Forum dedicato all'ornitologia, informazioni utili sull'allevamento e la cura degli uccelli da gabbia e voliera, ma anche info per coloro che amano il birdwatching e la natura
Specializzati in Ornitologia! Visita il nostro negozio online troverai oltre 3000 prodotti per la cura e il benessere degli uccelli. Spedizioni in tutta Europa!
Ciao io ho un inseparabile che credevo maschio ma invece quest'anno ha fatto le uova e allora pensavo si può fare accoppiare contando però che lei ha 5 anni che dite posso farla accoppiare?
quello che me la ha venduta ha detto che sarebbe molto stancante per lei invece un altro esperto di ornitologia ha detto che gliele possiamo far fare comodamente ma che appena i piccoli nascono bisogna separare il padre da loro e lasciare la femmina tranquilla con i suoi piccoli volevo altri pareri per sicurezza grazie ciao
quella è lei se vi servono foto migliori gliele faccio
Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti! Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli. Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia. Vai al negozio online
Ciao secondo la mia modesta conoscenza, poi gli altri possono darmi conferma il negoziante ti ha preso in giro. Gli agapornis (inseparabili) in questo caso roseicollis possono stare da soli o in compagnia non hanno problemi sicuramente la tua rosei vuole un maschietto visto che ha prodotto uova e quindi ci tiene a diventar mamma quindi non centra nulla che abbia 5 anni. Stai molto attenta però:
- per prima cosa quella gabbia che vedo non va bene è piccolissima se vuoi inserire un altro esemplare, a loro piacciono le gabbie rettangolari e grandi.
- Seconda cosa purtroppo dico purtroppo perchè è una cosa molto difficile nei pappagalli (Agapornis)non funziona come nelle altre specie per la determinazione del sesso a loro non si capisce, lo si vede o tramite esame molecolare delle piume o del sangue (sessaggio). Quindi potrebbero venderti un altra femmina e non rimarresti felice. Altro metodo è la palpazione che solo alcuni esperti allevatori sanno riconoscere delle ossa del bacino ma non è da consigliare perchè ci vuole tanta esperienza. Quindi ricapitolando dovresti andare da un allevatore esperto o da un negoziante di fiducia (Meglio un allevatore) e farti dare un esemplare sessato solo così riuscirai nell'impresa. A questo punto cambierai la gabbia e li metterai in una molto più grande con un divisorio loro farenno amicizia in breve tempo quando noterai che si cercheranno li unirai e se è amore già da settembre potresti diventare nonna di pulli.
PS dimenticavo cosa più importante gli esemplari devono avere il certificato cites sia se acquisti dal negoziante che da un allevatore è un certificato che certifica la provenienza dell'esemplare la razza (quindi se è puro) e il numero di iscrizione dell'allevatore) ricorda questo perchè se vieni beccata che esci dal negozio o in macchina da un organo di polizia sei soggetta a multe salatissime sia tu che che te li ha venduti.
Spero di esser stato chiaro se hai altre domande spero che gli amici del forum ti supportino e diano conferme o smentite della mia analisi. Ciao a presto
Leonardo ha scritto: ... PS dimenticavo cosa più importante gli esemplari devono avere il certificato cites ....
Non tutti gli inseparabili sono inclusi nel CITES, per esempio I Roseicollis no.
[b][color=#4040FF]RNA 29HM[/color][/b]
[color=#4040FF][i]" Meglio stare zitti e dare l'impressione di essere stupidi, che aprir bocca e togliere ogni dubbio "[/i][/color] - J. J. Rousseau
[color=#FF0000][b]No messaggi privati, per favore. Le domande vanno postate nel forum. Grazie[/b][/color]