro molti siti dove possono nidificare.
Dunque in italia la cicogna nidifica, in parecchie località, mai come nei paesi dell'est o in Spagna per es, ma c'è.Ora non ti faccio l'elenco completo dei luoghi italiani dove nidifica non finirei più e dovrei andare online per vedere.
Si farebbe prima, se tu ci dicessi dove abiti e se nei dintorni le avete mai viste arrivare.(nei dintorni intendo anche centinaia di kilometri da dove abiti..)

Ti racconto una breve esperienza vissuta, nel mio piccolo, e questo potrebbe succedere in qualunque parte d'italia.Io sono del Veneto, e sotto Bassano in una cittadina in campagna, dopo ben 50 anni le cicogne erano tornate.Una coppia giovane, dicevano gli esperti.Hanno subito cominciato a costruire il nido su un palo della luce, sfruttando 3 fili della corrente come appoggio.Tutto proseguiva per il meglio, mi pare 3 uova, cova regolare e tutto il paese orgoglioso del nuovo arrivo.La notizia si era sparsa parecchio.Una mattina sono andato anche io per vedere il nido (era diventato una specie di metà turistica) e belle si...niente da dire...avevano già un pullo nato.Il pomeriggio dello stesso giorno, un uragano, spazzò improvvisamente via il nido, facendo cadere tutto madre compresa e uova :cry: La coppia era disperata, ma dopo poco tutto si calmò.Il pullo (implume) misteriosamente scomparve. :?

Subito, senza esitare con mio padre costruì una piattaforma nuova da mettere sullo stesso palo scelto dalle cicogne.Tutto era programmato ormai per l'anno futuro, sperando che tornassero.La piattaforma era ecezzionale, magnifica, di metallo, diametro 1 metro e 12, già decorata con ramaglie per invitare le cicogne a fare il nido..ci furono dei problemi per l'installazione sul palo, tutte noie inutili che un certo uomo mi tirò fuori :evil: Va be...l'opera non fu più montata, e rimase li da un abitante di questo paesino..e da quella volta la piattaforma non l'ho più rivista. :( Nonostante tutto la coppia non si fece più rivedere nella zona anche l'anno dopo.

Ti mando le foto se vuoi...così per curiosità...
Ma dimmi, che vorresti fare?Provare anche te a fare qualche piattaforma?
Io penso che si possa fare e installare, ma con molti permessi..soprattutto dall'enel!!!! :wink:
Ti do qualche link utile.
http://www.cicognabianca.it/index.php?& ... age&pid=19
http://www.lipu.it/tu_cicogna.htm

Ciao
Flavio
dalmo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 giugno 2007, 9:16

Re: nidi per cicogne

Messaggio da dalmo »

sono di Imola(campagna) vicino a Bologna...sì pensavo di fare una piattaforma e metterla...non so dov'è meglio, o su un albero o su un tetto o un palo non lo so anche perchè se non lo posso fare...
Avatar utente
rondine
Messaggi: 188
Iscritto il: 10 giugno 2008, 21:23

Re: nidi per cicogne

Messaggio da rondine »

Se lo fai a casa tua, sul tuo tetto, non devi richiedere alcun permesso. E non c'è bisogno di montare chissà chè, basta una tavola di legno oppure, come facevano una volta, una ruota di carro di legno :wink:
Però tieni conto che le cicogne sono spinte a nidificare in una zona soprattutto se vedono altre cicogne che già nidificano. Difficilmente prendono l'iniziativa. Per questo la ricolonizzazione del nord-italia è stata possibile grazia ai centri di allevamento e rilascio che hanno anche attirato coppie selvatiche spingendole a fermarsi. E ci sono voluti 15 anni...
Se nella tua zona girano cicogne puoi tentare, ma se non se ne sono mai viste lascia perdere...sarebbe una fatica inutile.
dalmo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 giugno 2007, 9:16

Re: nidi per cicogne

Messaggio da dalmo »

ciao,nella mia zona ci sono alcune cicogne...non tantissime, c'è un nido poco fuori Imola(a circa 10km da dove metterei il nido) e alcuni nidi a faenzain un parco e dista circa 20 km...quindi ditemi voi se è possibile e come...
pompeleflavio
Messaggi: 745
Iscritto il: 27 gennaio 2008, 19:00

Re: nidi per cicogne

Messaggio da pompeleflavio »

Ciao,
beh sei messo bene!!! :D Guarda, da ciò che mi racconti le cicogne ci sono e neanche così lontane!!!Io avrei già tentato da tempo se fossi stato nel tuo caso, appena mi è venuta sta passione per i volatili..e soprattutto per i nidi!!!
Dunque, cosa vuoi sapare in definitiva?Come fare le piattaforme, e come fare per avere i permessi di installazione.
Come ti ha detto rondine, se vuoi mettere piattaforme in tua proprietà, puoi benissimo farlo senza permessi..ma attento però.Es un palo in un tuo pezzo di terreno ok, sopra al camino della tua casa meglio ancora, ma metterle per es su un palo della luce o del telefono che però e in tua proprietà no...prima devi chiedere.perchè è gran pericoloso (corrente), e poi gli enti responsabili potrebbero denunciarti e incavolarsi parecchio.(poi se degli animali non gliene frega nulla, peggio ancora).

Sinceramente, io proverei a contattare le guardie provinciali della tua zona, espongo l'iniziativa, di conseguenza prova a sentire anche l'enel o la telecom....non sarà facile, (ho provato anche io, ma mi hanno tirato su il naso :evil: ) ma tenta.Sai installare una piattaforma comporta parecchie spese, compreso il camion col cesto che ti solleva.
Se non hai buoni risultati, senti qualche ente animalista, tipo Lipu, wwf se c'è....enpa non credo.
Ecco in sostanza ciò che voglio dirti è di tentare con un appoggio (anche di spese) di qualcuno...fare tutto te, da solo è difficile.
Sennò da solo ce la fai, ma allora te la sbrighi con qualche amico, e metti le piattaforme dove ti pare.(quindi no pali luce e telefono).Magari tu o qualche vicino ha qualche campo, o appezzamento, esponi il progetto e magari ti lascia fare anche in sua proprietà.
Perciò fare queste cose non assolutamente vietato, certo se non lavori sul "tuo" chiedi sempre....anche perchè non è lavoro da poco.

Se vuoi ti spiego bene come fare una piattaforma...dimmi tu.
Altro consiglio, prova a contattare quelli delle cicogne, del link che ti ho dato...loro saranno sicuramente più esaurienti.
E tanta speranza...il nido potrebbe essere visitato anche dopo anni dalla sua messa a dimora. :wink:
Ciao
Flavio
dalmo
Messaggi: 6
Iscritto il: 27 giugno 2007, 9:16

Re: nidi per cicogne

Messaggio da dalmo »

ciao, il terreno ce l'ho...i miei nonni abitano in campagna e pensavo di metterlo o su un tetto o fare un palo e metterglielo sopra...per le spese non credo ci siano grossi problemi visto che di attrezzi da lavoro i miei nonni ce ne hanno molti (comprese scale,impalcature e altri attrezzi da muratori) io più che altro adesso allora vorrei sapere come fare il nido, le dimensioni ottimali e l'altezza minima da terra...perchè pensavo di metterlo sul tetto di una capanna, ma i tetti dai miei nonni sono tutti collegati e non vorrei che un gatto possa andare a disturbare il piccolo quando è ancora piccolo..
grazie
lorenzo
Rispondi