rondinino? come posso aiutarlo?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Ciao a tutti.
Ieri sera ho trovato in giardino questo uccellino http://www.sagittario.com/img/new-3.jpg. Doveva essere appena caduto dal nido, perchè il gatto li vicino non se ne era ancora accorto. Non sapendo che fare, l'ho messo in un vaso da fiori di sughero. Non sono riuscito a fargli mangiare nulla. Stamattina l'ho portato da un veterinario, secondo lui è una rondine, molto piccola. Lo strano è che dove l'ho trovato non ci sono nidi visibili (è un cespuglione di bouganville) e il tetto più vicino è almeno a 15 metri.
Seguendo il suo consiglio gli sto dando un po' di Raff Delicate allungato con l'acqua (fino ad ora l'ha preso due volte, circa 10 cc di mistura dati con la siringa; spalanca il becco da solo e lo manda giù; poi sembra sazio e non ne vuole più); sempre secondo il veterinario è difficile che riesca a farlo sopravvivere, però a me sembra vitale, pigola, spalanca il becco e mi pare pure che abbia superato un po' la paura iniziale.
Lo tengo dentro una specie di armadietto per evitare che i gatti lo vedano.
Qualcuno mi può dare indicazioni? E' veramente una rondine? Deve vedere la luce o no? Quanto spesso deve mangiare? Va bene quello che gli sto dando? Ha una specie di palloncino sul lato destro del collo, grosso quasi quanto la testa; è normale?
Scusate l'ignoranza, ma non ho mai avuto a che fare con gli uccelli.
Claudio


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
rossella
Messaggi: 1384
Iscritto il: 8 luglio 2005, 22:07

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da rossella »

non è di sicuro una rondine...piuttosto sembrerebbe un piccolo verdone. per esserne certi dovrebbe crescere un altro po'...tieni il piccolo in una scatola con carta scottex sul fondo e cerca di mantenerla sempre pulita perchè non si sporchi di feci il piumaggio. il pastone non lo diluire troppo, deve avere la consistenza della crema pasticcera. credo che alimentandolo con la siringa tu abbia introdotto nel gozzo oltre al cibo anche un bel po' d'aria, (confermi???) perciò stai attento SEMPRE che ciò non accada. prima di dargli il cibo assicurati che la siringa non contenga aria!!! non alimentarlo fino a farlo scoppiare. dovrebbe mangiare anche meno di una siringa da insulina ...non quindi 1ml intero ma un po' meno, poi quando il gozzo si svuota provvedi ad alimentarlo. si comincia dalle prime ore del mattino fino alle 20, di notte dorme non c'è bisogno di nutrirlo.
spero si sgonfi da solo il gozzo se c'è aria all'interno....fai attenzione!
metti il piccolo in una stanza illuminata da luce naturale, non può stare in un armadio al buio....e soprattutto CHIUDI SEMPRE LA PORTA A CHIAVE SE HAI I GATTI!!!
[color=#BF0000][b]ELENCO CRAS[/b][/color] (copia e incolla il link nella barra degli indirizzi)
[color=#008000][b]http://www.hobbyuccelli.it/sos_nidiacei/centro-recupero-animali-selvatici.php[/b][/color]
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Intanto, grazie.
Ho già eliminato la siringa, sto usando un bastoncino di plastica tipo giracaffè. Adesso provvedo a cambiagli il fondo come dici tu. Il gozzo non è quasi visibile prima che cominci a mangiare. I gatti sono un problema: ne ho uno in casa e una in giardino (che si è subito MOLTO interessata al nuovo arrivato). Gabbietta? Boh, ci penso domani, tanto adesso è abbastanza tardi. Ogni quanto lo devo alimentare? Adesso sono in vacanza e non è un problema, ma tra un paio di settimane lo diventerà.
Grazie
Claudio
ariannamj
Messaggi: 150
Iscritto il: 6 giugno 2008, 19:11

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da ariannamj »

Ciao c. giorgi, come va con il piccolino?
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Mangia, cresce e cinguetta. Adesso le ali sono quasi complete, la coda ancora no e il corpo è ancora quasi pelato.
Saltella parecchio e sembra che voglia uscire, ma sta volentieri sulle mani.
Adesso è così: http://www.sagittario.com/img/new-4.jpg e si chiama Carletto.
Come si fa la transizione per renderlo di nuovo libero?
Claudio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da oriana »

ehm...non lo vedo mica tanto bene carletto.... l'occhietto spento non è buon segno
puliscilo dal pastone che ha appiccicato sul becco e zampe e ali, cerca di tenerlo il piu pulito possibile
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Ci provo a pulirlo, ma non mi è tanto facile. Conosco abbastanza bene i pesci tropicali e i gatti, ma è la prima volta che ho a che fare con un volatile.
(Veramente è la seconda: la prima, anni fa, raccolsi una rondine che era caduta sul mio balcone per il freddo di una primavera molto strana. La tenni al caldo e riuscii a farle mangiare qualcosa. Si riprese in un paio di giorni e volo' via. Fu emozionante.)
Stavolta è un piccoletto che pensavo non sarebbe sopravvissuto alla sua avventura (e alla mia incompetenza).
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da oriana »

anche se non è facile devi provvedere a pulirlo
con òa santa pazienza
non inzupparlo d'acqua mi raccomando potrebbe raffreddarsi
usa una garzina umida ben strizzata o un cottonfioc bagnato
cerca di far ammorbidire le crosticine e poi tirale via
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Le ultime di Carletto.
Ormai sono 15 giorni che cinguetta a casa mia. Tenta qualche voletto, pochi metri, cresce e non ha paura di me (capisco, gli do da mangiare) e nemmeno di mia figlia di 4 anni (questo mi sorprende un po').
Sta da solo in una gabbietta dentro una casetta di legno piuttosto spaziosa e con una finestra vetrata che gli lascio aperta.
Alterno il pastone comprato al negozio con dei biscotti, che mangia molto volentieri. Una volta ho provato a dargli dell'uva, senza troppo successo. Lui (o lei?) continua a farsi imbeccare, anche se gli lascio le cose nella gabbietta. Credo che da solo cerchi soltanto di prendere un po' d'acqua. Ma non sarebbe ora che mangiasse autonomamente? Come posso portarlo ad essere in grado di alimentarsi da se?
Ho ritrovato il nido, abbandonato da tempo e piuttosto sporco.
Grazie a chi mi aiuterà
Claudio
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da oriana »

l'unica cosa che puoi fare è lasciargli a disposizione il cibo (piu vario possibile) e sperare che gli venga voglia di andare a beccare da solo
prima o poi lo farà
nel frattempo devi continuare a farlo mangiare tu
c'est la vie! :D
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
c.giorgi
Messaggi: 8
Iscritto il: 13 agosto 2008, 15:15

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da c.giorgi »

Carletto è volato via.
Sabato mattina ho aperto la casetta, dove già mangiava da solo da qualche giorno ed era libero di svolazzare. Lui mi ha fatto le solite feste, posandosi sulla testa e sulle mani. Ho portato fuori il fondo della gabbietta per pulirlo e quando ho riaperto la porta è stato più svelto di me ed è uscito.
Spero che sia libero e contento, in fondo era quello che speravo.
Mi spiace solo di non averlo potuto fotografare, mentre entravo volevo farlo perchè era diventato assai carino, e mi spiace anche che mia figlia non l'abbia visto partire.
E' stato con me per poco meno di un mese ed è stata una bella cosa: ho imparato a capire quando era contento, quando aveva paura, quando aveva fame o sete e quando semplicemente stava tranquillo. Me lo sono portato perfino in ufficio quando non mangiava ancora da solo, rischiando una quantità di prese in giro; che però non ci sono state.
Un ringraziamento a tutti quelli che mi hanno aiutato, anche da Carletto (suppongo).
Claudio
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: rondinino? come posso aiutarlo?

Messaggio da myriam »

Bravissimo Carletto! [smilie=041.gif]
Sono contenta per lui, evviva! Anche il mio Split tra poco spiccherà il volo!
Rispondi