Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Salve, sono nuova del forum che è davvero interessante.
Vi dico brevemente.
Ho da otto anni un passero che ho trovato dentro la portineria del mio palazzo, era piccolo e l'ho curato per giorni e giorni dandogli da mangiare esattamente come ho letto adesso sul sito: pastone e frutta di stagione. Il mio piccolino è cresciuto e ha iniziato a spiccare i primi voli e carinissimo ha imparato che chiamato mi atterra sulla spalla. Non ho avuto alcun problema a farlo stare in gabbia e di tanto in tanto (col micio fuori dai piedi) si fa un giretto per la casa.
Adesso però io mi sono trasferita e se ne occupa la mia mamma...
Tornata adesso per le vacanze mi sono accorta che ha il becco storto... cioè, le punte sono divergenti. Per il resto però è bello vispo, cioè non ha altri problemi, muta a parte come ogni anno!!!
Io non so cosa fare e il mio veterinaio è in ferie. é un sintomo di vecchiaia? ma quanto vivono?? sono preoccupatissima!
Grazie a chiunque mi voglia rispondere!
Ale
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Contentissimo che sia arrivato sino ad otto anni..........mi chiedevo xò come mai non l'hai liberato....visto che hanno un imprinting "selvatico" talmente forte.......da riabituarsi alla libertà senza troppi traumi............
Innanzitutto riesce a sgusciare i semi?...........hai provato a mettergli un osso di seppia così da rifarsi le labbra?...
Grazie della risposta... non l'ho liberato perchè... non c'ho mai riflettuto, forse per egoismo ... troppo affezionata, e pensavo non fosse più capace di sopravvivere da solo... l'ho un po' viziato ed è moooooolto domestico, pensa che se lo tiro fuori dalla gabbietta fa un giretto e poi viene ad accucciarsi tra i miei capelli sulle spalle, so che può sembrare strano ma non gliel'ho insegnato... ha imparato da solo!
All'osso di seppia ci ho pensato pure io, solo che non lo ha mai utilizzato e allora non gliel'ho più dato, riproverò! ma quindi non pensi sia una questione grave?
....sinceramente non so se possa essere qlcosa di grave......
Ai canarini capita che cresca la punta della parte superiore del becco....(xchè anche loro si rifanno il look)...ma che rientra col tempo e con l'aggiunta di sali minerali che non fanno mai male....
Se sei affezionata..prova a chiedere un parere a qlche veterinario......se non dovesse arrivarti sul forum...