La mia prima coppia di Gould

Diamanti di Gould, Passeri del giappone, Diamanti Mandarini,ecc

Moderatore: Dario

Rispondi
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

La mia prima coppia di Gould

Messaggio da Rocky78 »

Ciao a tutti, vi disturbo solo per avere la conferma che tutto sia normale.
Da ieri ho la mia prima coppia di Gould. Ho allestito una gabbia fatta da me (60x40x50 circa), con un nido a dobbia camera, una mangiatoia a serbatoio, e delle mangiatoie una con grit e carbone e l'altra con pastoncino. La cosa che mi lascia un po' perplesso è che gli uccellini non mi sembrano molto attivi. Può essere l'ambientamento? Devo dire però che stamattina noto che ispezionano regolarmente il nido, soprattutto il maschio che poi corteggia anche la femmina, saltellando e cantandole vicino..si usa così tra i Gould? :wink:
Abituato ai Diamanti Madarino molto più vispi e facili...e poi conoscendo la fama dei Gould come uccelli delicati e difficili, si ha sempre paura che qualcosa non vada!
Vi ringrazio della cortese attenzione.
A presto

Rocco


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
aliante04
Messaggi: 1653
Iscritto il: 4 luglio 2005, 17:25

Re: La mia prima coppia di Gould

Messaggio da aliante04 »

...no Rocco mi sembra tutto nella norma, i ddg sono molto piu' tranquilli , direi quasi statici paragonati alla verve del dm :D
...hai presente che i gould devono essere il piu' delle volte baliati, per cui se hai deciso di tentare la riproduzione , tieni pronti i pdg :wink:
[color=#400040]Dove vanno gli angeli a dormire,
Dove son finite le illusioni e i sogni
Che nessuno compra più,
Tra incerte ombre effimere.[/color]
[color=#FF0000](la Locanda delle Fate ) [/color]
Avatar utente
Rocky78
Messaggi: 129
Iscritto il: 30 agosto 2005, 13:11

Re: La mia prima coppia di Gould

Messaggio da Rocky78 »

si lo so che la maggiorparte delle volte hanno bisogno delle balie ma vorrei prima vedere se questa coppia è capace ad allevare in purezza, altrimenti provvederò...ho sempre i miei DM che mi possono aiutare! :wink:
Grazie.
Benga
Messaggi: 4
Iscritto il: 24 gennaio 2008, 18:32

Re: La mia prima coppia di Gould

Messaggio da Benga »

Però stai in occhio... perchè i dm sono molto sospettosi dellle uova altrui e anche se le covano quando i ddg nascono è molto facile che vedendo quei puntini blu nel becco li uccidino buttandoli fuori dal nido.
spero di esserti stato d'aiuto...Ciao!!!
Rispondi