PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Chiedi aiuto per i nidiacei in difficoltà caduti dal nido.
Rispondi
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ho ancora bisogno..

sos passerotto aggredito dalla mia gatta..
vedevo la mia gatta che saltellava, poi una piuma volare e li la scoperta. giocava con un passerotto.

ora è sul terrazzo è in un coperchio di una scatola con il fondo di giornale, una vaschetta con acqua, una con briciole di pane. c'è anche una scatoletta più piccola qualora volesse nicchiarsi.
è ferito ai lati della testa dietro gli occhi. ho disinfettato con ovatta e disinfettante per bimbi.
solo che nn sta sulle sue zampe ma adagiato sul suo posteriore. in mano a me nn trema, sta tranquillo.
che devo fare? si riprendono?

sabato parto..

AIUTO!!

Flyer, dove sei????????????????????????????????? nn trovo più il tuo celli!!


ASSISTENZA CLIENTI

tel: 0823 14 99 478
cell: 389 24 90 671
shop@hobbyuccelli.it

Hobby Uccelli Shop

Per i tuoi acquisti ornitologici affidati ai professionisti!
Su Hobby Uccelli Shop trovi solo i migliori prodotti ed accessori per uccelli.
Prodotti disponibili in pronta consegna con SPEDIZIONE GRATIS in tutta Italia.
Vai al negozio online
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Neda »

Ciao, bisogna innanzitutto capire se il passerotto è un nidiaceo appena involato che ancora non è capace a nutrirsi da solo, oppure un individuo adulto o ancora un giovane ma già autonomo. Solo negli ultimi due casi potrebbe essere in grado di servirsi dalle ciotole di acqua e cibo, anche se per lo shock subito sarebbe comunque opportuno almeno dissetarlo subito con un contagocce, bagnando il becchetto ai lati. Se è ancora imbelle, dovrà essere imboccato.
E' opportuno trattare le ferite con Aureomicina crema e cominciare una cura antibiotica al più presto (Augmentin pediatrico o Zimox pediatrico vanno bene)da associarsi a fermenti lattici e un antifungino per scagionare infezioni da Candida per via dell' antibiotico.Questa ultima cosa l' ho imparata in seguito al decesso della mia passerottina, anch' essa salvata da un gatto, ma morta probabilmente per quest' ultima possibile causa. :cry:
Speriamo che il tuo passerottino non abbia subito ferite interne; nonostante la postura accucciata, se ha gli occhietti vispi e li tiene ben aperti,è un buon segnale che ce la possa fare.
Tantissimi auguri per il piccino, se puoi metti una foto al più presto. [smilie=109.gif] [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ciao neda e grazie infinite!!!!!
alla fine, per fortuna, ho ritrovato il numero di flyer alla quale avevo affidato anche un cucciolo di rondone trovato in strada qualche settimana fa.
le ho comprato zimox pediatrico gocce e le ho portato il passerotto con tutta la maschera che avevo appena messo per i capelli e famiglia :lol:
dovendo partire qto we a avendo un gran da fare con mia figlia di un anno e soprattutto, nn essendo capace, ho ritenuto opportuno, anche qta volta, rivolgermi in toto a chi di competenza.
ha tutto l'aspetto di essere un cucciolo. credo che quanto prima avremo sue notizie.
mi spiace molto per l'accaduto, spero di esser intervenuta in tempo, ma nn posso nemmeno rimproverare la mia gatta.. è il suo istinto.. in 8 anni mi ha portato 2 lucertole, che nn sono riuscita a far sopravvivere, e qto passerotto.
ma come fate a sapere tutte qte cose? siete veterinari? hobby? passione? siete stupendi!
vado a nanna, sono ko.
bacini
mako
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Buongiorno a tutti... non posso dire che il piccolo sia fuori pericolo ma ha passato la notte! E mi sembra un pochino più arzilllo! [smilie=041.gif]
Ieri sera gli ho subito somministrato l'antibiotico che mi ha portato Makotina... ma la cosa più preoccupante è che la gatta da un lato della testa l'ha morso proprio sull'orecchio e il piccino non appena ha iniziato a muoversi sanguinava veramente tanto ... ci ho messo un po' a fermare il sangue ...poi ho applicato una garzina con della crema cicatrizzante. Povero tesorino!
Gli ho dato anche due gocce di carnitina...che dovrebbe aiutarlo molto, speriamo! Lo sto nutrendo forzatamente, ma riesco a farlo mangiare... Pesa 20 gr. è un piccolo, ma credo che quando era in salute si alimentasse già da solo o comunque stava imparando! Spero tanto che l'intervento tempestivo di Makotina sia servito a salvargli la vita...io faccio il possibile... come sempre!
Un bacione grande e a presto... spero con delle buone notizie! [smilie=Heart fill with love.gif]
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

EVVIVA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [smilie=041.gif]
è già un passo avanti!! almeno è sopravvissuto! ma.. il morso nell'orecchio? uhm.. potrebbe nn sentirci più e avere problemi in volo o altro? no vero???? spero di averlo recuperato in tempo povero cucciolino :cry:
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Neda »

Makotina ha scritto:ma come fate a sapere tutte qte cose? siete veterinari? hobby? passione? siete stupendi!
Ciao Mako!
Magari fossi una veterinaria! Sarebbe stato il mio sogno da bambina. :D All' epoca provai il test di ammisione all' università, ma mi andò male, con una scuola d' arte alle spalle e quindi una scarsa preparazione alla materie scientifiche, non avevo molte speranze di passarlo! :(
Per il resto, molte nozioni si imparano "sul campo", per passione sicuramente, guidata dall' immenso amore per queste creaturine (e non solo) e per la sensazione splendida che proviamo nell' aiutarle. C' è da dire inoltre che frequentando questo bellissimo sito, se ne imparano molte di cose :wink:
Ma nonostante ciò non sempre si riesce a salvare la vita a chi ci capita di soccorrere e allora si soffre e ci si tormenta nell' idea di non aver saputo fare di meglio o abbastanza.
La vita e la morte, purtroppo, hanno le loro ragioni, non sempre comprensibili, e molte volte indipendenti dai nostri sforzi e la nostra volontà :( :(
Incrocio le dita per il tuo piccino che ora è nelle mani amorevoli di Flyer.
Ciao [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ultime notizie... il passerottino sta sulle zampette e tiene gli occhietti aperti! :D Non voglio dire niente per scaramanzia :roll: ... i primi giorni sono i più pericolosi! Aspettiamo a cantare vittoria...però ci speriamo tanto... :) !!!!!!

Comunque vi tengo aggiornati!

Anche Hip sta meglio! Il mio rondoncino bello! :)
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

magici incrocini XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Buongiorno... "Pasticcino" ovvero il passerotto... comincia a volare! [smilie=041.gif] Cambio due volte al giorno la garzina che ha sulla testa e aggiungo gel cicatrizzante sulla ferita più profonda che non è ancora guarita completamente!
Ragazzi... questo uccellino, anche se non è in piena forma ...è una vera furia! :shock: Altro che merli e rondoni! Fino a ieri se ne stava nella scatoletta tutto mogio, oggi sembra che voglia sfidare un jet su una tratta oceanica! :mrgreen: L'ho dovuto mettere nella ex gabbia di Fly che prima è stata tutta foderata dall'interno, se no, Pasticccino, si sfracellava e diventava una crema pasticciera! :lol: In più è talmente piccino che sarebbe sicuramente uscito dalle sbarre! :wink:
Pensate che ieri, prima che venisse foderata, la gabbia era rimasta vuota in terrazzo e quando sono uscita per dare un occhiata ai miei merlotti, mi sono resa conto, che per un attimo, ero diventata proprietaria di due cince, che poi naturalmente, quando si sono accorte della mia presenza, sono uscite agevolmente dalle sbarre, come se niente fosse, e senza neanche tanta fretta, visto che stavano becchettando dei semini rimasti sul fondo della gabbia ! Che buffe! [smilie=To funny.gif]

Forza Pasticcino [smilie=041.gif] ancora qualche ora e sarai fuori pericolo! :)
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ecco le foto del piccino!
Adesso si è tranquillizzato...ma non è ancora in forma...speriamo che ce la faccia...povera stellina![smilie=Heart fill with love.gif]
Allegati
Pasticcino sulla mano.JPG
Pasticcino sulla mano.JPG (36.19 KiB) Visto 10581 volte
Pasticcino nel lenzuolo.JPG
Pasticcino nel lenzuolo.JPG (20.54 KiB) Visto 10581 volte
Pasticcino con la garza.JPG
Pasticcino con la garza.JPG (20 KiB) Visto 10581 volte
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ma che cucciolo!!
sono felicissima di sapere che PASTICCINO stia meglio!!!!!!!!!!!!!!!!! evviva evviva evviva evviva!!!
spero nn abbia problemi don ludito.
bellissime le foto!!
oggi parto, spero di riuscire a collegarmi dal sud italia per avere belle notizie altrimenti leggerò a settembre.
stai facendo un OTTIMO LAVORO come sempre!!!!!
bacio grande a te e al mio pennutino :D
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da oriana »

ammappa...porello!...il gatto ci aveva proprio messo tutto l'impegno eh?
ha ancora lo sguardo un po sofferente ma la cosa mi sembra del tutto nella normalità
speriamo che l'antibiotico somministrato ogni 8 ore gli faccia effetto, perche in questi casi non è mai sicuro niente...
e speriamo pure che non si distrugga quel po che il gatto ha lasciato intatto!
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
muk
Messaggi: 287
Iscritto il: 23 maggio 2007, 18:04

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da muk »

che carino un infortunato bonsai :mrgreen:
povero speriamo si rimetta presto...
che questi gatti sono maledetti...
il mio solo una volta ne ha preso uno ...
al mio rientro a casa trovai questo povero malcapitato ridotto a tante tessere di puzzle uno spettacolo
raccapricciante.... :cry: :cry:
poi fortunatamente non ne ha presi piu....
[size=150]Più conosco gli uomini... [/size][color=#BF0000][size=200]più amo gli Animali[/size][/color]
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Neda »

Povero piccolo....speriamo bene...Io la mia piccina l' ho persa dopo 10 giorni dall' aggressione... :cry: :cry: :cry: , era bella vispa e le ferite tutte cicatrizzate... :cry: in meno di 24 ore la situazione è degenerata... :cry: :cry: ho cercato di capire il motivo mandando una mail a 4 veterinari aviari (i nominativi li ho presi da questo sito), 2 mi hanno risposto.
Il dr Bedin mi ha detto che è opportuno in casi di prolungata somministrazione di antibiotici, dare anche un antifungino per scagionare pericolo di Clamydiosi(sono batteri no?), che crea problemi intestinali. Difatti le ultime feci della mia piccola erano liquide e giallastre, e il ventre gonfio. Prova a parlarne anche con il tuo veterinario.
Un bacio grande [smilie=Heart fill with love.gif]
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ok, ti ringrazio del consiglio Neda, domani chiedo al Visigalli! Poi vi faccio sapere... Sia Hip che Pasticcino stanno prendendo l'antibiotico... quindi è un argomento che mi intreressa molto!

Pasticcino è sempre vivo e comincia a saltare da una bacchetta all'altra...non è molto stabile con quel mozzicone di coda che gli rimane! Poverino! Domani tutti dal doc! :)
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ciao Makotina, non so se ti ricollegherai in vacanza, comunque ,volevo dirti che Pasticcino è fuori pericolo... e si sta rimettendo in forze! [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif] [smilie=041.gif]
Siamo riuscite a salvarlo! Hai visto? [smilie=041.gif] Non ci speravo molto, ma con la forza dell'amore e delle medicine :wink: , i miracoli possono anche accadere! :D Lui viene in vacanza con me e Hip... quindi per un po' non verrò sul forum, ma ci tenevo a dirti che il piccino tornerà a volare libero nel cielo!
Grazie, e un bacione a te e a tutta la famiglia! [smilie=Heart fill with love.gif]
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ciao ciao ciao ciao eccomi!!!!
sono tornata!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
dove sei? che fai? come stai? novità?
:mrgreen:
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

nulla? :?
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Neda »

Anche io sono curiosa di conoscere gli sviluppi del passerotto e dei rondoncini, ma Flyer è ancora assente qui nel forum...forse deve ancora tornare dalle vacanze.....
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ciao Makotina,
eccomi qui! Come sai, anche Pasticcina (il nome è cambiato al femminile, perché abbiamo scoperto che era una femminuccia) è venuta in vacanza con me. Per portarla in albergo, dove non erano previsti animali, è stata sistemata in un trasportino camuffato, in modo che sembrasse un semplice beauty e che nessuno mi facesse troppe storie. Poi durante la notte, io e il mio ragazzo, abbiamo preso la gabbietta che tenevo in macchina e l'abbiamo sistemata in camera sul terrazzino, dove la piccina poteva godere una splendida vista sul giardino! Il suo peso è aumentato notevolmente da 15gr. a 23gr. anche se è rimasta molto minuta rispetto ai passeri normali! Il vet dice che il forte schock le ha bloccato la crescita... altro problema, la codina non cresce e questo fatto è totalmente inspiegabile!
Purtroppo durante le vacanze ho perso il mio cell..e quindi anche tutti i numeri di telefono, quindi se gentilmente mi puoi riscrivere in messaggi privati il tuo numero di cell , lo posso rinserire in memoria!
Mi farebbe piacere averlo... visto che sei un'assidua salvatrice di uccellini in difficoltà!
Spero che tu stia bene e anche tutta la tua famiglia... un bacione grande!
Avatar utente
oriana
Messaggi: 2138
Iscritto il: 25 aprile 2005, 8:57

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da oriana »

bellissima notizia
so come ti senti ma devi essere serena. hip sta benissimo e finalmente mangia da solo
proprio perche a differenza dei passeri, i rondoni non hanno i genitori che gli dicono come devono fare per mangiare, si possono lasciare tranquillamente sapendo che è innato in loro sapere cio che devono fare
una volta usciti dal nido nessuno gli dice cosa fare....e come mangiare
sono stra sicura che avrà una buona vita
brava flyer....senza di te non ce l'avrebbe fatta
sii felice per lui
Non ho le ali ma se ascolti bene sentirai il mio cuore che freme per te
Avatar utente
Neda
Messaggi: 391
Iscritto il: 12 agosto 2007, 17:58

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Neda »

Pasticcina sta bene! Ottimo! Ma la stai tenendo ancora? Sai, anche io ho un passerotto che pare presentare problemi di crescita, non solo fisica ma anche per quanto riguarda il suo piumaggio che stenta a crescere sulla nuca calva. Però mangia e beve da solo, anche se non ha smesso di chiedere il cibo in bocca agitando le alucce. E' molto infantile nel comportamento nonostante abbia più di 2 mesi di vita.
Con lui non so che fare, se lasciarlo libero a fine mese nonostante tutto, o se aspettare di vedere un qualche segno di sviluppo nella sua autonomia e nel piumaggio. :(
Ciao
[color=#008000][i]Sia il coraggio più grande, la fede più salda, il cuore più ardente,
quando minore è la nostra forza[/i].[/color]
[color=#BF8040][i]La Lacrima è l' Essenza dell' Amore[/i][/color]
[img]http://www.megghy.com/smiles/foresta/immagini/mb4.gif[/img][color=#0000BF][size=150]"Per favore....addomesticami."[/size][/color]
myriam
Messaggi: 145
Iscritto il: 1 settembre 2008, 17:46

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da myriam »

Effettivamente i passerotti che vengono svezzati dall'uomo non crescono così bene come quelli svezzati dai loro genitori: anch'io ne ho in questo momento uno che cresce a fatica, in modo particolare ha problemi di piumaggio.
Comunque, in passato ho notato che aggiungendo un bel pò di vitamine in polvere nel pastoncino le cose sono migliorate. Penso che farò così anche con questo passerotto.
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ehi, ma ciao!!!!!!!!!!!!! [smilie=041.gif]

e così la passerotta sta benone, ma è senza coda? ma come spiegare qta reazione? :roll: crescerà mai?

ma certo che ti rimando il mio numero di telefono, volentieri!! :D
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Beh, è una cosa molto strana quella delle penne... il vet mi ha detto che forse non le aveva dalla nascita... Non avevo mai sentito una cosa del genere... bho?
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

bha.. quando te lo diedi nn ne aveva un paio? qualcun'altra era in giro per il terrazzo.. :?
Flyer
Messaggi: 284
Iscritto il: 24 maggio 2008, 14:20

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Flyer »

Ne aveva soltanto quattro.. Ma la cosa strana è che da allora non ne è spuntata nemmeno una!
E visto che è passato più di un mese è decisamente strano! Abbiamo controllato bene il sederino...nemmeno una minima traccia di penne nuove! Magari è vero che le mancavano dalla nascita, come dice il vet, e quindi la tua gatta ha avuto più facilità a catturarla! Io non so dare altra spiegazione! Ci sono delle cose misteriose!
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

ciao!!!!!!!!!!

ci sono novità????
Makotina
Messaggi: 34
Iscritto il: 26 giugno 2008, 20:42

Re: PASSEROTTO salvato dalla mia gatta. CHE FARE?

Messaggio da Makotina »

messaggio ricevuto su sms.
ma se la codina nn cresce.. ed il veterinario dice che potrà sopravvivere.. dov'è adesso il piccolo e dolcissimo pennuto? liberato? ancora con te? nn ti molla?
spero tu ti possa collegare presto!
:D
Rispondi